• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

I consigli per il proprio telefono e per una corretta strategia aziendale

30 Agosto 2023
in New Trend e Millennians, Sicurezza
A A
0
Formazione, ricerca del lavoro e produttività: i tre pilastri di chi lavora da remoto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Parola d’ordine: backup! Termine che deriva dall’inglese, letteralmente, riserva o supporto, il backup consiste nel creare una copia dei propri contenuti su un altro dispositivo che può essere sia una memoria esterna fisica che un cloud. Spesso non ci si rende conto della sua urgenza e dei rischi che si corrono nel non effettuare un salvataggio per molto tempo, nonché della necessità di liberare spazio dal proprio telefonino. Quanto siamo legati alle foto e ai video, soprattutto al termine di una vacanza? Con alcuni semplici accorgimenti, si può eludere facilmente il rischio di perdere tutto!

Nel caso invece di aziende, è sempre necessario sviluppare e mettere in atto una buona strategia di backup dei dati e delle infrastrutture al fine di preservare correttamente i dati, contrastare la minaccia dei ransomware ed evitare che i sistemi vengano compromessi operativamente. In quest’ottica, infatti, il backup è una strategia che fa bene al business, alleato della cybersecurity.

I consigli per il backup del proprio telefono

Ermes Cyber Security (https://www.ermes.company/) eccellenza italiana nel campo della cyber security, ha redatto un breve manuale con i consigli da tenere a mente per eseguire il backup dei dati personali in modo efficace e sicuro.

1) Più metodi di backup: affidarsi ad un unico metodo può essere talvolta rischioso, per questo è sempre meglio utilizzare una combinazione di opzioni diverse per salvare i propri dati, come ad esempio il backup su hard disk esterno, servizi cloud e backup offline (come le chiavette USB).

2) Servizi di cloud storage: è consigliato utilizzare i servizi di cloud storage affidabili come Google Drive, Dropbox o iCloud per archiviare i dati importanti online, utilizzando sempre password complesse con l’autenticazione a due fattori per una maggiore sicurezza.

3) Backup automatici: impostare backup automatici su base regolare è una buona best practice che permette di salvare i dati in modo automatico, senza doversi ricordare di farlo manualmente, riducendo così il rischio di perdere dati a causa della dimenticanza.

4) Backup del sistema operativo: Fare anche il backup del sistema operativo può permettere di ripristinare completamente il computer in caso di problemi.

5) Aggiornamenti regolari: è fondamentale mantenere aggiornato il software che si utilizza per i backup, inclusi i servizi cloud e i programmi di backup automatico.

Il backup per le aziende secondo Ermes

1) Definire una strategia di backup in base all’impatto sul business in caso di perdita dei dati: una strategia deve tenere conto dei dati che si vogliono replicare e di una serie di parametri come la frequenza, il supporto (es: disco locale, cloud, nastro, CD), il tipo di backup (completo o differenziale), il tipo di cifratura, il tipo di compressione e verifica di integrità. bisogna comprendere di quali volumi si parla per poter prevedere i tempi e quindi determinare frequenza di backup e costi.

2) Effettuare un backup periodicamente in base alla strategia definita sia per mantenere una copia dei dati che esso ospita, sia per conservare una copia della configurazione o dello stato del sistema operativo. Occorre partire dagli asset aziendali più importanti, come informazioni sensibili, piani strategici, contratti, database con dati dei clienti, dati finanziari, codice software, ecc.

3) È sempre buona pratica conservare i backup in duplice copia e salvare le copie possibilmente su supporti diversi, ad esempio su cloud e su nastro magnetico; è bene anche adottare una strategia di conservazione off site che sia geograficamente distribuita in modo tale che i backup siano co-locati in zone e sistemi non troppo vicini in caso di catastrofe (terremoti, incendi).

4) I backup vanno sempre testati: una strategia di backup che non è stata testata è potenzialmente non funzionante e quindi inutile e occorre, quindi, condurre dei test periodici per assicurarsi che le tecniche e gli strumenti utilizzati per i backup siano funzionanti ed efficaci.

“Il backup è, da un punto di vista strategico, uno dei primi baluardi difensivi per le imprese e i privati. Infatti, garantisce la resilienza di fronte a minacce quali ransomware, cancellazioni accidentali o malfunzionamenti hardware. Credo sia fondamentale riuscire a seguire la strategia “3-2-1” (tre copie, due media, una off-site) parallelamente all’uso della crittografia e alle verifiche periodiche dell’integrità dei dati. In questo periodo storico in cui, finalmente, la sicurezza delle informazioni è un punto fondamentale delle strategie di business, i backup si rivelano la migliore ancora di salvezza per la continuità operativa” commenta Francesco Rochira, Chief Information Security Officer di Ermes Cyber Security

 

Ermes

Ermes – Intelligent Web Protection nasce all’interno dell’incubatore I3P del Politecnico di Torino nel 2018 da un’idea di Hassan Metwalley: sviluppare un algoritmo di intelligenza artificiale per proteggere gli utenti dagli attacchi informatici, uno scudo evoluto capace di individuare sofisticati malware e minacce che sfuggono ai tradizionali sistemi di sicurezza. Grazie alla sua architettura innovativa e ai suoi algoritmi di AI brevettati, offre una protezione dinamica contro le minacce del web basata non sulla reputazione dei siti ma sul loro reale comportamento. Grazie a questo approccio comportamentale, la finestra di esposizione alle minacce viene ridotta da giorni a minuti, garantendo una protezione complessiva real-time del 99% sul web. Vincitrice del Primo Premio PNI CUBE 2017, oggi Ermes è l’unica eccellenza italiana selezionata da Garter nella top 100 mondiale delle realtà specializzate in AI Cybersecurity e l’unica italiana ad aver ricevuto il FIC 2022 Startup Award, il prestigioso premio riconosciuto da FIC (International Cybersecurity Forum) che mira a promuovere le scaleup innovative europee e le giovani imprese nel mondo della sicurezza digitale. Le soluzioni diversificate ideate da Ermes hanno protetto +30mila utenti bloccando oltre 360 miliardi di connessioni pericolose ed eleggendo l’Italia a leader mondiale della sicurezza informatica. Dopo la chiusura di un round di finanziamento del valore 1 milione di euro, Ermes – Intelligent Web Protection ha chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 1 milione di euro. La tecnologia di Ermes è stata scelta da KPMG, Carrefour, Reale Mutua, Bonelli Erede, Sol Group, International School of Monaco e distribuita da Techdata e Icos a più di 40 partner in 4 diversi continenti.

Tags: backupcybersecuirty
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.