• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
in Pimpinella
A A
0
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Per trarre il massimo vantaggio dall’economia digitale, sono necessarie semplificazioni normative e amministrative, nonché una cultura digitale diffusa. Ad esempio, la semplificazione delle procedure burocratiche e l’adozione di soluzioni digitali possono migliorare l’efficienza delle imprese e favorire la loro crescita.

Il digitale ha poi favorito la democratizzazione della cultura. Le piattaforme di crowdsourcing e crowdfunding consentono a artisti emergenti di promuovere e finanziare i propri progetti, bypassando i canali tradizionali e, allo stesso tempo, le piattaforme video consentono una ancora più ampia fruizione dei contenuti culturali – in diverse modalità – da parte di un vasto pubblico. Il digitale ha anche trasformato i processi di conservazione e restauro dei beni culturali. Attraverso la digitalizzazione di opere d’arte, documenti storici e manufatti antichi, è possibile preservare e condividere la cultura in modo duraturo.

Il digitale poi crea valore per la cultura sia in termini di protezione del patrimonio artistico sia in termini della sua valorizzazione contribuendo a diffondere conoscenza a strati della popolazione sempre più ampi. Digitalizzare la cultura significa, infine, anche fornire un supporto in termini di sostenibilità: basti pensare alla riduzione della carta stampata. Idem dicasi per quanto riguarda l’archiviazione di documenti e manufatti.

Le competenze sono l’elemento trasversale e abilitante tutto l’ecosistema digitale, anche perché sarebbe inutile avere a disposizione strumenti innovativi di ultima generazione ma non essere in grado di utilizzarli. Per trarre il massimo vantaggio dal digitale, sono quindi necessarie competenze specifiche e una forte cultura digitale. Essere in grado di utilizzare le tecnologie digitali e comprendere il loro impatto sul mondo è diventato essenziale in quasi tutti i settori. Ecco perché acquisire competenze digitali è così importante.

Innanzitutto, le competenze digitali consentono di accedere a un’enorme quantità di informazioni e risorse online. Internet è diventato il luogo privilegiato per cercare informazioni, acquisire conoscenze e rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo. Sapere come navigare in modo efficace, valutare la qualità delle fonti e utilizzare strumenti di ricerca avanzati permette di ottenere informazioni pertinenti e affidabili. Secondo uno studio dell’Unione Europea, il 42% della popolazione europea non ha le competenze digitali necessarie per partecipare pienamente alla società digitale, e solo il 17% delle imprese europee utilizza appieno le tecnologie digitali.

Inoltre, le competenze digitali sono cruciali per la comunicazione e la collaborazione. Le piattaforme di social media, le app di messaggistica istantanea e gli strumenti di videoconferenza hanno trasformato il modo in cui ci connettiamo con gli altri. Possedere competenze nel campo digitale significa saper utilizzare queste tecnologie per comunicare in modo efficace, condividere idee, lavorare in team distribuiti e costruire reti professionali.

Le competenze digitali sono anche essenziali per la produttività e l’efficienza. Applicazioni di produttività come software di elaborazione testi, fogli di calcolo e strumenti di project management possono semplificare le attività quotidiane e migliorare l’organizzazione del lavoro. Conoscere queste applicazioni e saperle utilizzare in modo efficiente può aumentare la produttività personale e ottimizzare i processi di lavoro.

Infine, le competenze digitali sono un requisito sempre più richiesto nel mondo del lavoro. Molte professioni richiedono una conoscenza basilare delle tecnologie digitali, ma in molti settori le competenze più avanzate sono diventate imprescindibili. Ad esempio, programmazione, data analysis, cybersecurity, digital marketing e web design sono solo alcune delle competenze richieste nel panorama professionale attuale. Essere in grado di dimostrare una solida competenza digitale può aumentare le opportunità di carriera e migliorare le prospettive lavorative.

Tags: competenzedigital gapDigitaleinclusione
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Altroconsumo avvia una class action da 60 mln contro apple

Ecco come Apple fa concorrenza a banche e fintech

18 Maggio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.