Con delibera dell’8 novembre e dopo il parere favorevole di Banca d’Italia, Consob ha autorizzato Doorway quale piattaforma per la raccolta di capitali online. L’ok avviene ai sensi del nuovo Regolamento europeo per i servizi di crowdfunding (Ecsp), che sostituisce la normativa italiana e permetterà alle piattaforme autorizzate di operare secondo un quadro normativo unificato in tutta Europa. Doorway, che ha già una sede a Bruxelles, è tra le prime società autorizzate ad avere già ricevuto il passaporto per un Paese Europeo, il Belgio. Doorway ha scelto di adottare la linea più prudente, a maggior protezione di chi investe sulla propria piattaforma. Doorway identificherà quindi tutti gli investitori come non sofisticati (la nuova normativa distingue tra sofisticati e non), con le maggiori tutele che il regolamento prevede per questa categoria, tra cui il diritto di ripensamento entro 4 giorni.
Shift4 estende la sua offerta pubblica di acquisto per l’acquisizione di Global Blue
Shift4 ha esteso la sua offerta pubblica di acquisto interamente in contanti precedentemente annunciata per l'acquisizione di Global Blue. L'offerta è stata...
Leggi ancora