Decisione fondamentale approvata dalla Commissione UE in ambito pagamenti per la tutela rispetto le frodi iva per i pagamenti transfrontalieri. Dal 1° gennaio 2024, i prestatori di servizi di pagamento saranno tenuti a trasmettere le informazioni relative al beneficiario di pagamenti transfrontalieri nel caso in cui riceva più di 25 pagamenti transfrontalieri a trimestre. L’obiettivo principale della misura è fornire alle autorità fiscali degli stati membri gli strumenti necessari per individuare eventuali frodi Iva nell’e-commerce, compiute da venditori stabiliti in un altro stato membro o in un paese extra-Ue.
XPay collabora con Huawei Cloud per espandere i pagamenti digitali in Egitto
XPay, una startup fintech, ha annunciato una partnership con Huawei Cloud Services per aggiornare i sistemi di pagamento digitale per le aziende...
Leggi ancora