Aeroporti di Roma sta testando una piattaforma di intelligenza artificiale che, una volta operativa, consentira’ una gestione ancora piu’ efficiente degli aeromobili in pista. Lo ha annunciato Alessandro Benetton, presidente di Edizione e vicepresidente di Mundys (azionista di riferimento di Aeroporti di Roma) intervenendo alla sesta Conferenza Annuale sull’Innovazione della Fordham University di New York. A gestire la sperimentazione e’ Aeroficial Intelligence, una delle startup attive nell’Innovation Hub di Fiumicino. Il sistema di intelligenza artificiale, ha spiegato Benetton, aiuta a governare le innumerevoli attivita’ di movimentazione e gestione, “e lo fa in maniera predittiva, con la capacita’ di ottimizzare i flussi di volo perche’ conosce gia’ l’evoluzione del traffico delle prossime 4-5 ore; i vantaggi dal punto di vista dell’efficienza e della qualita’ del servizio potranno essere assai rilevanti”.
Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”
Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha sottolineato con forza l’importanza cruciale della sicurezza cibernetica,...
Leggi ancora