di Kevin Pimpinella
Sta per diventare realtà la possibilità di prelevare contanti nei negozi dotati di Pos, grazie a una nuova misura contenuta nella legge di bilancio. La norma, rivolta a sostenere piccoli comuni, aree interne e zone svantaggiate, introduce questa possibilità su base volontaria: i commercianti potranno decidere se aderire o meno. Il prelievo massimo consentito sarà di 250 euro, lo stesso limite applicato quando si utilizzano sportelli bancomat di altre banche, dove non sono possibili verifiche antiriciclaggio dettagliate.
Per rendere operativa questa novità senza complicare la normativa vigente, il legislatore ha scelto di intervenire direttamente sulla legge del 2007 in materia di antiriciclaggio, equiparando l’utilizzo del Pos ai controlli già previsti per i bancomat. I controlli di conformità resteranno comunque a carico delle società che forniscono i dispositivi Pos e delle banche emittenti delle carte.
La possibilità di ottenere contanti nei negozi tramite Pos è da tempo oggetto di discussione e anche la Banca d’Italia ne ha auspicato l’attuazione, sebbene finora si sia trattato solo di progetti pilota. Recentemente, anche la Commissione europea ha iniziato a prendere in considerazione normative analoghe, in parallelo agli sforzi della BCE per sviluppare l’euro digitale.
Questa misura mira a facilitare l’accesso ai servizi di pagamento in aree dove banche e sportelli automatici s