• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

Pressioni costanti, carenza di personale: il lato oscuro dell’industria tech

22 Settembre 2023
in Nuove tecnologie, Senza categoria, smart working, Tecnologie Digitali
A A
0
Pressioni costanti, carenza di personale: il lato oscuro dell’industria tech

Multi exposure of brain sketch hologram over topview work table background with computer. Concept of big data.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il settore tech in Italia è in continua crescita. La pandemia, in modo particolare, ha accelerato la digitalizzazione in molte industrie, aumentando la domanda di software, servizi cloud, piattaforme di collaborazione e tecnologie digitali. Se, da un lato, questo ha generato l’emergere di nuove opportunità, dall’altro, tale crescita ha portato a un aumento della pressione sulle risorse umane e a un’accelerazione del ritmo di lavoro; fattori che, se non gestiti adeguatamente, possono influenzare negativamente la salute mentale e fisica dei lavoratori fino a ridurre la loro qualità di vita.

Settore tech e burnout: cosa sta accadendo
Il burnout è un problema diffuso tra i professionisti tech. Dai dati derivanti dall’ultima edizione del Global Incident Response Threat Report di Vmware iI 47% degli addetti alla sicurezza informatica ha dichiarato di aver sofferto di burnout negli ultimi 12 mesi. “Il successo di un’azienda dipende dalle persone che ne fanno parte. Per prosperare, abbiamo bisogno di garantire che i nostri talenti siano sani, felici e motivati. Il burnout è un nemico del benessere del nostro team e della nostra stessa azienda. Proprio per questo abbiamo messo in campo fin da subito tutta una serie di iniziative volte a proteggere il team
da questo rischio”- afferma Lorenzo Danese, Ceo di Timeflow, https://timeflow.it/ la startup fondata insieme a Federico Patrioli, Gianmarco Ferrante e Iacopo Albanese, che agevola le aziende nella ricerca dei più eccellenti e affidabili talenti Tech e Fornitori IT a livello internazionale per lo sviluppo del proprio progetto.

Carichi di lavoro elevati, scadenze strette, alta competitività: un settore a elevato rischio.

Diverse sono le sfide che i professionisti tech in Italia si trovano a dover affrontare. Tra queste vi sono, in primis, i carichi di lavoro elevati, spesso dovuti a scadenze strette e progetti complessi, che generano un senso di sopraffazione e stress cronico. L’ambiente competitivo nel settore tech aggiunge ulteriore pressione, con una cultura del lavoro che spesso misura il successo in termini di risultati straordinari e costanti. I cambiamenti tecnologici rapidi richiedono un incessante aggiornamento sulle ultime tecnologie. Tali processi di adattamento devono essere adeguatamente gestiti dalle aziende, affinché tutti i dipendenti possano rimanere al passo, senza rischiare sovraffaticamenti ed esposizioni a forte stress. Un’altra causa significativa di burnout è da ricondurre all’isolamento digitale, dal momento che molte posizioni richiedono lunghi periodi di lavoro davanti a uno schermo, spesso senza interazioni sociali di valore. Tuttavia, oltre a questi elementi, un enorme problema delle realtà tech in Italia risiede nella carenza di personale.

L’influenza della scarsità di offerta sulla crescita dei casi di burnout nel settore tech

Un limite critico che influenza direttamente la carenza di personale è la scarsa disponibilità di competenze tecniche specifiche. Le abilità richieste sono altamente specializzate e richiedono anni di esperienza formazione. Questa situazione ha portato a una carenza di professionisti qualificati per ricoprire queste posizioni, con il continuo mutamento delle competenze richieste a causa dell’evoluzione rapida del mondo IT, rendendo ancor più difficile la selezione dei giusti professionisti. Inoltre, questi settori richiedono non solo competenze tecniche, ma anche soft skills (pensiero critico, risoluzione dei problemi e comunicazione efficace), che possono essere complesse da acquisire. Questa circostanza, affiancata a contesti di promozione della cultura del lavoro come priorità assoluta, aumenta la pressione e il sovraffaticamento, comportando forti disequilibri tra lavoro e vita personale, fino a raggiungere veri e propri stati di burnout.

Iniziative per combattere il burnout
Molte aziende tech in Italia stanno prendendo misure per affrontare il problema del burnout e promuovere il benessere dei loro dipendenti. Queste iniziative possono includere programmi di sensibilizzazione sullo stress, politiche di flessibilità lavorativa, attività di team building e accesso a servizi di consulenza psicologica. “Per affrontare il rischio di burnout in azienda, abbiamo adottato una serie di misure concrete” spiega Lorenzo Danese. “In primo luogo, abbiamo potenziato le attività di team building, creando un ambiente di lavoro più coeso e amichevole. Queste iniziative, infatti, non solo riducono lo stress, ma anche rinforzano i legami tra i colleghi, creando una comunità solida e solidale. La prossima? A breve. Trascorreremo 4 giorni tutti insieme nell’entroterra toscano. Inoltre,” ha proseguito “abbiamo stretto una partnership con Serenis per offrire ai nostri dipendenti sedute di psicoterapia gratuite o a tariffe agevolate. La salute mentale è una priorità fondamentale”.
Non finisce qua. Per prevenire il burnout è fondamentale promuovere attivamente un equilibrio sano tra lavoro e vita personale – e in questo lo smart working fornisce un grande contributo. Infine, una buona formazione sul benessere per aiutare i nostri dipendenti a riconoscere i segni del burnout è essenziale per affrontare lo stress in modo sano ed efficace. “Vogliamo garantire un ambiente di lavoro sostenibile e una cultura aziendale che promuova la salute mentale e il benessere di tutti i nostri dipendenti. Il nostro impegno è quello di creare un ambiente in cui tutti si sentano valorizzati, supportati e in grado di raggiungere il loro massimo potenziale. Il burnout non deve essere una conseguenza inevitabile del lavoro nel settore tech. Con queste iniziative, vogliamo dimostrare che è possibile avere successo senza sacrificare la salute mentale e il benessere personale”.

Tags: burnoutnuove tecnologiesmart workingtech
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il software Panasonic integra la produzione e il magazzino per Kemptron OY
Nuove tecnologie

Il software Panasonic integra la produzione e il magazzino per Kemptron OY

13 Maggio 2025

Kemptron Oy (Kemptron), produttore specializzato in elettronica, ha implementato una nuovissima linea di produzione utilizzando la serigrafica NPM-GP/L di Panasonic...

Leggi ancora
ASUSTOR conferma il proprio impegno nel garantire la massima libertà nella scelta dei dischi per i propri NAS

ASUSTOR conferma il proprio impegno nel garantire la massima libertà nella scelta dei dischi per i propri NAS

13 Maggio 2025
Kingston FURY aumenta le prestazioni con il nuovo SSD NVMe PCIe 5.0

Kingston FURY aumenta le prestazioni con il nuovo SSD NVMe PCIe 5.0

12 Maggio 2025
WISP: più capacità e meno interferenze con la larghezza di banda asimmetrica dell’ePMP 4000

WISP: più capacità e meno interferenze con la larghezza di banda asimmetrica dell’ePMP 4000

11 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.