• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

ITALTEL presenta il bilancio di Sostenibilità 2022

20 Giugno 2023
in News
A A
0
ITALTEL presenta il bilancio di Sostenibilità 2022

Growing a small tree with money, including money that grows on the ground in a lush environment, ideas for investment success and financial growth.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Italtel, multinazionale dell’Information & Communication Technology,  ha pubblicato il quarto Bilancio di Sostenibilità, che testimonia l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità, considerata condizione imprescindibile dello sviluppo, attraverso l’adozione di un modello di business attento alla salvaguardia dell’ambiente, al benessere sociale, alla sicurezza sul lavoro, agli impatti delle proprie attività sul territorio, a politiche di inclusione e di equità e ad una governance ispirata a principi etici.

I dati raccolti nel Bilancio di Sostenibilità 2022 evidenziano i risultati delle iniziative di miglioramento avviate dall’azienda in questi anni. Nel 2022, Italtel ha ottenuto la certificazione ISO 14064-1 relativa alla propria carbon footprint, alla quantificazione e rendicontazione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) e alla loro rimozione; tale certificazione si aggiunge alla ISO 14001, posseduta già dal 2001.

“Noi crediamo che le imprese debbano ridurre il loro impatto ambientale e promuovere la sostenibilità in tutte le sue accezioni, economica, sociale e di governance, ha commentato Benedetto Di Salvo, AD Italtel. Il nostro impegno per redigere il Bilancio di Sostenibilità ne è la conferma. Vogliamo tuttavia accelerare il nostro percorso di sostenibilità. Per questo, abbiamo dato il via a un nuovo progetto di ampio respiro che coinvolge tutte le strutture aziendali al fine di realizzare un processo strutturato che porti Italtel, entro il prossimo triennio, ad essere riconosciuta nei mercati di riferimento e dagli stakeholder come un’eccellenza tra le società sostenibili migliorando progressivamente i nostri ranking ESG”.

Sotto il profilo dei consumi energetici, la riduzione complessiva dell’energia utilizzata è stata del 36,5% rispetto al 2021. 

Dal 2021, Italtel divulga i dati relativi al suo impatto ambientale e alla sua carbon footprint attraverso CDP, leader globale di riferimento per la qualifica di settore. Nel 2022 il rating CDP per il questionario Climate Change ha avuto un miglioramento nello score passando dal livello D (Disclosure level) al livello C (Awareness level).

In relazione al progetto Plastic Free per tutte le sedi italiane, nell’arco del quinquennio 2018-22 la riduzione di plastica è stata del 99,1%, equivalente ad una riduzione di emissioni CO2 di 8,8 ton.

La quota di fatturato “verde”, cioè il fatturato che deriva da prodotti e servizi che hanno un’utilità ambientale positiva, secondo il Sistema di Classificazione 2.0 del FTSE, è stata pari al 7%.

Pur con la ripresa dei viaggi di lavoro post-pandemia e un conseguente incremento delle emissioni di CO2 correlate tali spostamenti sia in Italia sia all’estero pari al 33,6% rispetto al 2021, complessivamente Italtel registra una diminuzione delle emissioni del 84,5% nel quinquennio 2018-2022.

Per il 2023, Italtel si è posta un ulteriore obiettivo di riduzione dei consumi energetici del 19% rispetto al 2022, pari a un abbattimento di 500 tonnellate di CO2.

 

Con riferimento ai temi della diversità di genere, nel 2022 le nuove assunzioni hanno registrato una presenza femminile pari al 33% tra gli assunti più giovani, cioè quelli che si avvicinano per la prima volta al mondo del lavoro. Sul fronte delle pari opportunità, sia nel 2022 che nel 2021, i neoassunti più giovani sono entrati in azienda con un gender pay gap pari a zero.

Per il 2023, la Società intende procedere con ancora maggiore determinazione nel percorso intrapreso negli anni scorsi potenziando il suo impegno in merito alla diversità di genere e alle pari opportunità. A tal fine è stato definito un insieme di indicatori che permetteranno di monitorare l’evoluzione di questi due aspetti sull’intera popolazione aziendale

 

Sotto il profilo del Rating di Legalità, anche nel 2022 il punteggio attribuito da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) è stato pari a tre “stelle”, che corrisponde al punteggio massimo ottenibile.

Infine, nel 2022 Italtel ha visto confermata la “Silver Medal” di EcoVadis, organizzazione internazionale che ha sviluppato una piattaforma collaborativa per valutare la sostenibilità dei fornitori che operano nell’ambito di supply chain globali, con un punteggio pari a 61 punti su 100. L’azienda ha migliorato di anno in anno il proprio punteggio, fino a collocarsi complessivamente nel 13% delle migliori aziende sottoposte ad assessment del proprio settore e nel 9% per gli aspetti legati all’Etica degli affari.

Tags: bilancioconsumi energeticiitatelsostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI
Criptovalute

Bybit lancia lo Spread Trading

10 Maggio 2025

Bybit, un exchange di criptovalute, ha annunciato il lancio di Spread Trading, una nuova funzionalità di trading volta a ottimizzare...

Leggi ancora
Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

10 Maggio 2025
Il decalogo per le videoconferenze

Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

10 Maggio 2025
Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

10 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.