• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

L’intervento del Governatore della Banca d’Italia Visco all’Assemblea ABI

5 Luglio 2023
in News
A A
0
L’intervento del Governatore della Banca d’Italia Visco all’Assemblea ABI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha partecipato oggi all’annuale assemblea dei soci ABI portando il suo saluto istituzionale. Vigilanza, euro digitale e digitalizzazione alcuni dei principali temi conduttori del suo intervento. La digitalizzazione dei servizi finanziari consente risparmi di costo e un miglioramento della qualita’ dei servizi per gli utenti delle banche ha osservato il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco davanti alla platea dell’assemblea dell’Abi “e’ pero’ necessario accrescere le competenze informatiche degli esponenti aziendali; attualmente solo la meta’ delle banche meno significative dichiara la presenza tra gli amministratori di almeno un membro con conoscenze specifiche e rimane esigua anche la quota di addetti con competenze informatiche nelle funzioni di controllo”. Le banche, nota ancora, da una parte sono consapevoli dell’importanza degli investimenti in innovazione tecnologica ma dall’altra “c’e’ meno consapevolezza sulle potenzialita’ di sviluppo in termini di riduzione dei costi e di innovazione di processo e di prodotto; ancor piu’ marginale risulta essere l’identificazione dei benefici derivanti dall’utilizzo del patrimonio informativo acquisito nell’attivita’ di intermediazione”. Secondo Visco invece e’ importante “Sviluppare una buona capacita’ di elaborazione e controllo dei dati non solo per rispondere prontamente alle richieste informative dell’autorita’ di supervisione, ma soprattutto per fornire tempestivamente ai vertici aziendali le informazioni necessarie per assumere decisioni consapevoli”.

Come evidenziato nel corso del suo intervento, l’innovazione tecnologica ha portato enormi vantaggi, contribuendo a rendere più democratico il settore finanziario. Ciò non di meno, non dobbiamo sottovalutare “i rischi insiti nel cambiamento tecnologico”, motivo per cui è necessaria una costante opera di vigilanza ad ogni livello da parte di tutti gli attori. Ciò vale, in particolare, per gli ambiti di più recente implementazione come i servizi DLT, il Metaverso e le cripto che, ben lontane dall’essere una panacea, rappresentano però un dato di fatto contemporaneo con cui confrontarsi e sfruttare positivamente con sperimentazioni protette come le sandbox. Settori in cui la Banca d’Italia sta effettivamente producendo un enorme sforzo sia regolamentare sia di supporto alle imprese del settore. L’intervento del Governatore è stato quindi equilibrato e quasi a “consuntivo” dell’attività svolta nel corso del suo mandato, arricchita da vari passaggi di indirizzo come, esempio, quello in cui ha affermato l’impegno della Banca d’Italia nel “sostenere e promuovere l’innovazione digitale nel sistema finanziario” svolgendo un’attività che “si concentra sulla sostenibilità dei modelli di business, sull’efficienza e la sicurezza delle infrastrutture di mercato, sull’aggiornamento del quadro normativo e delle prassi per la gestione dei rischi”: tutti aspetti di fondamentale importanza.

Infine, l’intervento del Governatore è stato indirizzato inevitabilmente sull’euro digitale. Visco si è particolarmente concentrato sull’opportunità che esso rappresenta e sul valore di incentivo alla digitalizzazione – pur nella decisione della BCE di favorire la circolazione del contante. Esso sarà uno strumento di pagamento e come tale andrà trattato, vigilando sulla libertà di utilizzo e sulla sua disponibilità (innanzitutto nelle capacità di fruizione).

Di seguito si riporta link all’intervento integrale del Governatore Visco.

Intervento integrale

Tags: abicbdccompetenzedlteuro digitalefintechmetaversonpl
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.