• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Nasce la Fondazione per l’attrazione di Roma

13 Luglio 2023
in Turismo
A A
0
Nasce la Fondazione per l’attrazione di Roma
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nasce una nuova fondazione, pubblico-privata, con la partecipazione di Roma Capitale, Camera di commercio di Roma e Aeroporti di Roma, per la realizzazione di una Destination management organization (Dmo). Si chiamerà “Fondazione per l’attrazione Roma and partners” e Antonio Preiti sarà l’amministratore delegato. La fondazione è aperta anche ad altri soci. Al momento l’ente Città metropolitana sta valutando di farne parte. Le quote di partecipazione saranno uguali per ciascuno degli enti e pari a 150 mila euro cadauno. Si parte quindi con una dotazione di 450 mila euro. Il consiglio di amministrazione avrà cinque membri, il sindaco di Roma da statuto sarà anche il presidente, poi due consiglieri saranno nominati da Roma Capitale, uno da Aeroporti di Roma, uno dalla Camera di commercio. La fondazione gestirà le attività della Dmo un’agenzia per la promozione dell’attrazione internazionale a partire dal turismo. Opererà attraverso una struttura leggera che non produce servizi ma compone strategie e iniziative. Una realtà mista in grado di coinvolgere e coordinare soggetti pubblici e privati in una strategia innovativa di promozione della città, con l’obiettivo di intercettare, diversificare e orientare i flussi verso un turismo di qualità, garantendo una migliore esperienza di viaggio. La fondazione e la Dmo collegata sono state presentate oggi in Campidoglio dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dall’amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone, e dal presidente della Camera di commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti. “La Dmo non è un soggetto che si sostituisce a quelli che ci sono ma che li mette in rete. Serve a passare dal concetto di promozione a quello di attrazione, va oltre la promozione turistica e si traduce in un miglioramento della qualità della vita. È particolarmente importante per gli appuntamenti che ci aspettano a partire dal Giubileo”, ha detto Gualtieri. Secondo l’assessore al Turismo di Roma, Alessandro Onorato: “Roma & partners è la struttura che mancava alla nostra città per valorizzare le nostre potenzialità nel mondo. Sarà una struttura che lavorerà per fidelizzare i flussi turistici che non dovranno più essere occasionali. Sarà il nostro braccio operativo nell’obiettivo di portare a Roma grandi congressi internazionali”. Saranno tre gli obiettivi principali: rafforzare il posizionamento internazionale, andando a valorizzare e a migliorare la percezione di Roma nella dimensione globale; riunire le forze che hanno una capacità attrattiva; migliorare l’esperienza del viaggio a Roma, integrando e semplificando l’accesso alle informazioni, anche favorendo un collegamento diretto tra l’ospite-utente e chi offre i servizi. La Fondazione si occuperà in questo senso di gestire un’infrastrutturazione digitale in grado di accedere a un immenso database di risorse quali trasporti, musei, hotel, ristoranti e attrazioni varie. L’interfaccia con gli utenti passerà attraverso un assistente virtuale alimentato dall’intelligenza artificiale (secondo il modello Chat Gpt) che, utilizzando un linguaggio naturale, garantirà in tempo reale un servizio gratuito di consulenza dedicato all’informazione turistica, a partire dalla costruzione di veri e propri itinerari personalizzati. In questo modo “con la Dmo possiamo parlare con il turista, prima e dopo il suo arrivo a Roma grazie alle nuove tecnologie e questo genera una grande opportunità”, ha spiegato il presidente della Camera di commercio di Roma. “Roma – ha aggiunto Tagliavanti – è stata la prima città al mondo ripartita a livello turistico dopo la pandemia. La Dmo è fondamentale perché è l’offerta che crea la domanda, Roma deve decidere che tipo di flussi turistici attrarre, vogliamo attrarre il turismo di alta gamma ma non vogliamo perdere quello popolare. Vogliamo dare una varietà e promuovere i tanti eventi che si fanno a Roma. Ci sono luoghi, come il Circo Massimo, che ha soltanto Roma e quindi soltanto qui si possono vedere alcuni eventi in una determinata cornice. Inoltre un altro tema da affrontare è il turismo tutto l’anno, i flussi dei congressi e altri”. Per l’amministratore delegato di AdR “la Dmo è una realtà che deve fare sistema, si dovrà coordinare con Enit e altri soggetti soprattutto in vista di Giubileo ed eventualmente di Expo per cui stiamo facendo il massimo nel sostenere la candidatura di Roma. In concreto – ha chiarito Troncone – puntiamo a un assetto che ci permetta di estendere la permanenza media dei turisti a Roma e che favorisca la ripetitività, quindi il ritorno del visitatore, grazie a un’esperienza positiva vissuta in città”. La delibera per l’attuazione della fondazione “sarà approvata in Assemblea capitolina entro la prossima settimana”, ha assicurato il presidente della commissione Turismo, Mariano Angelucci del Pd.

Tags: antonio preitibig datachat gptIAsociometrica
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5th Sustainability Day di ENAV SpA
Turismo

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025

Dopo l’ingresso nel settore assicurativo nel 2022 con l’introduzione dell’offerta Luminea, Iren luce gas e servizi consolida la collaborazione con...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.