• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Family Nation presenta il suo primo report di sostenibilità

24 Agosto 2023
in News
A A
0
Family Nation presenta il suo primo report di sostenibilità
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La volontà di non impattare sull’ambiente, sul territorio e sul clima, così come il bisogno di provare a fare, nel proprio piccolo, la differenza. Questi i pilastri su cui si fonda, ormai dalla sua fondazione nel 2012, Family Nation (https://www.family-nation.it/), shop online che da 10 anni seleziona e propone una collezione dei migliori brand per bambini e premaman provenienti da tutto il mondo. L’azienda, diventata lo scorso anno anche Società Benefit, presenta oggi il suo primo report di sostenibilità, simbolo dell’impegno nei confronti di ambiente, dipendenti e consumatori.

Un progetto di riforestazione per la compensazione della CO2

 

Family Nation lo scorso anno ha dato inizio a una campagna di riforestazione per la compensazione della CO2. Nel corso del 2022 sono stati piantati 139 alberi tra avocado, lime, cedro e caoba che hanno compensato 78.030 kg di CO2, corrispondenti a 270.000 km percorsi da una macchina di medie dimensioni, poco meno di 7 giri intorno al pianeta.

“Abbiamo scelto ZeroCo2 come partner per la nostra campagna di riforestazione perché è un’azienda B Corp che lavora insieme e per le persone che vivono nelle zone in cui avviene la riforestazione, in modo che questa generi un impatto umano, oltre che ambientale. I nostri alberi sono stati adottati dalle comunità di contadini in Guatemala e contribuiscono alle loro attività economiche, spesso a carattere familiare” ha spiegato Emilia Mugnai, CEO di Family Nation.

La scelta dello smart working per andare incontro alle esigenze dei dipendenti e limitare le emissioni di CO2 derivate dagli spostamenti

In tutto il 2022 i collaboratori di Family Nation hanno usufruito di quasi 3000 giorni di smart working, che significa in media che ogni persona ha goduto di quasi 60 giorni di smart working per un risparmio stimato di circa 3000 viaggi in un anno (tra auto, bus, treno,…), equivalente a circa 18.000 kg di CO2[1].

Attenzione nei confronti di una delle attività più impattanti del Pianeta: il reso di prodotti acquistati online

Family Nation vanta un tasso di resi tra i più bassi dell’industry: soltanto il 3,5% degli ordini. “Questo dato deriva innanzitutto dal fatto che scegliamo prodotti di qualità e dal tempo che mettiamo nel produrre descrizioni accurate e corrette, corredate di foto dettagliate – prosegue Emilia Mugnai. Abbiamo però anche analizzato le nostre procedure, i nostri business processes come si dice, per limitare l’incidenza dei resi e danneggiati aggiustando i prodotti e dandogli nuova vita assieme all’associazione ONG Mani Tese”.

Un ufficio completamente plastic free

Negli anni Family Nation ha tenuto in grande considerazione l’impatto dello smaltimento dei rifiuti generati dal packaging. Per questo, dal 2020 in azienda non si utilizzano più riempitivi di plastica nei pacchi e dal 2021 il nastro per sigillare i pacchi, a base di carta e colla biodegradabile, è completamente plastic free. “Rimangono da gestire le poche spedizioni che ancora facciamo in buste di plastica per cui ci doteremo presto di una soluzione equivalente più ecologica” precisa Emilia.

In ufficio non si beve acqua minerale in bottiglia ma acqua del rubinetto filtrata. Nei bagni si utilizzano asciugamani in tessuto individuali che vengono lavati, piuttosto che asciugamani usa e getta. Ancora, si utilizza solo detersivo solido per la cucina e saponi a ricarica per diminuire o azzerare l’uso di imballaggi in plastica. I caffè fatti nella Moka vengono preferiti alle cialde della macchinetta, da bere poi in tazzine di ceramica non usa e getta.

Da considerare poi la scelta, per l’energia elettrica, di affidarsi ad un fornitore 100% green. “Tutto questo significa aver contribuito proattivamente ad un risparmio del 58% di energia rispetto a chi non ha scelto fonti rinnovabili. Quindi, su un consumo stimato di circa 6500 kw annuali (equivalenti a circa 3600,00 € annuali), significa aver contribuito per il 42% in più rispetto ad altre aziende che hanno scelto fornitori di energia non rinnovabile al 100%” spiega Emilia.

 

Per visionare il report di sostenibilità completo, con ulteriori dettagli su altri progetti portati avanti da Family Nation: https://www.family-nation.it/societa-benefit.html

Family Nation

Family Nation è l’e-boutique dedicata ai bambini e alle famiglie, una vetrina online per genitori 2.0 che ricercano il meglio in termini di prodotti di alta qualità, dal bel design e sostenibili. In continua crescita, questa PMI innovativa – associata all’acceleratore digitale di Firenze Nana Bianca – punta a consolidarsi come leader nel settore dell’infanzia e della maternità, attraverso progetti sempre nuovi e ambiziosi: omnicanalità, private label e – ovviamente – Lista di Nascita. Per saperne di più: https://www.family-nation.it/

[1] Per realizzare il calcolo: auto medio/piccola consuma circa 100 g/km di CO2. L’azienda ha fatto risparmiare circa 3000 viaggi, quindi 6000 tratte. Se ipotizziamo che ogni tratta ha circa 30 km di distanza (Miriam percorre 3 km ed Edoardo 100 km) allora sono circa 6000 tratte x 30 km x 100 g/Km = 18.000.000 g di CO2 cioè 18.000 Kg di CO2.

Tags: smart workingsostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.