• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News New Trend e Millennians

Arriva a Roma il “Digital Italy Summit 2023”

20 Settembre 2023
in Eventi, New Trend e Millennians
A A
0
Arriva a Roma il “Digital Italy Summit 2023”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Costruire la nazione digitale

A un anno di distanza torna a Roma il maggiore evento italiano sul tema dell’innovazione digitale delle Imprese e della Pubblica Amministrazione: il
“DIGITAL ITALY SUMMIT”, quest’anno alla sua ottava edizione. Il Summit, che si terrà presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi, rappresenta il momento conclusivo di un lungo percorso che si è articolato in una serie di Eventi Territoriali, Tecnologici e di Mercato, che hanno coinvolto molte delle Imprese, delle Pubbliche Amministrazioni e delle Organizzazioni più innovative del settore pubblico e privato attive nella nostra Nazione. In parallelo abbiamo condotto un ampio lavoro di ricerca, che verrà sintetizzato nel rapporto annuale “Stato e prospettive dell’innovazione tecnologica e dello sviluppo sostenibile in Italia”, a cui hanno contribuito anche alcuni tra i più autorevoli esperti e protagonisti del modo digitale e che verrà presentato nella Cerimonia di Apertura. Il Digital Italy Summit è il punto di riferimento per Economisti, Leader di grandi Imprese, Politici, Membri del Governo e Vertici della PA, Accademici ed Esperti di fama internazionale per discutere e confrontarsi sui temi del digitale e del suo potenziale per trasformazione e la crescita del Paese.

Nel corso delle tre giornate i lavori si articoleranno, tra gli altri, sui seguenti temi:
• A che punto siamo con gli investimenti in digitalizzazione previsti dalle sei missioni del PNRR? Come governare i nodi dell’innovazione digitale dell’Italia? Come reindirizzare le risorse verso lo sviluppo di infrastrutture che supportino l’innovazione, la produttività e la competitività di lungo termine?

• Che ruolo per lo Stato e la Pubblica Amministrazione? In che modo utilizzare la leva della spesa pubblica per reindirizzare i progetti di innovazione delle imprese verso un coerente modello di politica industriale e infrastrutturale, basato sui principi dell’autonomia energetica, della sovranità digitale, in coerenza con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile?

• In un contesto di grande instabilità geopolitica e di crescenti minacce, la Cybersecurity diviene una priorità essenziale per proteggere la sicurezza delle Infrastrutture, delle Imprese, della PA e dei privati cittadini: a che punto siamo?

• Come incanalare la creatività delle nostre imprese verso sbocchi competitivi di mercato? Come valorizzare le eccellenze tecnologiche espresse da molte imprese della nostra Nazione?

• Quali sono le migliori pratiche di innovazione della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, sia per quanto riguarda la semplificazione e la digitalizzazione dei processi che la tematica dei valori e delle competenze delle risorse umane?

La Pandemia ha cambiato radicalmente le aspettative dei singoli e le strategie delle imprese rispetto al lavoro: qual è lo scenario del futuro del lavoro pubblico e privato?

• Come passare da un’economia dei dati a una politica industriale dei dati? Nella Pubblica Amministrazione, come riuscire a “muovere i dati, non i cittadini”? In che modo le Pubbliche Amministrazioni si stanno muovendo per mettere realmente “il Cittadino al Centro”?

• Come stiamo affrontando la matrice a due assi sulla base della quale è incentrata la Missione 6 della Sanità – innovazione tecnologica e innovazione dei processi?

• L’innovazione digitale dei sistemi educativi, dell’Istruzione e della formazione, chiave di volta per la competitività delle nostre risorse umane

• Le innovazioni che si profilano alla frontiera tecnologica, nella visione degli Esperti e delle Imprese

• I rapidi progressi dell’Intelligenza Artificiale impongono ritmi accelerati alla trasformazione digitale, e allo stesso tempo grandi sfide etiche: siamo pronti ad
affrontarle?

PROGRAMMA
14 novembre 2023
CERIMONIA DI APERTURA DEL DIGITAL ITALY SUMMIT 2023
Sala della Protomoteca in Campidoglio
15 novembre 2023
SESSIONE PLENARIA DI APERTURA
• Track 1: la cybersecurity per il paese
• Track 2: le tecnologie per la transizione digitale
• Track 3: i settori e i nuovi ecosistemi
• Cio panel
16 novembre 2023
• Pa summit
• Sanità e Welfare Summit

Link alla registrazione – la partecipazione è gratuita:
https://www.theinnovationgroup.it/events/digital-italy-summit-2023/?reg=1&lang=it
Link AGENDA: https://www.theinnovationgroup.it/events/digital-italy-summit2023/?type=0&lang=it

Tags: cybersecurityDigitalepnrrsostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Assoprofessional celebra 15 anni con un evento sull’evoluzione della professione degli intermediari del credito
Eventi

Assoprofessional celebra 15 anni con un evento sull’evoluzione della professione degli intermediari del credito

9 Maggio 2025

In occasione del quindicesimo anniversario dalla sua fondazione, Assoprofessional organizza un importante evento dedicato all’evoluzione della professione degli intermediari del...

Leggi ancora
AI & DIGITAL: Formazione, Business & Cybersecurity

AI & DIGITAL: Formazione, Business & Cybersecurity

9 Maggio 2025
Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025
La gestione delle piattaforme digitali

La gestione delle piattaforme digitali

16 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.