Intervenendo a un seminario sul futuro delle valute digitali delle banche centrali nell’ambito della riunione del Fmi e della Banca Mondiale a Marrakech, Fabio Panetta conferma che la decisione sull’adozione dell’euro digitale è alla stretta finale. “Abbiamo terminato dopo 18 mesi la fase di indagine sull’euro digitale e presto il consiglio direttivo decidera’ se passare alla fase successiva”. Alla domanda sulle ragioni che hanno indotto la Bce a lanciare il progetto dell’euro digitale, Panetta ha spiegato che l’economia e’ sempre piu’ digitalizzata e una grande giurisdizione come l’Europa non puo’ rimanere indietro rispetto a questo trend e non avere una forma di pagamento sovrano digitale. Inoltre c’e’ un fattore demografico: i giovani tendono a non voler portare con se contanti e preferiscono sempre di piu’ i pagamenti digitali. Approfondendo il tema, il membro del Board BCE ha affermato anche che “la corretta trasmissione della politica monetaria dipendera’ dal design dell’euro digitale”. “La corretta trasmissione della politica monetaria dipendera’ dal design dell’euro digitale”.
G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico
Giesecke+Devrient (G+D) ha rilasciato una nuova soluzione per carte di pagamento progettata per affrontare il crescente problema delle frodi con carta...
Leggi ancora