• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

Syngenta Italia: la startup Abit si aggiudica la I edizione del Syngentalent

8 Settembre 2023
in Start-up
A A
0
Syngenta Italia: la startup Abit si aggiudica la I edizione del Syngentalent
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è conclusa la prima edizione del Syngentalent, la call for ideas ideata da Syngenta Italia per favorire l’imprenditorialità e l’innovazione diffusa in agricoltura. Il programma, che ha visto la partecipazione di oltre 70 startup da tutto il territorio nazionale, i cui progetti sono stati analizzati e valutati da una giuria multidisciplinare, ha premiato come vincitrice la startup Abit, impegnata per l’efficientamento delle pratiche di biodiversità agricole.

Grazie a questo programma, Abit riceverà da Syngenta Italia un finanziamento del valore complessivo di 50.000 Euro, erogati in parte come finanziamento diretto e in parte come forma di mentorship manageriale a cura dei vertici e dei manager di Syngenta.

La scelta di Syngenta di fornire un periodo di formazione qualificata deriva dalla convinzione che il proprio know-how possa contribuire a fare la differenza e produrre un impatto nello sviluppo di un giovane progetto imprenditoriale, da un punto di vista strutturale e di competenze.

Nello specifico, la vincitrice Abit – con un giovane team di professionisti, tra i 22 e i 34 anni, che divide le proprie attività tra Milano e Genova – ha sviluppato un’app che permette di avere a portata di mano tutte le informazioni relative alla biodiversità dei terreni agricoli. Al fine di massimizzare i processi di sostenibilità ambientale delle produzioni, il sistema proposto – utilizzando tecnologie di intelligenza artificiale – è in grado di analizzare la relazione tra il suolo, le condizioni ambientali e il tipo di agricoltura, permettendo di scegliere i migliori input (concimi, agrofarmaci, biostimolanti) per preservare la salute dei terreni e migliorare la risposta delle piante agli stress.

Il programma di mentorship prenderà il via a settembre 2023, per una durata prevista di almeno 6 mesi: verranno definiti, con la supervisione di un Business Angel interno a Syngenta, gli obiettivi che il nuovo business intende porsi e su cui Syngenta può fornire competenze e un aiuto concreto, manageriale o specialistico.

Massimo Scaglia, Amministratore Delegato di Syngenta Italia, ha commentato: “Syngentalent nasce dalla volontà di Syngenta Italia di mettere a confronto la propria competenza con nuove e interessanti esperienze del tessuto imprenditoriale, territoriale, giovanile e universitario, a beneficio del futuro sostenibile dell’agricoltura integrata e come stimolo e investimento alla crescita e alla proliferazione di pratiche virtuose dal basso. L’idea di Abit ci ha da subito colpito, perché in grado di sintetizzare perfettamente e con una brillante intuizione imprenditoriale ciò che vogliamo coniugare oggi sul mercato: innovazione e sostenibilità. Siamo contenti di affiancare questi giovani e talentuosi professionisti nei primi passi del loro business, per supportare un’idea preziosa per l’ambiente e per tutta la filiera e la salute dei suoli”.

Chiara Antonucci, CEO e Co-founder di Abit, ha commentato: “Ci siamo subito identificati con le priorità strategiche del progetto di Syngenta, come l’innovazione della filiera agroalimentare, la creazione di nuovi strumenti tecnologici di agricoltura innovativa e la creazione di soluzioni per ridurre l’impatto ambientale nei settori produttivi. Queste priorità si allineano perfettamente con i valori e gli obiettivi di Abit, ossia contribuire al percorso di innovazione tecnologica in agricoltura, mettendo al centro la valorizzazione della biodiversità dei terreni attraverso l’uso delle più recenti tecnologie, attraverso un attento percorso di ricerca scientifica”.

Nell’attribuzione del premio un ruolo chiave è stato rappresentato dalla scelta di una giuria multidisciplinare, composta da professionisti ed esperti del mondo dell’agricoltura e della filiera agroalimentare. Hanno partecipato infatti alla scelta Tommaso Cinquemani, giornalista esperto di innovazione in ambito agricolo, Alessandra Pesce, Dirigente di Ricerca presso il CREA, Simona Rubbi, responsabile delle relazioni internazionali di CSO Italia, Serena Selvetti, Responsabile Agricoltura 4.0 del CAI, insieme a Massimo Scaglia, che dall’inizio dell’anno ricopre il ruolo di Amministratore Delegato di Syngenta Italia, e Riccardo Vanelli, Biologicals Head EAME.

Tags: agricolturabiodiversità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali
Start-up

SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

25 Maggio 2025

SEI Ventures, la startup innovativa impegnata nello sviluppo delle aree interne italiane e nella promozione dell’imprenditorialità diffusa, annuncia la prossima...

Leggi ancora
LaGemma Venture lancia AGRIFOOD25: call nazionale da un milione di euro per startup dell’agroalimentare

LaGemma Venture lancia AGRIFOOD25: call nazionale da un milione di euro per startup dell’agroalimentare

21 Maggio 2025
Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

13 Maggio 2025
Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

6 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.