• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Green economy

E-GAP lancia “E-GAP FAST” la prima colonnina off-grid di ricarica
elettrica ultrafast progettata in collaborazione con Pininfarina

5 Luglio 2023
in Green economy, innovazione tecnologica, News, Nuove tecnologie, Smart City
A A
0
E-GAP lancia “E-GAP FAST” la prima colonnina off-grid di ricaricaelettrica ultrafast progettata in collaborazione con Pininfarina
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • Il prodotto è stato svelato oggi nella sede di Pininfarina a Cambiano (Torino);
  • Realizzata interamente da E-GAP Engineering, la colonnina conterrà una batteria da 200 kWh che accumulerà energia anche quando non utilizzata e combinerà in maniera dinamica la ricarica fast, con una potenza di ricarica massima di 120kW (distribuibile anche sue due veicoli con una potenza di 60kW ciascuno), e la ricarica lenta, fino a 5 colonnine di ricarica da 22 kW;
  • L’idea nasce per soddisfare le esigenze di chi, per ragioni tecniche, di tempistiche e di opportunità ha necessità di avvalersi di soluzioni di ricarica off-grid, con elevate performance e totalmente integrate.

 

Torino, 4 luglio 2023 – Una ricarica elettrica ancora più comoda e rapida, e senza costi di installazione. E-GAP, primo servizio di ricarica rapida urbana, mobile e on-demand in Europa, ha lanciato oggi E-GAP FAST, la prima colonnina off-grid di ricarica ultrafast firmata da Pininfarina.

La presentazione è avvenuta oggi nella sede di Pininfarina a Cambiano (Torino). Presenti: Eugenio de Blasio, Fondatore e Presidente di E-GAP, Silvio Pietro Angori, CEO Pininfarina, Riccardo Reboldi, CTO E-GAP, e Nicola Girotti, Head of Design & UX Pininfarina.

La colonnina, realizzata da E-GAP Engineering (il polo di innovazione produttiva di E-GAP), è in grado di combinare in maniera dinamica la ricarica fast, con una potenza di ricarica massima di 120kW (distribuibile anche su due veicoli con una potenza di 60kW ciascuno) e la ricarica lenta, ad oggi fino a 5 colonnine di ricarica da 22 kW, gestendo la potenza sulla base delle effettive necessità del cliente e ottimizzando così i carichi sulla rete.

In picco, E-GAP FAST è in grado di erogare fino a 230 kW di potenza distribuiti su sette punti di ricarica simultaneamente e, se necessario, senza prelevare dalla rete. Tutto ciò è reso possibile da una batteria da 200 kWh prodotta da E-GAP, che accumulerà energia anche quando non utilizzata, e un sistema di smart charging sviluppato con i partner dell’azienda.

E-GAP FAST è dedicata a tutti quei soggetti che hanno necessità di abilitare il proprio mercato all’uso dell’elettrico e a chi per ragioni tecniche, di tempistiche e di opportunità ha necessità di avvalersi di soluzioni di ricarica off-grid, con elevate performance e totalmente integrate, anche dove la potenza disponibile della rete elettrica non permette installazioni di colonnine fast e tantomeno super fast.

Questa soluzione di ricarica si integra in una piattaforma di servizi unica di E-GAP che permette anche di usufruire dei servizi offerti dai van, denominati E-GAP Fast Delivery, e da E-GAP Trolley, un sistema di ricarica portatile con batteria integrata capace di fornire un’autonomia di circa 25 km in 30 minuti.

Pininfarina ha collaborato alla progettazione di E-GAP FAST partendo dalla definizione dell’esperienza utente, lavorando poi sul design del prodotto e definendo infine l’interfaccia utente. L’esperienza utente è stata immaginata in contesti off-grid permettendo la ricarica di due vetture in contemporanea. In termini di design fisico E-GAP FAST presenta due attacchi di ricarica dotati di un’interfaccia luminosa che ha l’obiettivo di comunicare in maniera intuitiva lo stato di ricarica del veicolo. La lunghezza del cavo di ricarica è stata massimizzata, per facilitarne l’utilizzo. Il lato posteriore di E-GAP FAST è dotato di schermi LED di grandi dimensioni, utilizzabili sia per l’interazione con l’utente che per la proiezione di immagini e video.

“Ancora una volta sorprendiamo il mercato della Transizione Energetica e della Mobilità con una soluzione ultraveloce ed indipendente dalle problematiche della rete. e, ancora una volta, l’Italia si dimostra leader mondiale ed innovatrice nel mondo dell’Energia. Soluzioni di ricarica innovative come E-GAP FAST sono il risultato concreto della capacità di E-GAP di convertire la propria tecnologia all’avanguardia in un servizio, grazie alle eccellenze ingegneristiche del polo produttivo E-GAP Engineering” ha dichiarato Eugenio de Blasio, Fondatore e Presidente di E-GAP. “Si tratta di un ulteriore passo nella realizzazione di un mondo più sostenibile in cui energia e mobilità sono sempre più adatte alle esigenze di chi ha l’auto elettrica. Auspichiamo che le soluzioni di ricarica di E-GAP, dai van alla colonnina off-grid, contribuiscano ad accrescere la domanda di auto non inquinanti e, di conseguenza, al raggiungimento dei sempre più urgenti obiettivi di mobilità sostenibile italiani ed europei” ha concluso de Blasio.

“Pininfarina lavorando sul progetto E-GAP FAST ha messo a disposizione in maniera integrata e sinergica le sue capacità nel campo del product and experience design e dell’HMI. Siamo orgogliosi di aver collaborato alla realizzazione di E-GAP FAST, una soluzione di ricarica che risponde alle esigenze crescenti di mobilità elettrica. Il carattere sostenibile e innovativo di questo progetto rispecchia pienamente il valore di innovazione che da sempre caratterizza Pininfarina” ha dichiarato Silvio Pietro Angori, Amministratore Delegato di Pininfarina.

Il servizio di E-GAP è attualmente presente a Roma, Milano, Torino, Bologna, Brescia, Verona e Trento. Come programmato nel piano industriale triennale, E-GAP nel 2022 ha poi ampliato il perimetro del proprio servizio anche fuori dai confini italiani aprendo in Francia (a Parigi), in Spagna (a Madrid) e in Germania (a Monaco e Berlino) mentre sono state già attivate le operazioni in Gran Bretagna (a Londra) e in Portogallo (a Lisbona). L’apertura del servizio inoltre è prevista in altre città francesi (a Lione, Bordeaux e Marsiglia), spagnole (a Barcellona e Valencia) e tedesche (ad Amburgo e Francoforte) e anche in nuovi paesi come Olanda (ad Amsterdam), e Grecia (ad Atene).

E-GAP è il primo servizio di ricarica rapida urbana, mobile e on-demand. Tramite l’omonima app per smartphone,
E-GAP consente di ricevere una ricarica a domicilio, di livello “fast charge” ed eseguita tramite e-van a zero emissioni. Attivo a Milano, Roma, Bologna, Torino, Brescia, Verona e Trento e presente a Parigi, Madrid, Berlino e Monaco di Baviera, ma presto disponibile in altre città italiane ed europee. E-GAP ha inoltre realizzato la prima colonnina mobile di ricarica elettrica off-grid ultrafast progettata in collaborazione con Pininfarina. E-GAP è stata fondata dal Presidente e azionista di riferimento Eugenio de Blasio, tra i pionieri del settore della Green Economy, già Amministratore Delegato e top manager di gruppi quotati al Nasdaq e dal Global CEO Daniele Camponeschi, Chief Investment Officer in primari gruppi finanziari. L’azienda si avvale inoltre di top manager con un’importante esperienza multidisciplinare a livello internazionale come Luca Fontanelli, Europe General Manager e Italy CEO.

Tags: elettricomobilità elettrica
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il software Panasonic integra la produzione e il magazzino per Kemptron OY
Nuove tecnologie

Il software Panasonic integra la produzione e il magazzino per Kemptron OY

13 Maggio 2025

Kemptron Oy (Kemptron), produttore specializzato in elettronica, ha implementato una nuovissima linea di produzione utilizzando la serigrafica NPM-GP/L di Panasonic...

Leggi ancora
PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.