• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Forum Nazionale Antiriciclaggio: Banking, Payments and Gaming

17 Novembre 2023
in Eventi, News
A A
0
Forum Nazionale Antiriciclaggio: Banking, Payments and Gaming
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Oggi, 17 novembre 2023, in occasione dell’inaugurazione del 27°anno accademico dell’Europea School of Banking Management e Scuola Italiana Antiriciclaggio & Compliance, si è tenuto a Milano, presso la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza, il Forum Nazionale Antiriciclaggio: Banking, Payments and Gaming. Il Forum, realizzato in collaborazione con l’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento e con la media partnership di Arena Digitale, ha esplorato il tema centrale delle “Nuove sfide per i soggetti obbligati”, l’incidenza dell’intelligenza artificiale e il Registro dei Titolari Effettivi con un maggiore focus sul nuovo ruolo del Consigliere Delegato Antiriciclaggio.

L’evento, coordinato dai professori Sergio Silvestri e Maurizio Pimpinella e come Moderatore Inviato de “Il Giornale” Felice Manti , ha avuto il piacere di ospitare autorevoli figure istituzionali e del mondo delle imprese.

I presenti all’evento:

Sergio Silvestri ha aperto i lavori del Forum e Inaugurazione XXVII anno accademico della Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance e European School of Banking Management. Nel suo intervento iniziale ha ribadito l’impegno nel contrasto al riciclaggio attraverso la formazione e all’educazione e ha ringraziato l’APSP per il suo supporto nella realizzazione di tale iniziativa.

Il prof. Maurizio Pimpinella ha illustrato il modo in cui la crescita delle tecnologie digitali ha creato condizioni favorevoli per lo sviluppo progressivo nell’ambito dei servizi finanziari e come la trasversalità della digitalizzazione, aspetto rilevante, fa emergere la necessità di evitare distonie normative. Come ha affermato lo stesso prof. Pimpinella, che la spinta senza precedenti alla digitalizzazione dei servizi finanziari ha reso non solo l’industria finanzia ma anche l’attività criminale più transnazionale e tecnologicamente più avanzata. Motivo per cui promuovere una regolamentazione coordina in modo trasversale rappresenta un ottimo presupposto per il successo del mercato digitale unico.

Il primo intervento è stato di Bruna Szego – Capo dell’Unità responsabile della Normativa e della Supervisione sull’antiriciclaggio e il contrasto al finanziamento del terrorismo ha parlato della nuova autorità AML e delle sue priorità indicando quali saranno gli intermediari coinvolti. Ha illustrato perché la vigilanza AML è ad un punto di svolta in tre punti: armonizzazione più spinta dalle regole; cooperazione più stretta tra autorità e prassi di vigilanza uniformi e più robuste.

A seguire, Isabella Fontana, dirigente MEF, nel suo intervento ha presentato i “Global Standard” e le norme Europee per gli Stati e i soggetti obbligati, illustrando il ruolo della Commissione EU e di come questo sia fondamentale nel settore AML/CFT/CPF, nell’analisi sovranazionale dei rischi AML/CFT e per il gruppo esperti governativi AML. Segue Michele Carbone – Direttore DIA Direzione Investigativa Antimafia – Nell’ambito del PNRR ha presentato le procedure antiriciclaggio applicate. L’AML ha il compito di intercettare e neutralizzare l’utilizzo criminale dei fondi europei che sono, vale la pena ribadirlo, di origine lecita. Il Forum procede con l’intervento di Emmanuele Di Fenza – Group Head of Financial Crime Customer Investigations, Intesa Sanpaolo, nel suo intervento sono emerse le nuove sfide per i soggetti obbligati.

All’apertura della seconda parte del Forum Nazionale Antiriciclaggio, Sergio Silvestri, Dean e Direttore Generale Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance e European School of Banking Management, nel suo secondo intervento ha evidenziato un parallelismo storico, tecnico e giuridico tra il ruolo dell’intelligenza artificiale e la sua applicazione in ambito AML. Dai prototipi teorici di Alan Turing a chat GPT, l’AI, come evidenziato dal prof, è stata protagonista già ne XX secolo e lo sarà ancora di più nel XXI.L’AI, così come il digitale, non è buona o cattiva ma dipende dai dati con cui si alimenta. I rischi non dipendono pertanto dalla tecnologia ma dall’uso che ne viene fatto, quindi dalla manipolazione umana.La Act dell’UE è una legge pionieristica indirizzata a garantire trasparenza e non discriminazione, dato che l’AI è un elemento destinato a rimanere nel nostro mondo e con cui dovremmo imparare a convivere.

Il forum procede con Alfredo Tidu – Direttore Unità Informazione Finanziaria, UIF – Banca d’Italia. Nel suo intervento ha portato la diretta esperienza dell’UIF nell’ applicazione delle tecniche avanzate di analisi AML e dell’importanza del sostegno da parte del GAFI e delle autorità nazionali competenti per l’innovazione nel campo AML/CFT. Tra le risposte alle nuove sfide della UIF emerge il Blind Learning Enviroment (BLE), un’infrastruttura pensata per consentire l’applicazione, in modo sicuro, degli algoritmi ML e AI ai dati riservati senza avere accesso diretto ai dati stessi.

A seguire, Pier Giuseppe Giribone, Financial Engineer , Banca Carige Adjunct Professor – Università di Genova, ha argomentato con maggiore attenzione i temi dell’intelligenza artificiale, del machine learning e del deep learning come concetti relazionati e interconnessi tra loro. Claudio Giordani, Amministratore Unico Gestione Compliance srl, sì è focalizzato sull’importanza di un’adeguata verifica nell’ambito dell’intelligenza artificiale enunciando possibili impieghi tra cui: lo Screening delle liste di controllo che aiuta a identificare transazioni con controparti vietate o soggette a restrizione; la Conformità KYC al fine di identificare e autenticare gli utenti e il Reporting delle autorità per generare report dettagliati sulle transazioni e sulle attività.

Alberto Armani – Senior Director- Group Head of KYC-AML – Intesa Sanpaolo, ha trattato le nuove sfide dell’Anti Financial Crime nell’ambito dell’intelligenza artificiale, Simone Barbieri – AML Director – Cerved Group SpA, ha presentato come caso l’esperienza diretta di CERVED nell’AI e Manuela Belmonte – Chief Risk & Compliance Officer – Sisal Group SpA, ha presentato l’esperienza di SISAL nell’AI

Segue l’intervento di Simona Godio, Responsabile Area Legale, ASSOSIM. Ha presentato il nuovo ruolo del Consigliere Delegato Antiriciclaggio, il quale possiede adeguate conoscenze e competenze nelle procedure antiriciclaggio e rappresenta un punto di contatto tra responsabile della funzione antiriciclaggio e gli organi con funzione di supervisione strategica e di gestione. Gli interventi terminano con Fabrizio Vedana, – Avvocato e Amministratore di Across Group che ha presentato l’argomento dal titolo “ Il registro dei Titolari Effettivi”

Il Forum è terminato con l’𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟐𝟕ª 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐧𝐧𝐨 𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚. In questo contesto, sono stati consegnati i diplomi ai partecipanti che hanno ottenuto il titolo e i prestigiosi Premi AML Award alle aziende che si sono distinte per il loro costante impegno nella formazione certificata in materia di antiriciclaggio.

Tags: Antiriciclaggioforum nazionalemilano
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il decalogo per le videoconferenze
News

Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

10 Maggio 2025

La Festa della Mamma è un’occasione unica per rendere omaggio alle donne che ci hanno dato la vita, e quale...

Leggi ancora
Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

10 Maggio 2025
Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

10 Maggio 2025
Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

DailyPay si espande in Canada

10 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.