• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Innovazione, qualità e sostenibilità per il futuro dell’home delivery e della logistica specialistica di prodotto

31 Ottobre 2023
in innovazione tecnologica
A A
0
Innovazione, qualità e sostenibilità per il futuro dell’home delivery e della logistica specialistica di prodotto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In un settore storico come la logistica, fondamentale per l’economia, è la tecnologia a fare la differenza. Grazie a servizi interamente pianificati e controllati digitalmente, Oikyweb movimenta ed installa prodotti di qualunque dimensione, peso e valore. Innovazione in grado di abilitare contemporaneamente qualità e sostenibilità. È questo, in sintesi, il pilastro su cui si basa il futuro del comparto della logistica specialistica dei prodotti, completamente diversa e molto più complicata della logistica dei pacchi. La logistica è un’attività antica quanto l’uomo, ma grazie a tecnologia e servizi sempre nuovi ci sono margini per fare davvero la differenza, per offrire un servizio di alta qualità e per rendere più sostenibile l’intero settore. Il diffondersi dell’e-commerce ha moltiplicato opportunità e sfide di un mercato che può avere una funzione essenziale anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale. 

“Operiamo – precisa Raffaele Ghedini, presidente di Oikyweb, azienda specializzata nell’offerta di servizi integrati per i prodotti e da oltre 20 anni nel settore dell’home delivery – in un ambito molto complesso, che abbiamo fortemente innovato per offrire un servizio di elevata qualità e digitalmente pianificato. Possiamo contare, infatti, sulla nostra Control Tower con sistemi IT completamente proprietari, su un Customer Service molto avanzato e su personale altamente specializzato e costantemente formato. Questa struttura, che mette insieme asset digitali e valori umani entrambi di prim’ordine, ci permette di semplificare i processi e rendere sempre più semplici e precise le consegne e le installazioni anche di quei prodotti (come ad esempio quelli tecnologici estremamente ingombranti o pesanti, di elevato valore o che necessitano di una installazione particolare) che, in alcuni casi, possono presentare notevoli criticità”. 

L’home delivery del futuro, tra innovazione e sostenibilità. Negli ultimi 30 anni, con il diffondersi dell’e-commerce, il settore della logistica è radicalmente cambiato. Investire nella digitalizzazione per rendere il processo più efficiente attraverso piattaforme proprietarie sviluppate internamente per la pianificazione ed il controllo di ogni singolo servizio dedicato, nonché in sistemi che possano limitare al massimo l’inquinamento è vitale per un settore che, lo sappiamo, svolge un ruolo essenziale per l’economia ma, allo stesso tempo, rappresenta una importante fonte di inquinamento. 

Per Oikyweb il rispetto ambientale è una vera missione. “La sostenibilità ambientale – aggiunge Raffaele Ghedini – è da sempre una nostra priorità. Studiamo costantemente soluzioni e azioni, concrete e misurabili, che possano garantire una gestione più efficiente in termini di emissioni di Co2, investiamo costantemente nei nostri sistemi di ottimizzazione dei percorsi per le consegne, nello studio di imballaggi riciclabili e procedure di riduzione degli sprechi, nei processi di rivitalizzazione e riuso di prodotti o componenti e di smaltimento corretto dei RAEE”.

Da più di 20 anni Oikyweb innova i servizi logistici specialistici di prodotto. Grazie alla qualità e all’efficienza che la caratterizzano, è scelta come Partner specialista per la movimentazione ed installazione dei prodotti da numerosi produttori e retailers internazionali.

Tags: innovazionesostenibilitàtecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot
innovazione tecnologica

Concorrenza tra Amazon e Walmart: il futuro del retail tra Robotica e IA

9 Maggio 2025

Nel panorama commerciale globale, la competizione tra due giganti come Amazon e Walmart è uno dei confronti più stimolanti. A...

Leggi ancora
Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

9 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Teha-Ambrosetti: Italia 30esima per innovazione, pesa spesa per ricerca

9 Maggio 2025
Svelata la Samsung Card

Samsung offre una nuova funzionalità di trasferimento tramite tocco nel suo Samsung Wallet

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.