• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Al via oggi l’Executive Meeting 2023, la due giorni di Challenge Network sul futuro del mercato del lavoro

13 Ottobre 2023
in Eventi, News
A A
0
Siemens Healthineers Italia: Al via la nuova iniziativa di welfare a sostegno di work-life balance
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dati, scenari e nuovi trend. Dall’intelligenza artificiale generativa, alla riqualificazione degli ex percettori del reddito di cittadinanza, ai programmi di meaningful per attrarre i giovani talenti.

Oggi e domani a Capalbio torna l’Executive Meeting, l’appuntamento annuale di Challenge Network, società di consulenza specializzata nella formazione che mette in rete i CEO e i direttori HR delle grandi e medie aziende italiane.

Ad aprire la seconda giornata dei lavori sabato 14 ottobre al Frantoio di Capalbio l’intervento del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. 

Una panoramica sul futuro dell’occupazione. Secondo il Rapporto 2023 del World Economic Forum si prevede che fino a 1/4 dei posti di lavoro cambierà nei prossimi cinque anni. Quello che emerge è la previsione di una trasformazione radicale, in cui il 23% delle attività lavorative dovrà cambiare. Il keynote speech del futurologo Alberto Mattiello e la mappa tecnologica delle competenze.

La formazione professionale e manageriale come risposta per ricollocare 3 milioni di italiani senza lavoro e senza competenze. Il reinserimento di ex percettori del reddito di cittadinanza, che hanno perso il sussidio e sono pronti a intraprendere nuovi percorsi riqualificanti. Le strategie di engagement e meaningful dei dipendenti come antidoto ai fenomeni delle grandi dimissioni. I programmi più dirompenti per trattenere e attrarre i talenti. Come ricollocare nel mondo del lavoro gli over 55enni. Sono queste alcune delle tematiche attorno alle quali si confronteranno i protagonisti dei grandi cambiamenti del mercato del lavoro nella due giorni organizzata da Challenge Network il 13 e il 14 ottobre a Capalbio.

Ad aprire l’Executive meeting oggi venerdì 13 ottobre alle ore 18:30 presso la Locanda Rossa, sarà il futurologo Alberto Mattiello, Direttore del Future Thinking Project di Wunderman Thompson, che nel suo keynote speech dal titolo “Tutto Dappertutto Tutto Insieme Ora” delineerà la mappa tecnologica dell’arena competitiva nei prossimi anni, punto di partenza per ogni organizzazione sia pubblica che privata, per poter affrontare quella che potrebbe essere la più grande rivoluzione nel mondo del lavoro dei nostri tempi.
 
Dalla provocazione del Futurologo al confronto  tra i protagonisti del management che domani sabato 14 ottobre a partire dalle 9:30 si concentreranno sui cambiamento e le evoluzioni di competenze e processi all’interno delle organizzazioni, a partire da quelle pubbliche. Ad inaugurare il dibattito sarà infatti il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo che illustrerà le misure messe in campo dal Ministero per la formazione dei dipendenti e per l’inserimento di nuove figure professionali, in risposta allo sviluppo della digitalizzazione delle funzioni e delle attività.

A seguire, il mondo privato porterà le proprie testimonianze attraverso la voce dei CEO e dei Direttori HR, con un focus sull’impatto sull’organizzazione delle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale generativa, la robotica e i multiversi digitali.

Tags: eventiExecutive meeting 2023intelligenza artificialelavoromultiversi digitalirobotica
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.