• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Reti Ultraveloci, Collegamento Isole Minori: 21
isole verso la connettività a banda ultra larga

20 Novembre 2023
in News
A A
0
Rete valore e-commerce genera ricavi in Italia per 58,6 mld

Thin line flat design of purchase goods in online store, internet shopping selling process, e-commerce website for order by customer. Modern vector illustration concept, isolated on white background.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Iniziata la realizzazione delle tratte sottomarine in fibra ottica tra la terra ferma e 21 isole minori di Lazio, Puglia, Sicilia, Toscana e Sardegna.

Favorire la diffusione della connettività ultraveloce nelle isole minori e abilitare moderni servizi digitali a beneficio delle imprese, dei cittadini e delle PA locali: è questo quanto emerso durante l’incontro per il lancio del Piano “Collegamento Isole Minori”, un momento di partecipazione e confronto sul tema, alla presenza di attori istituzionali e media.

L’evento, organizzato da Elettra Tlc, si è svolto oggi lunedì 20 novembre a Palermo sulla nave posacavi Teliri ed ha visto la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti, del Capo del Dipartimento per la trasformazione digitale, Angelo Borrelli, del Presidente della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, Salvatore Deidda, del Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, dell’Assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Edy Tamajo, del Componente tavolo presidenza dell’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, aree fragili e isole minori”, Francesco del Deo, del Presidente di Infratel Italia, Alfredo Maria Becchetti e del Direttore Generale di Elettra, Elio Rubino.

“L’avvio dei lavori per il collegamento con reti ultraveloci delle nostre isole minori segna un passo fondamentale nella realizzazione di un’Italia sempre più connessa e inclusiva. Questo progetto non solo garantisce un accesso equo e veloce a Internet per le comunità insulari, ma rappresenta anche un investimento nel loro sviluppo economico”, sottolinea il Sottosegretario Alessio Butti. “È un atto concreto del nostro governo verso il superamento del divario digitale e l’affermazione dell’innovazione tecnologica come strumento di crescita per il sistema Paese. In particolare, portare la banda ultra larga nelle isole minori dimostra la nostra determinazione a non lasciare nessuno indietro nel cammino verso il progresso digitale.”

“La digitalizzazione, oltre ad essere un obiettivo chiave del PNRR, è un importante driver di crescita economica e di sviluppo del tessuto sociale per il territorio. Infratel Italia, in qualità di soggetto attuatore degli interventi previsti dal PNRR, si pone l’obiettivo di fornire connettività adeguata anche alle isole minori, colmando il gap infrastrutturale per le zone insulari e accelerando soluzioni digitali per ogni area del Paese. – dichiara il Presidente di Infratel Italia, Alfredo Maria Becchetti – “Il lavoro sinergico tra soggetti pubblici e operatori TLC, anche nel Piano Isole Minori, si conferma virtuoso. La realizzazione del backhaul ottico per le 21 isole coinvolte è un chiaro segnale dell’impegno del Governo per portare la connettività anche nei luoghi più difficilmente accessibili del Paese e abilitare moderni servizi digitali per cittadini, PA e imprese.” 

“Siamo molto onorati che ci sia stata assegnata dal Dipartimento per la trasformazione digitale e da Infratel Italia l’installazione dei collegamenti ottici che potranno contribuire a rafforzare l’economia delle Isole Minori, nonché migliorare la vita quotidiana dei residenti” – evidenzia il Direttore Generale di Elettra Tlc, Elio Rubino. “Elettra Tlc è una delle poche aziende al mondo in grado di installare o riparare cavi sottomarini non solo nel Mediterraneo ma anche negli Oceani, e ciascun dipendente Elettra si sente orgoglioso di poter utilizzare, in questa specifica circostanza, la propria professionalità al servizio della propria nazione.”

Il progetto

Il Piano “Collegamento Isole Minori”, è finanziato e promosso dal Dipartimento della trasformazione digitale con un investimento di oltre 45 milioni di euro del PNRR, è attuato da Infratel Italia S.p.A e realizzato dall’operatore aggiudicatario Elettra Tlc.

Il Piano ha il fine di fornire connettività adeguata a 21 isole minori, che sono ad oggi caratterizzate da un alto livello di divario digitale causato dalla limitata capacità delle reti di backhaul disponibili (ponti radio o cavi obsoleti) per il collegamento alle dorsali ottiche della penisola italiana. Tramite la posa di cavi ottici sottomarini e terrestri, il Piano consente di abilitare moderni servizi digitali per le imprese, i cittadini e le PA locali, attraverso la diffusione dei servizi a banda ultra larga, dei servizi di connettività mobile e, in prospettiva, dei servizi basati sulla tecnologia 5G.

Il finanziamento interessa 21 isole delle regioni Lazio, Puglia, Sicilia, Toscana e Sardegna, in particolare: Capraia, Levanzo, Marettimo, Vulcano, Lipari, Salina, Filicudi, Alicudi, Panarea, Stromboli, Pantelleria, Linosa, Lampedusa, Ustica, Ponza, Ventotene, Santo Stefano, San Pietro, Asinara, San Nicola, San Domino. Il 62% delle isole interessate dal Piano è in Sicilia.

Tags: banda largaconnettivitàfibra otticaitalia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.