• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023
in Pimpinella
A A
0
I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

Bitcoin Cryptocurrency Digital Bit Coin BTC Currency Technology Business Internet Concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad essere uno strumento di scambio più che ricorrente, soprattutto in certi ambienti poco trasparenti. Già ad inizio 2022, in contemporanea con l’inizio della guerra tra Russia e Ucraina, avevo rilevato come tale evento avesse sostanzialmente sdoganato il ricorso alle valute digitali, utilizzate in quel caso per far giungere fondi di supporto agli ucraini. Questa volta, invece, secondo quanto riportato anche dal Wall Street Journal, le criptovalute sono state utilizzate, almeno dal 2022, per finanziare Hamas che in questi giorni ha realizzato uno straordinario attacco nei confronti di Israele. Le autorità locali sono state in grado di risalire ai portafogli digitali collegati ai jihadisti per un importo complessivo di oltre 93 milioni di dollari. La cosa tristemente singolare in questo caso è poi che circa 41 milioni destinati ad Hamas sono stati processati da una società con sede a Tel Aviv, esattamente dentro il centro politico e amministrativo israeliano. Questo fatto dimostra come non solo le criptovalute siano uno strumento di finanziamento in grado di passare inosservato (almeno nell’immediato) ma anche che il loro passaggio sia letteralmente possibile da qualsiasi posto nel mondo, persino nel caso di una transazione potenzialmente ad alto rischio.

È evidente quindi che, in presenza di impedimenti oggettivi che riguardano i normali circuiti bancari e finanziari ricorrere alle criptovalute rappresenti un’alternativa estremamente valida ed immediatamente spendibile, anche perché determinati prodotti non si acquistano né su Amazon né al supermercato e necessitano anzi di particolari accortezze logistiche.

Ancora una volta, tuttavia, questo vuole essere un “semplice” alert, un campanello d’allarme che suona senza l’intento di demonizzare questi strumenti ormai diffusissimi benchè il loro possesso sia sostanzialmente concentrato in mano a pochi soggetti. Posto che è di fatto impossibile (oltre che per certi versi controproducente) impedire completamente gli scambi di cripto, l’unica via è quella della regolamentazione normativa. In Europa siamo stati antesignani in tal senso e il Regolamento MICA (che entrerà definitivamente in vigore nel 2024) è ora una realtà di fatto; altrettanto non si può però dire di altre aree. Anzi, ciò che manca davvero (spesso per assenza di volontà) è l’interoperabilità dei controlli tra i paesi, la possibilità di avere una normativa standard valida per tutti in grado di comunicare e scambiare informazioni capaci almeno di intercettare i flussi illegali. Questo anche perché – come stiamo vedendo anche in questi giorni – le criptovalute sono innanzitutto un grande business per tanti che da esse traggono potere e ulteriore ricchezza, poi regolarmente convertita in dollari, euro o yuan e sostanzialmente riciclata.

È evidente che il mercato, per quanto ondivago, rappresenti un fiume che non può essere arrestato ma, proprio come i fiumi, c’è l’esigenza di creare canali che indirizzino e controllino i flussi affinchè seguano un percorso corretto. La questione, infatti, non è semplicemente quella di garantire o meno la privacy, bensì la segretezza degli investimenti, ciò che fa la differenza tra fare un acquisto lecito e un finanziamento illecito, proprio come avvenuto nei confronti di Hamas

Tags: bidenCriptovalutehamasisraelewall street
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay
Pimpinella

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023

di Maurizio Pimpinella Nel corso del XX secolo, la Cina ha vissuto una trasformazione socioeconomica senza precedenti, passando da un'economia...

Leggi ancora
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Altroconsumo avvia una class action da 60 mln contro apple

Ecco come Apple fa concorrenza a banche e fintech

18 Maggio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.