• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    L’Italia al crocevia del suo destino. Due giorni per deciderne il futuro

    Italia e Agenda 2030: serve un’accelerazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile

    Fintech: Solaris chiude round di finanziamento da 38 milioni di euro

    Istat: produzione industriale a maggio 2025, rallentamento mensile ma crescita trimestrale

    Zurich e Amundi lanciano il fondo Zurich Global Green Bond per investimenti sostenibili

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Offerte digitali in chiesa: un passo verso maggiore trasparenza e comodità

    Pagamenti digitali: arriva l’equivalente del contante secondo la Bce

    Pagamenti digitali: arriva l’equivalente del contante secondo la Bce

    La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

    La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    L’Italia al crocevia del suo destino. Due giorni per deciderne il futuro

    Italia e Agenda 2030: serve un’accelerazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile

    Fintech: Solaris chiude round di finanziamento da 38 milioni di euro

    Istat: produzione industriale a maggio 2025, rallentamento mensile ma crescita trimestrale

    Zurich e Amundi lanciano il fondo Zurich Global Green Bond per investimenti sostenibili

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Offerte digitali in chiesa: un passo verso maggiore trasparenza e comodità

    Pagamenti digitali: arriva l’equivalente del contante secondo la Bce

    Pagamenti digitali: arriva l’equivalente del contante secondo la Bce

    La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

    La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Alla scoperta di Fenergo e di come superare le sfide su KYC e compliance

13 Giugno 2023
in Economia e Finanza, Senza categoria
A A
0
Alla scoperta di Fenergo e di come superare le sfide su KYC e compliance
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Pierfrancesco Malu

Il contesto finanziario contemporaneo non potrebbe esistere senza il decisivo supporto di aziende tecnologie e altamente specializzate in determinati segmenti che favoriscono la realizzazione di soluzioni abilitanti in grado di facilitare il compito dei fornitori di servizi finanziari. Fenergo, in quanto fornitore di software a livello internazionale, è proprio uno di questi soggetti che  si adopera al fine di consentire  alle istituzioni finanziarie di trasformare l’esperienza del ciclo di vita del cliente end-to-end, la conformità normativa a prova di futuro e migliorare l’efficienza operativa che migliora l’esperienza del cliente. Siamo quindi particolarmente lieti di avere la possibilità oggi di intervistare Corrado Sellan, sales director di Fenergo per l’Italia, per capire meglio come opera la sua azienda e quali sono le sue potenzialità per tutto il sistema.

Iniziamo con una prima domanda di contesto: quali sono precisamente le aree di attività di Fenergo e quali sono attualmente gli aspetti critici dell’interazione tra azienda e clienti?

Fenergo è un fornitore di software internazionale con una elevata reputazione in ambito Finanziario; consentiamo alle Banche e agli istituti finanziari piu’ in generale (di tutto il mondo) di superare le sfide KYC e conformità e accelerare la crescita con soluzioni di Customer Lifecycle Management erogate come servizio (SaaS) all’avanguardia. Agiamo da ponte tra le istituzioni finanziarie e i loro clienti, trasformandone l’esperienza complessiva. Aiutiamo i nostri clienti a sentirsi al sicuro monitorando continuamente i rischi e garantendo la conformità alle normative, guidando l’efficienza operativa, la trasformazione digitale, e la creazione di valore per risolvere i problemi di oggi e anticipare quelli di domani.

In cosa consiste e in cosa si differenzia la soluzione di Fenergo per la valutazione del rischio e la prevenzione dei reati finanziari?

La nostra soluzione Know Your Customer (KYC) fornisce un’unica piattaforma KYC integrata a livello aziendale per gestire in modo efficiente i requisiti globali di due diligence durante l’intero ciclo di vita, dall’onboarding iniziale del cliente alle revisioni periodiche, alla manutenzione continua, fino all’offboarding.  I costi attualmente sostenuti dagli Istituti Finanziari sono cosi’ alti che il Business Case e’ rapidissimo ed evidenzia chiaramente i risparmi. Tra i principali clienti citiamo: BNP Paribas, Santander e Mastercard. Alcune delle funzionalità sono: soluzione SaaS senza codice che aiuta gli istituti finanziari a soddisfare gli obblighi normativi KYC, e permette la determinazione del rischio del cliente; global Policy Rules Engine con dati KYC, documenti e regole di proprietà e controllo per oltre 120 giurisdizionio   Automazione di tutte le revisioni che non determinano variazioni del rischio (Immaterial change); flusso di lavoro dinamico e avanzato e gestione dei casi per guidare gli utenti attraverso i processi di conformità KYC.

Fenergo è abbastanza nuova sul mercato italiano, come vi state muovendo attualmente e quali sono i principali settori?, proprio sulla nostra testata, di recente, abbiamo pubblicato l’accordo tra voi e il gruppo Generali

Fenergo è presente sul mercato italiano da più di un anno e, come evidenziato, ha già chiuso un contratto con Generali Real Estate, proprio per lo snellimento e l’automazione dei processi KYC. Una delle attività principali di Fenergo è quella di investire per modulare la proposta in modo che sia sempre più adattabile e utile al maggior numero di organizzazioni, ad esempio non solo istituzioni finanziarie, ma anche società di servizi; è stato recentemente siglato un importante contratto per la fornitura di servizi KYC con una primaria compagnia petrolifera mondiale. Il futuro è del cloud e dei Servizi offerti, che permettono alle aziende di liberarsi dagli ingombri e dai costi che appesantiscono i propri Bilanci Annuali. Stiamo aiutando più di 120 organizzazioni nel mondo, la nostra soluzione e’ integrata nel loro ambiente attuale, e consente un monitoraggio del rischio continuo e ininterrotto.

Qual è l’approccio di Fenergo rispetto ai principi ESG che sono sempre più determinanti nelle politiche aziendali?

La nostra soluzione ESG consente alle aziende di sfruttare i processi KYC e s i dati gia’ a disposizione, per elaborare un ESG assessment. In breve, la nostra soluzione di conformità ESG a livello aziendale;   È una soluzione SaaS che consente agli istituti finanziari di adempiere agli obblighi normativi ESG: calcola automaticamente i rischi climatici, reputazionali e ESG complementari dei clienti e delle loro supply chain, soddisfa i requisiti normativi, tra cui il regolamento sulla divulgazione della finanza sostenibile (SFDR) e la direttiva sul reporting di sostenibilità aziendale (CSRD).

L’ingresso sul mercato di un “facilitatore” tecnologico come Fenergo cosa comporta per il benessere dell’ecosistema dei pagamenti?

Sfruttare la nostra soluzione offre diversi vantaggi chiave per l’ecosistema dei pagamenti in Italia, in primo luogo, rimanere conformi eliminerà costose multe dal regolatore e proteggerà la reputazione del marchio. L’utilizzo di soluzioni come la nostra offerta KYC perpetua, Smart Review o FinCrime Risk per le revisioni KYC continue e la valutazione del rischio riduce in ultima analisi il rischio, e riduce i costi associati alle revisioni periodiche. La soluzione Transaction Monitoring di Fenergo consente ai fornitori di servizi di pagamento, che sono particolarmente messi alla prova dall’aumento dei costi di business e dalla mancanza di investimenti, di comprendere il rischio dei loro clienti in tempo reale, riducendo i falsi positivi (e il tempo e gli sforzi che vengono generalmente spesi per tale ) migliorando in modo significativo le esperienze dei clienti.

Per concludere, vorremmo sapere quali sono i progetti di sviluppo di Fenergo, soprattutto a livello italiano

Fenergo ha ampliato il proprio campo d’azione interagendo dall’anno passato anche con le aziende italiane, Istituzioni Finanziarie inizialmente, ma si rivolgeranno anche Telco, Payment e Società di Servizi. L’espansione riguarda gli investimenti che stiamo portando avanti in Italia per rispondere alle esigenze del mercato partendo dalla gestione del KYC e dei processi di On-Boarding, e proseguendo con un’offerta di Transaction Monitoring in Real-Time, basata su Intelligenza Artificiale, e proseguendo con un’offerta più moderna che integra un sistema che determina il punteggio ESG delle Aziende. Il presente è sempre più digitale, lo snellimento dei processi e l’automazione di tutto ciò che può essere automatizzato è uno dei nostri obiettivi principali che produce il risultato di risparmiare denaro, tempo e aumentare il business del nostro Cliente. L’Italia si sta evolvendo più velocemente di quanto immaginato!!

Tags: customer lifecyrcleesgidentità digitaleimmobiliarekycreal estateretail
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’Italia al crocevia del suo destino. Due giorni per deciderne il futuro
Economia e Finanza

Italia e Agenda 2030: serve un’accelerazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile

10 Luglio 2025

L’Italia sta affrontando una sfida importante nel raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) definiti dall’Agenda 2030 dell’ONU, un piano...

Leggi ancoraDetails

Zurich e Amundi lanciano il fondo Zurich Global Green Bond per investimenti sostenibili

10 Luglio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Visa accelera nella finanza integrata: nuova alleanza con Weavr per i benefit digitali

10 Luglio 2025
NTT DATA al Salone dei Pagamenti per un banking sostenibile e trasparente

Investcorp raccoglie un single-asset continuation fund da 240 milioni di euro per sostenere HWG Sababa nella prossima fase di crescita

10 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.