Arriva per il 2024 una maxi-deduzione per chi assume a tempo indeterminato, con una corsia privilegiata per determinate categorie, tra cui giovani ammessi agli incentivi all’occupazione giovanile, donne ed ex percettori del Reddito di cittadinanza. Lo prevede la bozza in entrata al Consiglio dei ministri del decreto legislativo di riforma fiscale che accompagna la Manovra. Per i titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e professioni, il costo imponibile del personale di nuova assunzione con contratto indeterminato “è maggiorato, ai fini della determinazione del reddito, di un importo pari al 20%”; sono stabiliti coefficienti di moltiplicazione con cui attribuire maggior peso al costo del lavoro correlato all’assunzione di categorie di dipendenti che si ritiene necessitino di maggiore tutela.
Clear Summit 2025: Bitcoin e digital asset incontrano la finanza tradizionale il 14 aprile a Milano
CheckSig, fintech italiana specializzata nei servizi cripto per le istituzioni finanziarie, annuncia il ritorno del Clear Summit, l'evento dove Bitcoin,...
Leggi ancora