• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home export

X-PORT supporta piu’ di 21 mila PMI nel vendere su Amazon

21 Settembre 2023
in export
A A
0
X-PORT supporta piu’ di 21 mila PMI nel vendere su Amazon
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Vale 950 milioni di euro il Made in Italy esportato nel 2022 dalle PMI tramite il marketplace Amazon, un risultato generato da circa metà delle 21mila PMI ad oggi attive sul marketplace. Di queste, più di 5.500 sono presenti nella vetrina Made in Italy di Amazon, un apposito spazio riservato alle eccellenze italiane, che conta, ad oggi, oltre 1 milione di prodotti disponibili (fonte: Rapporto Impatto Amazon PMI Italiane 2022).

La Casa è la categoria di prodotto più esportata all’estero, seguita dalla Bellezza, Salute e Cura della Persona, Sport e Alimentari. I paesi in cui le PMI italiane vendono con più successo attraverso Amazon sono Germania, Francia e Spagna.

E proprio per supportare le imprese italiane ad avviare e scalare la loro presenza su Amazon, a livello internazionale, nasce X-PORT, società parte del network globale Amazon di fornitori certificati fondata da Michele e Matteo Gabrielli. 

Le aziende interessate al canale Amazon possono rivolgersi al team di X-PORT che conta oltre 20 persone formate e specializzate a gestire tutte le attività necessarie ad avere una corretta presenza sul marketplace, tra cui: analisi di mercato e business plan, ottimizzazione del brand, gestione campagne advertising, logistica Amazon, internazionalizzazione e supporto amministrativo contabile.

“La gestione di un’attività su Amazon equivale alla gestione di un ramo di impresa online, per questo non possiamo limitarci solo alle attività tipiche delle agenzie web ma dobbiamo fornire supporto anche su aspetti di business planning, logistici, contabili e tecnologici” afferma Michele Gabrielli, co-founder di X-PORT, con esperienza pregressa nell’utilizzo del marketplace a livello internazionale.

“Avendo vissuto per più di 8 anni ad Hong Kong e lavorando sui mercati Asiatici e Americani ho visto come i marketplace siano strumenti di utilizzo comune e come invece in Italia siano ancora scarsamente utilizzati e poco considerati” continua Michele.

Parallelamente all’attività di consulenza, X-PORT ha sviluppato diverse soluzioni tecnologiche proprietarie, integrate con le API Amazon, tra cui la X-PORT BI, un tool che consente ai venditori Amazon di automatizzare tutta l’attività di reportistica in dashboards interattive per una migliore e più facile lettura dei dati, oltre ad automatizzare alcune tasks operative.

Inoltre, X-PORT, sviluppatore pubblico con accesso ai dati di identificazione personale, è specializzato nella realizzazione di connettori tra Amazon e gli ERP per automatizzare i flussi dati contabili e di magazzino.

Consolidarsi in Italia e nuove risorse da assumere: le sfide future di X-PORT

X-PORT attualmente lavora in oltre 15 industries diverse con più di 30 clienti, alcuni dei quali leader nazionali, tra cui Prenatal Retail Group, le catene Toys Center, Smeg, Caffè Musetti e Parmalat con progetti nazionali ed internazionali sia su Amazon Seller che Vendor

Consolidarsi in Italia e nuove risorse da assumere: le sfide future di X-PORT

X-PORT attualmente lavora in oltre 15 industries diverse con più di 30 clienti, alcuni dei quali leader nazionali, tra cui Prenatal Retail Group, le catene Toys Center, Smeg, Caffè Musetti e Parmalat con progetti nazionali ed internazionali sia su Amazon Seller che Vendor.

“Siamo molto soddisfatti che brand leader di settore ci abbiano scelto rispetto ad altri fornitori e che continuino a lavorare con noi in modo continuativo. La nostra soluzione che si caratterizza per basarsi su solidi business plan è stata apprezzata” dichiara Matteo Gabrielli co-founder di X-PORT.

“Ulteriori soddisfazioni le stiamo ricevendo anche da PMI e brand nativi digitali che dopo poco tempo riescono a raggiungere risultati molto soddisfacenti sia a livello nazionale che europeo” continua Matteo.

X-PORT è alla ricerca di circa 4 nuove risorse da inserire entro i primi mesi del 2024 per allargare il team. I profili richiesti sono: content marketing specialist, data analyst, sviluppatore microsoft power bi e business developer.La modalità di lavoro è ibrida tra le sedi di Parma (hd) e Milano con la possibilità di lavorare in smart working.

Gli interessati possono consultare tutte le posizioni aperte sul sito e candidarsi inviando il proprio cv a info@x-port.it. Tra gli obiettivi di X-PORT vi è l’ambizione di consolidarsi come società leader in Italia nel settore della consulenza Amazon, attraverso un modello di business innovativo di consulenza svolta insieme a soluzioni tecnologiche proprietarie.

Tags: amazonexportinternazionalemarketing digitalemarketplace
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La Banca Popolare Cinese mette in consultazione un documento che legittima lo yuan digitale
Agroalimentare

Dazi su prodotti cinesi, Confagricoltura: si rischia guerra commerciale

16 Maggio 2024

Il drastico aumento dei dazi su alcune produzioni in arrivo dalla Cina che è stato annunciato negli USA è comprensibile...

Leggi ancora
Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

22 Novembre 2023
NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

5 Maggio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.