• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

    Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

    Il Bloody Monday del bitcoin

    eToro introduce investimenti ricorrenti per una gestione automatizzata del portafoglio

    Siram Veolia al Festival dell’Economia di Trento 2025

    Intel valuta la vendita della divisione di rete e edge computing

    Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”

    Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”

    Poste Italiane: Santa Rufina, nell’ufficio postale di via Don Mario D’Aquilio al via i lavori per i servizi “Polis”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

    Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

    Il Bloody Monday del bitcoin

    eToro introduce investimenti ricorrenti per una gestione automatizzata del portafoglio

    Siram Veolia al Festival dell’Economia di Trento 2025

    Intel valuta la vendita della divisione di rete e edge computing

    Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”

    Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”

    Poste Italiane: Santa Rufina, nell’ufficio postale di via Don Mario D’Aquilio al via i lavori per i servizi “Polis”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Comin & Partners e No Com insieme per una nuova alleanza strategica nel settore della comunicazione e delle relazioni istituzionali

20 Settembre 2023
in News, social network
A A
0
Comin & Partners e No Com insieme per una nuova alleanza strategica nel settore della comunicazione e delle relazioni istituzionali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • Con oltre 100 professionisti e cinque sedi (Roma, Milano, Bruxelles, Parigi e Madrid), la collaborazione punta a fornire servizi di qualità elevata sfruttando l’esperienza unica che ciascuna azienda può vantare nei rispettivi territori e campi di azione.
  • Si rafforza il percorso di internazionalizzazione di Comin & Partners avviato grazie alla partnership con la società di relazioni istituzionali brussellese Must & Partners.

 

Roma, 20 settembre 2023. Una partnership strategica per offrire servizi di comunicazione e relazioni istituzionali a un mercato europeo sempre più interconnesso. Con questo obiettivo nasce l’alleanza tra Comin & Partners e No Com, agenzie leader rispettivamente in Italia, la prima, e in Francia e Spagna, la seconda. L’accordo è finalizzato a offrire servizi congiunti di supporto strategico per aziende e top manager nei rispettivi Paesi garantendo in ciascun territorio i più alti standard di efficacia della comunicazione e coinvolgimento degli stakeholder.

L’alleanza fra Comin & Partners e No Com nasce dalla rilevanza delle relazioni fra i Paesi in cui operano le due aziende: la Francia rappresenta infatti il primo investitore straniero in Italia mentre la Spagna è il primo partner europeo del mercato francese, con un ruolo crescente anche delle relazioni bilaterali commerciali tra Italia e Spagna che, nel 2022, hanno toccato la cifra record di 63 miliardi di euro (+21% rispetto all’anno precedente).

La partnership, che si aggiunge a quella siglata lo scorso anno con la società di relazioni istituzionali brussellese Must & Partners, dà vita a un polo che conta oltre 100 professionisti in cinque sedi: gli uffici No Com di Parigi e Madrid, le sedi di Comin & Partners di Roma e Milano e quella di Must & Partners a Bruxelles.

“Da vent’anni le interconnessioni tra le principali potenze del sud Europa che guarda verso l’area mediterranea si sono intensificate a livello economico, avviando un processo di crescita ed espansione in nuovi mercati che ha comportato per le imprese nuove sfide nel campo della comunicazione e delle relazioni istituzionali”, ha commentato Gianluca Comin, Presidente di Comin & Partners. “Sfide che implicano, da una parte, la necessità di adeguarsi alle specificità dei quadri comunicativi, valoriali e legislativi locali, così come ai vincoli di settore e alle particolari situazioni politico-economiche; dall’altra, all’esigenza di mantenere come priorità il riferimento all’Europa, quale luogo cruciale delle scelte decisive sui temi più strategici”.

“Da dieci anni accompagniamo un vasto portafoglio di clienti francesi e spagnoli che operano in settori economici molto diversificati, e offriamo le nostre competenze anche alle aziende latinoamericane che progressivamente stanno aumentando la loro presenza in Europa in maniera significativa. Li aiutiamo ad ottenere successo nel loro percorso di sviluppo, costruendo una rete e una strategia di comunicazione adeguata al contesto locale. Grazie alla partnership con Comin & Partners rafforzeremo la nostra capacità d’azione a livello europeo”, ha dichiarato Pierre Giacometti, cofondatore di NO COM.

Tags: comunicazionerelazioni istituzionalistakeholder
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi
Turismo

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

21 Maggio 2025

Il mondo è tornato a muoversi, ma non nello stesso modo di prima. Dopo gli anni della pandemia, il turismo...

Leggi ancora
Il Bloody Monday del bitcoin

eToro introduce investimenti ricorrenti per una gestione automatizzata del portafoglio

21 Maggio 2025

Siram Veolia al Festival dell’Economia di Trento 2025

21 Maggio 2025

Intel valuta la vendita della divisione di rete e edge computing

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.