La societa’ non avrebbe pagato la cedolare secca (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 06 nov – La guardia di finanza ha disposto il sequestro preventivo di 779 milioni nei confronti di Airbnb Ireland Unlimited Company, titolare dell’omonima piattaforma di affitti brevi. Contestualmente, risultano indagate tre persone “che hanno rivestito cariche di amministrazione all’interno della medesima impresa estera, negli anni dal 2017 al 2021”. Lo si legge in una nota a firma del Procuratore della Repubblica Marcello Viola. La misura cautelare e’ fondata sulla contestazione di omessa dichiarazione fiscale da parte della societa’ irlandese. In base alle attivita’ di indagine risulta che la societa’ non avrebbe ottemperato all’obbligo di versamento della cosiddetta ‘cedolare secca’ su canoni di locazione breve per 3,711 miliardi corrisposti nel periodo 2017-2021 dagli ospiti delle strutture ricettive pubblicizzate dalla piattaforma.
KuCoin EU presenta una domanda ai sensi del MiCAR in Austria per garantire che operazioni nel SEE siano conformi
KuCoin, una delle principali società per lo scambio di criptovalute al mondo, ha annunciato che KuCoin EU Exchange GmbH è...
Leggi ancora