La Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Roma Capitale e Regione Lazio hanno reso noto, con comunicato congiunto, che è online il sito web che promuove la candidatura dell’Italia ad ospitare a Roma la sede della nuova Autorità Europea Antiriciclaggio (AMLA, Anti-Money Laundering Authority), la cui istituzione è prevista nel 2024. Il portale, disponibile all’indirizzo https://www.romeforamla.eu/, descrive le principali caratteristiche e i punti di forza della candidatura italiana, in linea con i criteri previsti dal bando di selezione europeo, pubblicato il 28 settembre e con scadenza il 10 novembre 2023.
XPay collabora con Huawei Cloud per espandere i pagamenti digitali in Egitto
XPay, una startup fintech, ha annunciato una partnership con Huawei Cloud Services per aggiornare i sistemi di pagamento digitale per le aziende...
Leggi ancora