• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

3 cose che possono semplificare la vita ai genitori in smart working, secondo Coverflex

11 Luglio 2023
in News
A A
0
3 cose che possono semplificare la vita ai genitori in smart working, secondo Coverflex
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’estate è ufficialmente entrata nelle case e negli uffici dei genitori lavoratori, che si trovano ora a dover incastrare famiglia e impegni professionali, non senza qualche difficoltà. In Italia, secondo i dati Istat, sono oltre 15 milioni le famiglie con almeno un occupato e, tra le coppie con figli, le tipologie più comuni sono: padre occupato a tempo pieno, nel 32,4% dei casi; entrambi i genitori che lavorano full-time (27,5%); papà a tempo pieno e mamma in part-time nel 16% delle famiglie esaminate dalla ricerca[1].

 

Conciliare lavoro e famiglia non è mai una sfida semplice, soprattutto se si hanno figli piccoli e non autosufficienti, che necessitano quindi di cura costante nei tre mesi in cui non sono impegnati con la scuola. In questo lo smart-working, una pratica che oggi coinvolge poco più di 3 milioni di lavoratori dipendenti in Italia (quasi la metà rispetto al 2020)[2], può essere una risorsa fondamentale per tante famiglie, nonostante le evidenti criticità del conciliare riunioni e impegni lavorativi con le necessità dei figli nella stanza accanto. A tal proposito giungono anche le novità del DL lavoro, che prevede la proroga delle agevolazioni per il lavoro agile al 31 dicembre 2023 per le persone fragili e con figli sotto i 14 anni, nei contesti privati.

 

Solidarietà, comprensione e rispetto sono le chiavi per semplificare la vita dei genitori lavoratori

 

Consapevole delle difficoltà che i genitori-lavoratori possono incontrare, e che il lavoro da remoto, specie in estate, non è tutto rose e fiori, la startup di welfare Coverflex ha messo a punto una lista di 3 aspetti da considerare per rendere più facile la vita alle famiglie e, di conseguenza, ai bambini, che si trovano spesso incastrati in questa complessa equazione.

 

  1. Evitare commenti negativi sul bambino e sui suoi comportamenti: quando un genitore lavora da remoto, è il lavoro ad aver invaso l’ambiente dei più piccoli, e non viceversa, per cui un bambino che piange durante una riunione è un bambino che piange a casa sua, mentre i genitori stanno lavorando e devono dedicarsi a entrambe le cose. Comprenderli e sostenerli è un grande aiuto nella gestione di questo momento di per sé stressante;

 

  1. Le aziende dal canto loro potrebbero puntare sempre più su pratiche family-friendly, rispettando tempi e spazi del lavoro da remoto, garantendo flessibilità quando il lavoro lo consente, sussidi per le spese legate ai bambini (come l’asilo) e non (come l’assicurazione) e programmando, ove possibile, riunioni in orari che si incastrino bene con le esigenze famigliari (quindi, per esempio, non dopo le 17.30 o prima delle 9/9.30);

 

  1. Creare un ambiente di lavoro sano dove prevalgano la comprensione, la collaborazione e la solidarietà tra persone, anziché la competizione e i dissidi: questo fa sì che, tra colleghi e con i superiori, ci si supporti e si comprendano l’uno le esigenze dell’altro, trovando insieme la soluzione più ideale, con conseguenze positive sul benessere delle persone e sulla loro produttività.

 

 

“Il remote-working (sì, continuo la mia personale battaglia contro l’utilizzo scorretto del termine “smart-working” che ci siamo inventati in pandemia!) ha portato tanti benefici e continuerà a portarne se sapremo sfruttarlo e implementarlo al meglio, ma allo stesso tempo può rivelare non poche problematiche per quei genitori che si ritrovano a dover gestire vita, istruzione e intrattenimento dei figli insieme a meeting settimanali e obiettivi da raggiungere in periodi lavorativi già abbastanza complicati dall’estate. Lavorare da remoto significa sicuramente cambiare aria, abbandonare le città e ripopolare le seconde case, spostando spese e abitudini (e perché no anche anche l’uso dei benefit) verso geografie più periferiche – commenta Chiara Bassi, Country Manager per l’Italia di Coverflex – Attenzione, però, a banalizzare e sottovalutare l’impegno che questo richiede ai genitori: lavorare da remoto significa pur sempre lavorare e, con i figli intorno, vuol dire anche trovare l’equilibrio per far funzionare l’equazione, riuscendo a portare a termine la propria giornata senza trascurare niente e nessuno, se stessi in primis, e riducendo al massimo lo stress e la tensione che tale circostanza può creare”.

 

Tags: coverflexfsmigliaimpegni professionalismart working
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.