• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Il Performance Management sempre più centrale nelle attività HR

25 Luglio 2023
in Cultura Digitale
A A
0
Team fluidi per far crescere le aziende e aiutarle araggiungere il loro massimo potenziale. L’idea diSuperfluid Team contro lo skill mismatch
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
Secondo Factorial, l’Unicorno europeo che supporta aziende e PMI nei processi HR, un corretto approccio al Performance Management ha tra i principali vantaggi una maggior motivazione e crescita professionale dei dipendenti e del loro benessere in azienda
Milano, 25 luglio 2023 – Motivazione, crescita professionale e benessere aziendale sono alla base del successo di ogni organizzazione. In questo contesto, le Risorse Umane giocano un ruolo fondamentale per garantire che i dipendenti si sentano coinvolti e appagati all’interno della propria azienda. Quali le strategie più efficaci per raggiungere questo risultato? Factorial, la piattaforma di gestione automatizzata delle Risorse Umane fondata nel 2016, e oggi uno dei più recenti Unicorni europei, ha individuato nel Performance Management un approccio che permette alle aziende di definire in modo accurato gli obiettivi da raggiungere e, allo stesso tempo, creare un clima di fiducia reciproca all’interno dell’organizzazione e di stima tra i dipendenti.

Il benessere aziendale come obiettivo finale del Performance Management

In un momento storico in cui si parla sempre più di People Management e della necessità di costruire una cultura aziendale capace di mettere realmente al centro le persone, implementare dei momenti di confronto e di crescita è fondamentale. È su questi presupposti che le attività di Performance Management stanno riscontrando sempre più spazio all’interno delle politiche aziendali portate avanti dalle Risorse Umane.
Si tratta, in particolar modo, di momenti programmati su cadenza trimestrale, semestrale o annuale nei quali il dipendente può tenere traccia e valutare i propri progressi, così come conoscere realmente il valore e il contributo che sta apportando alla crescita dell’azienda, sentendosi quindi gratificato a livello professionale e personale. Più un dipendente ha consapevolezza dei suoi obiettivi da raggiungere, sia nel breve che nel lungo periodo, più sarà semplice adottare il metodo più adatto per organizzare il proprio lavoro e impegnarsi nel raggiungerli. Questo tipo di valutazioni rendono i lavoratori più autonomi e indipendenti, mettendoli nelle condizioni migliori per fissare i proprio obiettivi e tracciare il percorso più adatto per raggiungerli, sapendo perfettamente cosa fare, quali decisioni prendere in autonomia e quali aspettative l’organizzazione ha nei loro confronti.

Come integrare il Performance Management in azienda? I consigli di Factorial

Forte della sua esperienza a supporto delle aziende e Piccole e Medie Imprese nei processi di HR Factorial ha individuato 3 fattori chiave da considerare per poter creare un solido approccio all’attività di Performance Management:
1. Creare un ambiente favorevole e avere visione ampia del business: le organizzazioni devono cercare di compiere azioni tenendo sempre presente l’obiettivo aziendale e, soprattutto, quelli delle risorse a disposizione;
2. Per una buona pianificazione è necessario porsi le giuste domande: dove sono ora e dove voglio arrivare? Cosa sto offrendo ai miei collaboratori affinché possano dare il meglio a livello lavorativo? Come sto contribuendo alla loro crescita professionale?
3. Garantire una comunicazione bidirezionale: tenere aperto questo canale tra azienda e dipendente è fondamentale per accogliere i feedback e usarli come strumento di crescita e miglioramento.

Il Performance Management a supporto delle strategie aziendali

Perché implementare il Performance Management nelle strategie aziendali? I vantaggi sono diversi se si pensa, ad esempio, che la misurazione delle performance, se correttamente implementata all’interno dei processi, porta in primo luogo a un miglioramento della produttività, non solo da parte del dipendente, ma anche da parte dell’azienda stessa. Infatti, avere la possibilità di monitorare costantemente le performance dei dipendenti permette di identificare eventuali problematiche e intervenire tempestivamente per risolverle.
Inoltre, questo sistema di gestione delle prestazioni porta benefici ai dipendenti, in termini di benessere, motivazione e fiducia nei confronti della propria azienda. E il conseguente miglioramento delle performance si riflette di rimando anche sulla qualità del lavoro e, quindi, sul raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Un approccio win-win a vantaggio dei dipendenti e dell’azienda

Gli strumenti e software di valutazione delle performance sono progettati per sviluppare anche la collaborazione tra dipendenti: da attività di team building alla condivisione delle competenze tra i lavoratori stessi durante momenti dedicati allo scambio di best practice. Questo porta a instaurare un ambiente di lavoro più collaborativo e stimolante e ad accrescere il senso di appartenenza del singolo all’azienda.
Le risorse umane oggi, hanno un ruolo molto più complesso e completo che va al di là della semplice gestione dei processi amministrativi e della selezione del personale. Stabilire degli indicatori che misurino la performance è, infatti, un’azione chiave per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’azienda, oltre a creare una sorta di sana competizione che stimola e fa crescere il team” ha dichiarato Arianna Lamera, Talent Acquisition & People Business Partner di Factorial. “Un dipendente felice è più motivato e la motivazione porta a maggiore efficienza e di conseguenza a maggiore produttività. Si sono infatti creati nuovi team all’interno del dipartimento HR come quelli di Talent Development o Talent Engagement, specializzati nel creare l’esperienza migliore per i dipendenti e trovare sempre nuovi modi per mantenerli motivati ed engaged”.
Infatti, il performance management favorisce l’engagement dei dipendenti fornendo loro una maggiore chiarezza sugli obiettivi e le aspettative, facilitando la comunicazione e lo scambio regolare di feedback, riconoscendo e premiando le buone performance e identificando opportunità di sviluppo e crescita professionale.

Tags: benessere aziendalecultura digitaleperfomance managementstrategie aziendali
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa
Cultura Digitale

Il Ghana si prepara a regolamentare le attività digitali entro settembre 2025

12 Maggio 2025

La banca centrale del Ghana ha rivelato i suoi piani per iniziare a regolamentare il settore delle risorse digitali a settembre...

Leggi ancora
Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

I digital twin di SAS con Unreal Engine trasformano il settore del manufacturing

9 Maggio 2025
La strategia europea su web tax e 5G

Digitale: accordo Ue-Singapore per standard scambi, flussi dati e certezza business

8 Maggio 2025
Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

PagoPApartner del progetto ‘Il Digitale senza età’ per promuovere l’inclusione digitale degli over 65

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.