• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sport

Visa svela la rosa degli atleti del Team Visa per l’Italia in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024

14 Novembre 2023
in accordo, News, Pagamenti Digitali, Sport
A A
0
Visa svela la rosa degli atleti del Team Visa per l’Italia in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024

Gold medal with ribbon in hand on background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Visa, Worldwide Payment Technology Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici da quasi 40 anni, ha presentato i 117 atleti che si uniranno al programma globale Team Visa per i Giochi di Parigi 2024. La squadra italiana comprende la stella della pallavolo femminile Paola Egonu, il campione paralimpico di atletica Davide Morana e il pluripremiato nuotatore Gregorio Paltrinieri. Il Team Visa 2024 è il gruppo più numeroso di atleti olimpici e paralimpici nella storia del programma e il più eterogeneo, in quanto rappresenta più di 60 mercati e 40 sport, compresa la nuova disciplina del breaking.

Visa, tra i leader globali nei pagamenti digitali, da quasi 40 anni è orgogliosamente Worldwide Payment Technology Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici, primo sponsor globale del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e sponsor di tutti i Giochi Paralimpici dal 2002.

Dalla sua creazione nel 2000, il programma Team Visa ha sostenuto più di 600 atleti in tutto il mondo. Il programma fornisce agli atleti a livello globale gli strumenti, le risorse e l’aiuto necessario per raggiungere i loro obiettivi dentro e fuori dal campo, tra cui il sostegno finanziario, gli strumenti di alfabetizzazione finanziaria e supporto in termini di salute mentale e benessere. Gli atleti vengono selezionati in base ai risultati sportivi, al percorso personale e all’impatto sociale, in linea con i valori e i principi del brand Visa, tra cui la diversità, l’equità, l’inclusione e l’impegno per il miglioramento delle loro comunità.

Gli atleti del Team Visa provenienti da tutto il mondo si sono incontrati al Team Visa Summit di Parigi per una master class di brand immersion di due giorni dedicata alla creazione di contenuti per supportare gli atleti nel percorso di narrazione delle loro storie all’interno della creator
economy.

“Oggi gli atleti hanno il potere di raccontare le loro storie, di riunire comunità di tifosi e di creare business attraverso i loro contenuti”  ha dichiarato Frank Cooper, Chief Marketing Officer di Visa. “Abbiamo riunito gli atleti del Team Visa a Parigi per aiutarli a sviluppare ulteriormente le loro capacità di creator e trovare modi nuovi ed efficaci per comunicare, coinvolgere e ispirare le persone in tutto il mondo.”

“Siamo onorati di accogliere Paola, Davide e Gregorio all’interno del Team Visa che riunisce atleti provenienti da Paesi e contesti sportivi diversi e fornisce loro il supporto di cui hanno bisogno per dare il meglio durante la carriera sportiva e dopo, in quella professionale”, afferma Stefano Stoppani, Country Manager Visa Italia: “L’impegno, la resilienza e lo spirito di continuo miglioramento che questi atleti dimostrano nell’affrontare le sfide professionali così come quelle personali sono una vera fonte di ispirazione per tutti e rispecchiano profondamente i valori che vogliamo promuovere con il nostro programma.”

Gli atleti italiani del Team Visa
Davide Morana all’età di 24 anni è stato colpito da una meningite batterica che gli ha causato l’amputazione dei quattro arti. Dopo cinque mesi di riabilitazione è tornato all’attività agonistica, dedicandosi all’atletica leggera grazie a gambe in fibra di carbonio. Davide è tra i sostenitori di art4sport, associazione Onlus che attraverso lo sport incoraggia il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto. In questi anni ha utilizzato i canali social per raccontare la propria storia, ispirando una nuova generazione di sportivi e non solo. Oggi Davide si sta allenando per coronare il suo sogno: la qualificazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Paola Egonu ha cominciato a giocare a pallavolo all’età di 11 anni, muovendo i primi passi nella squadra della sua città natale, Galliera Veneta. Nella stagione 2013/2014 ha debuttato in Serie B1 con la squadra federale del Club Italia, società a cui rimane legata per i quattro anni successivi sino all’esordio in Serie A1. Riconosciuta come una delle migliori pallavoliste al mondo, Paola ha vinto 2 Campionati Italiani, 5 Coppe Italia, 4 Supercoppe italiane, 1 Coppa di Turchia, 1 mondiale per club e 3 Champions League. Con la Nazionale ha conquistato l’oro al Campionato europeo 2021 e alla Volley Nations League 2022, la medaglia d’argento ai Campionati Mondiali 2018 e la medaglia di bronzo ai Campionati Europei 2019. Paola è stata anche la portabandiera nella cerimonia di apertura dei Giochi di Tokyo. Fuori dal campo è impegnata per la sensibilizzazione delle persone sui temi di identità di genere, inclusione
sociale e parità.

Gregorio Paltrinieri ha cominciato a nuotare all’età di quattro anni e a gareggiare all’età di sei. Fino ai dodici anni, si è specializzato nella rana, ma crescendo è passato allo stile libero, specializzandosi nelle lunghe distanze. Come nuotatore professionista, è campione olimpico e del mondo in vasca lunga e vasca corta, tre volte campione europeo di vasca lunga nei 1500m stile libero nel 2012 e nel 2014, European Champion nel 2016 e due volte campione europeo di
vasca lunga negli 800m stile libero. Ha detenuto il record mondiale di vasca corta nei 1500m stile libero e il record europeo negli 800m, quello che ancora resiste è il record europeo nei 1500m stile libero con 14:32:80 realizzato a Budapest 2022. Gli idoli di Paltrinieri sono il nuotatore australiano Ian Thorpe e l’icona del basket americano Kobe Bryant, per la loro personalità e mentalità. Ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 si è aggiudicato la medaglia d’argento
negli 800 metri stile libero e il bronzo nei 10 km in acque libere nonostante solo poche settimane prima avesse contratto la mononucleosi: un altro incredibile traguardo. Dopo Tokyo, ha continuato a vincere medaglie – 14, con altri due record – dimostrando di essere un esempio anche al di fuori del suo sport, dedicandosi alla sostenibilità e in particolare alla salvaguardia del mare.

Il programma Team Visa per Parigi 2024 in numeri:
Il Team Visa di Parigi 2024 si contraddistingue per:

– 117 atleti olimpici e paralimpici provenienti da oltre 60 Paesi, compresi 8 nuovi mercati (Austria, Armenia, Belgio, Cipro, Malta, Slovacchia, Uzbekistan, Honduras)
– Età compresa tra i 15 e i 48 anni con la più alta percentuale di atlete donne nella storia
del programma
– 40 sport, compreso il nuovo sport di Parigi 2024: il breaking
– 175 medaglie complessive, con 15 atleti che hanno partecipato alla loro prima Olimpiade o Paralimpiade
– Oltre 45 milioni di follower complessivi sui social tra gli atleti del Team Visa

Team Visa Summit: una Master Class di storytelling con i creator Guidati da influencer culturali e dai migliori social creator, al Team Visa Summit di Parigi gli
atleti hanno imparato a esprimere sé stessi attraverso le loro passioni, apprendendo allo stesso tempo consigli pratici sulle piattaforme social per elevare il loro brand personale e la loro abilità di storytelling. Gli influencer e i creator culturali sono stati a disposizione degli atleti che hanno partecipato a challenge e a sessioni di collaborazione che comprendevano l’apprendimento di un nuovo sport, la creazione di un brano musicale esclusivo, il cimentarsi con la street art e la creazione di contenuti di tendenza sui social in giro per Parigi.

Tags: olimpiadipagamenti digitalipagamenti elettroniciparigi2024partnersportvisa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.