• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

“MyMoney Rivoluziona il Pagamento: Sicuro, Sostenibile e Senza Device” Intervista a Mara Vendramin

7 Novembre 2023
in Economia e Finanza, finanza agevolata, Green economy, innovazione tecnologica, News, Pagamenti Digitali, pagamenti online
A A
0
“MyMoney Rivoluziona il Pagamento: Sicuro, Sostenibile e Senza Device” Intervista a Mara Vendramin
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nell’intervista, Mara Vendramin, CEO di My-Money invisible payment, esalta l’innovazione portata dalla PSD2 e presenta MyMoney, un sistema di pagamento biometrico e device-free. MyMoney offre sicurezza senza compromettere l’esperienza utente, consentendo pagamenti facili e sostenibili. Con prospettive di espansione e sviluppo continuo, MyMoney ridefinisce il futuro dei pagamenti.

Una delle maggiori potenzialità che si possono ascrivere alla normativa PSD2 è certamente quella di aver aperto il settore finanziario a soggetti non tradizionalmente appartenenti a questo ecosistema, arricchendolo di contenuti, competenze ed esperienze.

Cosa ne pensa Mara Vendramin?

La PSD2 rappresenta un importante passo avanti nell’evoluzione del settore dei servizi finanziari. Questa direttiva è stata progettata per migliorare la sicurezza e l’efficienza dei pagamenti e per promuovere l’innovazione. Ciò si traduce in numerosi vantaggi per i consumatori, le imprese e
l’intero sistema finanziario. Innanzitutto, la PSD2 favorisce la sicurezza delle transazioni finanziarie. Impone l’uso dell’autenticazione a due fattori (2FA), che aggiunge un ulteriore livello di protezione per gli utenti. Questo significa che i clienti possono sentirsi più sicuri quando effettuano pagamenti digitali.
Inoltre, la PSD2 incoraggia l’innovazione e la concorrenza nel settore. Permette alle terze parti, le fintech come MyMoney, di accedere ai dati dei conti bancari dei clienti (previo consenso) e di offrire nuovi servizi e soluzioni di pagamento. Questo stimola la creatività nel settore finanziario, portando a nuove e migliori opzioni per i consumatori. Ed è in questo contesto che ha visto la sua nascita il sistema di pagamento completamente biometrico e device-free MyMoney.
Non solo ovviamente, la PSD2 è molto altro ancora, ma in sintesi, l’apertura ai fornitori di servizi di pagamento di terze parti è uno degli aspetti più rivoluzionari della PSD2, poiché promuove l’innovazione, la concorrenza e offre ai consumatori maggiori opzioni e controllo sui propri dati finanziari. Questa apertura ha il potenziale per trasformare il settore dei servizi finanziari e migliorare l’accesso e l’esperienza dei clienti, ed è esattamente in questo nuovo scenario che nasce MyMoney: una Fintech che ha brevettato e realizzato un sistema di pagamento totalmente biometrico e device-free. I consumatori hanno un accesso facile, sicuro e veloce ai pagamenti, con una conseguente user -experience imbattibile. L’aver slegato l’atto del pagamento dal possesso di
un oggetto fisico, ha eliminato l’anello debole della catena: l’oggetto fisico, che può essere rubato,
perso, duplicato, rinforzandone la struttura e semplificandola.

Ormai le procedure di incasso e pagamento sono considerate unanimemente sicure ed affidabili: il ricorso quindi a strumenti di riconoscimento biometrico per effettuare i pagamenti rappresentano un assist più alla sicurezza o alla user experience?
Direi che siamo riusciti a coniugare entrambi in modo eccellente. Abbiamo osservato un’ampia proliferazione di metodi di pagamento che si distinguono per la loro facilità e velocità, spesso però a discapito della sicurezza. Dall’altra parte, ci sono anche soluzioni così complesse, nel tentativo di garantire la massima sicurezza, che diventano ostiche per la maggior parte degli utenti. Quello che rende unica MyMoney è la nostra capacità di coniugare entrambi
questi aspetti: abbiamo elevato al massimo il livello di sicurezza senza compromettere l’esperienza dell’utente, rendendola imbattibile.

In cosa consiste e come funziona il sistema di MyMoney?

MyMoney è un sistema di pagamento completamente biometrico e Device-free. Si tratta di un digital wallet all’interno del quale , una volta effettuata la one-time onboarding, si possono collegare tutti i propri sistemi di pagamento quali: carte di credito, carte di debito, conti
correnti bancari per gli instant payments, paypal, crypto wallet, sim telefoniche, praticamente possiamo integrare qualsiasi strumento di pagamento.
Lo stesso processo di onboarding permette di uploadare anche il dato biometrico, ma se non si possiede uno smartphone evoluto o la dimestichezza nell’usarlo, lo stesso dato può essere uploadato anche in un secondo momento presso un punto vendita, banca, ufficio postale ,che disponga di un
Pos biometrico o presso un self-kiosk che possieda lettori biometrici (sempre più presenti anche nel nostro territorio).Dopo il semplice e veloce, ma sicuro ed efficace onboarding, i clienti MyMoney potranno pagare in punto vendita allungando un dito.

Come funziona l’abilitazione del “sottoconto” destinato ai minori?
È molto semplice, utilizzando le stesse logiche e tecniche usate per l’onboarding del titolare del wallet, si possono onboardare altri utenti con dei loro sottoconti, dando loro l’abilitazione alla spesa secondo logiche che si possono scegliere e personalizzare (ammontare della spesa, tipologia di
spesa, etc).Il processo è come il precedente : molto facile e veloce, ma al tempo stesso molto sicuro.

Oltre agli aspetti tecnologici e di sicurezza, è evidente che utilizzare “noi stessi” per effettuare pagamenti rappresenti oltre che una scelta dettata dalla comodità una che strizza anche l’occhio alla sostenibilità, come vi rapportate a riguardo? L’attenzione alla sostenibilità è una considerazione importante nel mondo dei pagamenti e dei servizi finanziari. La sostenibilità è un valore fondamentale per MyMoney. Oltre agli aspetti tecnologici e di sicurezza, riconosciamo l’importanza di consentire alle persone di effettuare pagamenti in modo sostenibile, riducendo l’impatto ambientale. Nel nostro impegno per la sostenibilità, cerchiamo costantemente modi per ridurre l’uso di risorse e promuovere opzioni di pagamento che siano ecologicamente responsabili. Ad esempio, incoraggiamo l’uso della nostra soluzione di pagamento
biometrico che riduce la necessità di usare carte fisiche e telefoni. Inoltre, cerchiamo attivamente di migliorare l’efficienza energetica dei nostri sistemi e processi per contribuire alla riduzione complessiva dell’impatto ambientale. La nostra missione è offrire non solo un’esperienza di pagamento sicura ed efficiente, ma anche sostenibile per le generazioni future. È innegabile che ad oggi il sistema di pagamento completamente Biometrico e Device-free MyMoney, si ponga nel mercato come il sistema di pagamento più Green.

Quale ritiene che possa essere la scalabilità della soluzione di My Money, in futuro avete in mente di sviluppare altri strumenti di riconoscimento biometrico? La nostra soluzione di pagamento completamente biometrico e device- free, rappresenta un importante passo avanti nell’innovazione dei pagamenti. In termini di scalabilità, vediamo un futuro promettente per questa tecnologia, poiché il sistema di pagamento completamente biometrico e device-free MyMoney, può essere implementato non solo per i pagamenti, ma anche esteso ad altre situazioni, come l’utilizzo dei mezzi pubblici, l’accesso agli stadi, alle fiere e, in generale, in qualsiasi contesto in cui l’accesso è legato all’autenticazione della persona e del suo diritto di
ingresso.
Stiamo costantemente lavorando per migliorare ed espandere la nostra offerta. Stiamo già sviluppando la soluzione in multi-biometria e stiamo esplorando costantemente nuove tecnologie e modalità per rendere i pagamenti più sicuri ed efficienti. La nostra visione è quella di consentire pagamenti facili, sicuri e comodi per tutti, e siamo determinati a rimanere all’avanguardia nell’ambito delle soluzioni di pagamento biometrico.

Tags: innovazione digitalemymoneypagamenti digitalipagamenti elettroniciservizi di pagamentosostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.