• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Green economy

Sostenibilità, a Napoli l’edificio più green e moderno del Sud Italia

13 Luglio 2023
in Green economy
A A
0
Sostenibilità, a Napoli l’edificio più green e moderno del Sud Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Petrone Group Headquarters, sede del gruppo internazionale farmaceutico sorta a Bagnoli sulle ceneri di un ex Liceo, ha ottenuto (primo nel Meridione) l’ambita certificazione LEED

Siniscalco (NHP): “Raggiunto l’80% di autosufficienza energetica”. La targa svelata ieri mattina

L’edificio più green e moderno del Sud Italia sorge a Bagnoli (Napoli), sulle ceneri di un ex Liceo. È il quartier generale del gruppo internazionale farmaceutico Petrone Group ed è il primo del Sud Italia ad aver ottenuto la certificazione LEED, prestigioso riconoscimento che certifica le prestazioni di sostenibilità degli edifici in settori chiave quali il risparmio energetico ed idrico, la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento della qualità ecologica degli interni, i materiali e le risorse impiegati, il progetto e la scelta del sito.

La targa è stata svelata ieri, mercoledì 12 luglio, da Raffaele Petrone, amministratore delegato Petrone Group, e Valerio Siniscalco, amministratore unico di NHP ESCo. Presenti tra gli altri Angelo Lancellotti, presidente dell’ANCE Napoli, di Marco Mari, presidente GBC Italia.

“La certificazione riconosce e premia ufficialmente il nostro impegno per un territorio più green”, afferma Raffaele Petrone. “L’immobile è stato sventato e ricostruito completamente secondo le più moderne tecniche che rispondono ai principi di ecosostenibilità”.

Giardini verticali con piante mediterranee, ricariche per auto elettriche, aree verdi attrezzate, spazi di ricreazione e uffici arredati con imponenti opere d’arte sono il cuore pulsante dell’edificio Petrone Group: “Anche l’area è stata scelta con attenzione, è una zona in grande espansione a pochi passi dal mare e dai Campi Flegrei, molto ben servita dai mezzi pubblici, vicina alla Tangenziale e alla pista ciclabile. Abbiamo anche gli stalli per le biciclette e le docce per i dipendenti”.

Il progetto è stato curato da NHP ESCo, azienda che opera nel settore della green economy e che si è occupata del progetto energetico-ambientale, seguendo anche il processo di certificazione: “Costruire gli interni e le aree esterne dell’edificio riducendo al massimo l’impatto ambientale attraverso un uso di materiali rinnovabili è stato il nostro obiettivo. Abbiamo raggiunto l’80% di autosufficienza energetica con l’installazione di pannelli solari – ha spiegato Valerio Siniscalco, amministratore unico di NHP ESCo –. Il lavoro ha riguardato gli aspetti energetici interni ed esterni dell’edificio, la produzione di energia da fonti rinnovabili, la gestione delle acque, il comfort interno. Aspetti curati in maniera maniacale per un edificio che oggi ha prestazioni straordinarie, la certificazione è un momento importantissimo anche per il nostro gruppo”.

La certificazione LEED, nuovo standard mondiale per le costruzioni eco-compatibili (oggi applicato in 40 Paesi), riguarda tutto il ciclo di vita dell’edificio stesso, dalla progettazione alla costruzione. Premia un approccio orientato alla sostenibilità, riconoscendo le prestazioni degli edifici in settori chiave, quali il risparmio energetico ed idrico, la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento della qualità ecologica degli interni, i materiali e le risorse impiegati, il progetto e la scelta del sito.

Tags: costruzioni ecologichegreen economysostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il progetto europeo ALICIA crea un’economia circolare per le linee di produzione
Green economy

Il progetto europeo ALICIA crea un’economia circolare per le linee di produzione

5 Settembre 2024

L'economia circolare incontra l'Industria 4.0: come gli strumenti digitali possono plasmare il futuro della produzione sostenibile. Il progetto europeo ALICIA...

Leggi ancora
Anie Rinnovabili: Andrea Cristini Presidente per il biennio 2024-2026

Anie Rinnovabili: Andrea Cristini Presidente per il biennio 2024-2026

12 Giugno 2024
Cresce vertiginosamente la richiesta di plastica riciclata: inevitabile l’arrivo di fornitori extra – UE

Cresce vertiginosamente la richiesta di plastica riciclata: inevitabile l’arrivo di fornitori extra – UE

22 Maggio 2024
La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile

Intesa Sanpaolo e Fincantieri per transizione energetica del trasporto

16 Maggio 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.