• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

    Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

    Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Butti, IA “necessario sviluppare le tecnologie in modo responsabile”

2 Novembre 2023
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’Adnkronos ha interpellato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione, Alessio Butti, il quale ha parlato di come l’esecutivo di centrodestra sta affrontando la questione dell’IA, dagli investimenti nel settore ai prossimi provvedimenti normativi sul fronte dell’intelligenza artificiale. Nel corso dell’intervista Butti si è soffermato anche sulla questione Chat Gpt (il chatbot basato su intelligenza artificiale che spopola da mesi in tutto il mondo) e sulle polemiche per la nomina di Giuliano Amato a capo del Comitato su intelligenza artificiale ed editoria.

Nei mesi scorsi si è parlato di un fondo da 150 milioni dedicato alle start up attive nel campo dell’IA: come procede il progetto? Qual è lo stato dell’arte?

“Il Fondo – risponde Butti all’Adnkronos – è in fase di elaborazione grazie ad un intervento finanziario del mio Dipartimento per la trasformazione digitale e dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ovviamente con la partecipazione di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp). Ai primi di ottobre si sono insediati i nuovi vertici di Cdp Venture Capital e confidiamo di chiudere le attività necessarie al più presto, stiamo infatti elaborando la proposta normativa che andrà a disciplinare l’operatività” di un fondo che con i moltiplicatori di mercato, secondo Butti, supererà i 700-800 milioni di euro.

Sulle prossime iniziative del governo in materia di AI (manovra in primis), il sottosegretario di Fdi aggiunge: “Sono in fase di elaborazione dei collegati alla legge di Bilancio. Stiamo lavorando, come è noto, alla regolazione e alla sperimentazione della IA in Italia, in raccordo con quanto si sta prevedendo con il regolamento europeo ‘AI Act’ in corso di approvazione. Stiamo elaborando strumenti finanziari di supporto, oltre al fondo prima citato, per la ricerca, lo sviluppo e il trasferimento tecnologico nell’ambito dei comparti industriali, dei servizi e della pubblica amministrazione”.

Quali sono le opportunità da cogliere e quali i rischi, legati a questo strumento, da scongiurare assolutamente?

“L’intelligenza artificiale è una tecnologia che sta rapidamente trasformando il mondo, con un impatto significativo in tutti i settori. È essenziale – osserva il sottosegretario Butti – garantire che questa tecnologia venga sviluppata e utilizzata in modo responsabile e sostenibile. Si tratta di una vera e propria rivoluzione tecnologica, organizzativa e sociale, che sta generando e genererà importanti benefici in termini di efficacia, efficienza ed economicità”. “Allo stesso tempo – sottolinea – servono meccanismi di governance globale che siano capaci di assicurare che queste tecnologie rispettino barriere etiche, che l’evoluzione della tecnologia rimanga al servizio dell’uomo e non viceversa, anche in termini di posti di lavoro. Su questo il presidente Meloni ha più volte offerto spunti e proposte, anche perché alla governance globale va affiancata in ciascun Paese una azione normativa e un’attività concreta di vigilanza, che per quanto riguarda l’Italia avrà anche, come riferimento di prospettiva, la norma europea dell’AI Act”.

Dal mondo della scuola e dell’informazione sono arrivate molte critiche nei confronti di Chat Gpt: cosa ne pensa di questa applicazione? L’ha mai utilizzata nel suo lavoro?

“È uno strumento potente che ha aperto una nuova prospettiva, naturalmente amplificando alcuni timori, ma ciò non deve distoglierci dalle straordinarie opportunità che vanno regolate e incanalate in usi corretti e consapevoli. Dico spesso che stiamo addestrando l’algoritmo a conoscere l’uomo e che ora sarebbe il caso di educare l’uomo alla conoscenza dell algoritmo. Personalmente non l’ho ancora usata nel mio lavoro, ma ho curiosato abbastanza per comprenderne la potenza d’uso. Credo che l’IA generativa e strumenti come Chat Gpt aprano prospettive impensabili appena pochi anni fa. Credo che l’IA generativa avrà importanti applicazioni anche nelle pubbliche amministrazioni, nell’ambito del cosiddetto AI-Gov, e credo che tali applicazioni fortemente innovative si applicheranno sia alle PA centrali che a quelle locali.

Giuliano Amato presiederà la Commissione sull’AI: è la persona giusta? O, secondo lei, la scelta sarebbe dovuta ricadere su un altro profilo? “Per la verità, come chiarito da tutti gli interessati, Amato presiederà una commissione con compiti molto circoscritti e con una applicazione verticale limitata ad alcuni aspetti dell’informazione e dell’editoria”, dice Butti all’Adnkronos.

“Al contrario”, aggiunge il sottosegretario di Fdi, “il comitato di esperti che lavorerà ad ampio spettro sulle applicazioni di IA in Italia, voluto dal governo e per la quale ho firmato recentemente il decreto di nomina, è presieduto dal Prof. Gianluigi Greco, professore ordinario di informatica e presidente dell’Associazione italiana per l’intelligenza artificiale. Questo comitato sarà lo strumento di supporto di merito nella elaborazione della strategia del governo in materia. Stiamo definendo un percorso serrato di confronti, audizioni ed elaborazione finale con obiettivi e strumenti per raggiungerli”.

“Abbiamo davanti settimane serrate, che si sovrapporranno alla presidenza italiana del G7, dove, come più volte indicato dal Presidente Giorgia Meloni, l’IA sarà uno dei temi al centro dell’attenzione”, conclude Butti.

Tags: dipartimento digitaleinnovazionepresidenza del consiglio
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”
Intelligenza Artificiale

Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

9 Luglio 2025

Durante una visita ufficiale nel Regno Unito, il Presidente francese Emmanuel Macron ha rilanciato con forza la necessità di una...

Leggi ancoraDetails
Yellow Tech annuncia la nascita di AIFIA, l’Associazione Italiana Formatori di IA

Yellow Tech annuncia la nascita di AIFIA, l’Associazione Italiana Formatori di IA

9 Luglio 2025
Le PMI italiane e l’IA: la formazione come chiave per il successo. L’intervento del Presidente Apsp Pimpinella

Le PMI italiane e l’IA: la formazione come chiave per il successo. L’intervento del Presidente Apsp Pimpinella

8 Luglio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Visa lancia una Roadmap per contrastare le truffe basate sull’IA in Nuova Zelanda

8 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.