• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

BonusX raccoglie €3,2 milioni per rivoluzionare la scoperta e l’accesso ai bonus e servizi pubblici

12 Ottobre 2023
in Start-up
A A
0
BonusX raccoglie €3,2 milioni per rivoluzionare la scoperta e l’accesso ai bonus e servizi pubblici
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

BonusX, start-up italiana fondata da Giovanni Pizza e Fabrizio Pinci, ha raccolto €3,2 milioni in un round seed per trasformare il modo in cui le persone scoprono e accedono ai bonus pubblici, ai servizi e alle agevolazioni fiscali a cui hanno diritto.  Il round di finanziamento è stato guidato dal fondo UK Giant Ventures, con la partecipazione di Exceptional Ventures, 2100 Ventures, Exor Ventures (ramo di investimento della famiglia Agnelli), e business angel di rilievo, tra cui Raffaele Terrone, co-fondatore del primo tech unicorn italiano Scalapay.  Quasi un europeo su due avente diritto a una prestazione sociale (comprese indennità per sostegno a reddito, abitazione, salute e vecchiaia) non vi ha attualmente accesso: un fenomeno chiamato “non-take-up”. Le ragioni principali includono la mancanza di consapevolezza delle opportunità disponibili, requisiti complessi e processi dispendiosi sia in termini di tempo che denaro. Questa sfida non riguarda solo l’Europa, ma anche gli Stati Uniti. In particolare, coloro che più hanno bisogno di queste agevolazioni spesso presentano i tassi di accesso più bassi, poiché possono mancare delle conoscenze necessarie per i processi di richiesta ed essere bloccati dal chiedere aiuto dallo stigma sociale. Inoltre, molte persone hanno l’errata convinzione che i bonus pubblici siano esclusivamente per chi è in difficoltà economica, il chè porta a perdere opportunità per molte famiglie a medio-alto reddito che, ad esempio, potrebbero accedere a sussidi per i figli, l’imprenditoria e la casa. 

BonusX ha la missione di rendere più semplice la scoperta e la richiesta delle opportunità a cui si ha diritto. Gli utenti possono creare un profilo in pochi minuti, e inserire le principali informazioni familiari e finanziarie così che la piattaforma possa mostrare immediatamente servizi e bonus, senza dover navigare sul Web o parlare con molteplici enti. Con i suoi algoritmi, BonusX può verificare istantaneamente i requisiti degli utenti per oltre 100 servizi e bonus integrati, con nuovi aggiunti ogni mese.  Una volta identificati i bonus a cui si ha diritto, gli utenti possono presentare domanda direttamente sulla piattaforma BonusX, accedendo a diversi enti, tra cui agenzie previdenziali, fiscali e Pubbliche Amministrazioni locali. BonusX garantisce agli utenti un supporto costante lungo il percorso, con tutta la documentazione digitale gestita da professionisti come dottori commercialisti e consulenti del lavoro, a cui gli utenti possono scrivere direttamente tramite chat. Inoltre, una volta inseriti i propri dati, questi possono essere usati automaticamente in diversi moduli e per diversi enti destinatari, evitando agli utenti il compito di reperire e reinserire le stesse informazioni molteplici volte.  La piattaforma ha già attirato più di 350.000 utenti dal suo lancio a gennaio 2022, aiutandoli ad accedere a più di €25 milioni in bonus pubblici, e con un punteggio su Trustpilot di 4,8 su 5 su circa 3.000 recensioni. 

“Con il divario di ricchezza che si allarga in tutto il mondo, la piattaforma di BonusX svolge una funzione vitale, rendendo più facile per i cittadini riscuotere i benefit a cui hanno diritto e migliorando allo stesso tempo l’erogazione dei servizi governativi. Siamo entusiasti di BonusX in quanto la loro piattaforma altamente scalabile può fornire un impatto significativo per le popolazioni meno servite.” ha spiegato Cameron McLain, Co-Fondatore e Managing Partner di Giant Ventures.  Anche i governi traggono vantaggio da un migliore accesso ai bonus e servizi messi a disposizione. Nel 2020, la spesa totale per la cosiddetta protezione sociale nell’UE è stata di oltre €4 trilioni, equivalente a circa il 30% del PIL. Anche l’Italia ha speso in questa area un terzo del suo PIL nel 2020, pari a circa €551 miliardi. Secondo l’ONU, il livello attuale di non-take-up significa che “milioni di persone, tra cui alcuni dei gruppi più marginalizzati del mondo, non riescono a beneficiare dei sistemi che sono stati istituiti per proteggerli”. 

“La nostra missione in BonusX è rimuovere le barriere che impediscono alle persone di realizzare il proprio potenziale. BonusX aiuta a raggiungere la stabilità economica o ad acquisire valore aggiunto attraverso opportunità come il supporto per i figli, borse di studio o incentivi imprenditoriali, in modo che le persone possano concentrarsi su ciò che conta davvero e perseguire i propri obiettivi di vita. Dopo aver conquistato la fiducia degli italiani, ci espanderemo a livello internazionale per risolvere il problema globale dei non-take-up”. afferma il co-fondatore e CEO di BonusX, Giovanni Pizza. 

BonusX ha recentemente lanciato anche la sua soluzione B2B2C (Business-to-Business-to-Consumer), consentendo agli utenti di accedere alla piattaforma tramite terze parti. Le aziende possono così offrire BonusX come parte dei loro piani di welfare aziendale per aumentare lo stipendio netto dei dipendenti attraverso sussidi governativi; e le banche forniscono BonusX ai clienti come incentivo alla fidelizzazione per aumentare la liquidità dei loro conti bancari. Dopo il successo del lancio in Italia, l’azienda prevede di espandersi a livello internazionale, utilizzando l’iniezione di capitale per accrescere il team, con dieci nuove assunzioni previste entro la fine dell’anno. 

Tags: agevolazioni fiscalibonusservizi pubblicistart-up
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia
Start-up

Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

13 Maggio 2025

Le migliori startup italiane si incontrano a Bernareggio, presso la sede di Cipierre Elettronica (azienda operante da oltre 30 anni...

Leggi ancora
Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

6 Maggio 2025
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

29 Aprile 2025
Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

29 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.