• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

IA. ANORC: AVVIARE CONFRONTO SU REGOLE E RESPONSABILITA’ IN AMBITO SANITARIO

16 Ottobre 2023
in Eventi, News
A A
0
Neuromarketing: cresce la richiesta degli esperti che anticipano ed influenzano i desideri (nascosti) dei consumatori

Double exposure of woman's writing hand on background with brain hud. Concept of learning.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

IL TEMA AL CENTRO DI UNA SESSIONE DELL’EVENTO WELFAIR IL 18 OTTOBRE A ROMA

Nel settore sanitario l’Intelligenza Artificiale può giocare un ruolo sempre più centrale accelerando i processi di gestione e incrocio dei dati sanitari e generando una moltitudine di applicazioni possibili per contribuire alla diagnostica e alla ricerca su terapie e farmaci. Servono però regole chiare che garantiscano la protezione dei dati personali e, dunque, dei diritti delle persone i cui dati vengono trattati tramite tali sistemi. Tema che sarà approfondito il prossimo 18 ottobre dagli esperti di Anorc in occasione del Welfair, a Roma, nella sessione dal titolo “Le problematiche giuridiche nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale in sanità”.

“Recentemente- spiega Sarah Ungaro, tra i relatori della sessione- proprio in tema di intelligenza artificiale in sanità è intervenuto il Garante per la protezione dei dati personali, che ha pubblicato un Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di intelligenza artificiale in cui vengono tratteggiati i tre principi cardine che devono governare l’utilizzo di algoritmi e strumenti di IA, soprattutto qualora siano impiegati per il perseguimento di finalità di rilevante interesse pubblico”.

Per gli esperti di Anorc, il decalogo dell’Autorità è un documento utile ma per garantire la compliance normativa serve avviare un confronto per individuare la responsabilità dei vari soggetti che operano nell’ambito . “Bisognerà far sedere allo stesso tavolo- spiega il direttore generale di Anorc, Alessandro Selam- i produttori di tecnologia, il Garante, gli operatori sanitari. L’aiuto del giurista può essere fondamentale nella valutazione ex ante dei risvolti negativi che potrebbero essere generati implementando una tecnologia con obiettivi errati o non approfonditi”. Anche perché “i sistemi di IA che trattano dati personali, peraltro di natura sanitaria- commenta Sarah Ungaro- possono comportare rischi elevati per i diritti e le libertà delle persone”.

 “Non meno importanti- aggiunge Ungaro- sono i temi legati all’autenticità e integrità dei dati gestiti dai sistemi di intelligenza artificiale in ambito sanitario, sia nei casi in cui l’utilizzo di tali sistemi sia impiegato per finalità diagnostiche o, comunque, di cura del paziente, sia qualora sia improntato a finalità di ricerca e volto all’assunzione di pianificazioni strategiche o decisioni in ambito di politica sanitaria pubblica”.

L’incontro dal titolo “Le problematiche giuridiche nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale in sanità” si terrà il 18 ottobre dalle 16:30 alle 18:00 presso la Sala Aurelia in Fiera Roma. Interverranno gli Avv.ti Andrea Lisi, Luigi Foglia e Sarah Ungaro, il Dott. Edoardo Limone e il Prof. Antonio Vittorino Gaddi.

 

Tags: Anorcintelligenza artificialeprotezione dati personalisanità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni
News

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

13 Maggio 2025

Proseguono gli appuntamenti gratuiti in modalità webinar di Poste Italiane per i cittadini ciociari e anche a maggio sono previste...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.