• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Email in Italia: il 70% dei professionisti predilige ancora l’utilizzo di domini free rispetto a quelli a pagamento

22 Maggio 2023
in News
A A
0
Email in Italia: il 70% dei professionisti predilige ancora l’utilizzo di domini free rispetto a quelli a pagamento

Businessman reading newsletter email marketing concept, company sending many e-mails or digital newsletter to customers

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Tra i domini free preferiti svettano Gmail.com (34,2%), Libero.it (21,2%), Tiscali.it (7,8%), Alice.it (7,0%) e Virgilio.it (5,9%). Al contrario, sono i Paesi europei germanofoni a vantare il primato delle email di dominio (nell’80% dei casi).

Si tratta di dati elaborati da Bancomail, realtà attiva da più di vent’anni nella fornitura alle aziende di database aggiornati in supporto alle loro attività di marketing B2B, che ha analizzato un campione di oltre 3.500.000 email in tutta Europa.    

Utilizzare un indirizzo email free (come ad esempio Gmail.com, Libero.it, Tiscali.it ecc…) oppure acquistare un dominio di posta elettronica adeguato al proprio brand? È questa una delle prime domande che si pone un professionista, oppure una piccola PMI, prima di avviare ufficialmente il proprio business. Ed è curioso scoprire che, ad oggi, il 70% degli italiani predilige ancora email free rispetto a quelle di dominio, che, specie in un contesto lavorativo, possono apparire più professionali.

Ad evidenziare questo trend è Bancomail (https://www.bancomail.it/) – realtà attiva da oltre vent’anni nel fornire alle aziende database aggiornati in supporto alle proprie attività di marketing B2B – che ha analizzato oltre 3.500.000 indirizzi email[1] di tutto il mondo scoprendo, tra le altre cose, importanti differenze tra l’Italia e il resto d’Europa.

I Paesi europei germanofoni[2] al primo posto per le email di dominio (nell’80% dei casi)

Paesi come Germania e Austria svettano in Europa nella percentuale di email di dominio acquistate, seguiti da Spagna (61%), Paesi europei francofoni[3] come Francia e Belgio (47%) e infine Italia, anch’essa al 47%. È interessante notare poi come – nell’utilizzo della email free – spesso non vi sia neanche a corredo dell’attività un sito web: in Italia nel 41% dei casi, nei Paesi europei francofoni nel 42% dei casi, in Spagna nel 25% dei casi e nei Paesi europei germanofoni solo nel 9% dei casi.

Email per contesti lavorativi: l’Italia è al primo posto per professionisti che utilizzano solo email free (il 70%)

Seguono i Paesi europei francofoni, con il 58%, la Spagna, con il 41%, e i Paesi europei germanofoni, con il 24% di utilizzo di email free.

Relativamente alle realtà aziendali invece – e non solo a singoli professionisti – sono questa volta i Paesi europei francofoni a vantare la percentuale più alta (52%), seguiti da Italia (49%), Spagna (39%) e infine dai Paesi Europei germanofoni (20%). “Possiamo quindi affermare che l’adozione delle email free non varia significativamente tra l’ambito aziendale e quello dei liberi professionisti, salvo che per l’italia dove ben il 70% dei professionisti predilige l’utilizzo delle free email a quelle di dominio” spiega Alice Vezzoso di Bancomail commentando i dati analizzati dalla piattaforma.

I domini free preferiti dagli italiani: il primato è di Gmail.com (34,2%)

Seguono poi Libero.it (21,2%), Tiscali.it (7,8%), Alice.it (7,0%), Virgilio.it (5,9%), Tin.it (5,9%), Hotmail.it (4,8%), Yahoo.it (4,4%), Hotmail.com (2,6%) e Fastwebnet.it (1,3%).

Per l’area tedesca, invece, il free-mail provider più utilizzato è T-online.de (36,2%) a dispetto di Gmail che incide solo per un 6%. In Spagna, così come in Italia, Gmail svetta maggiormente tra gli altri (44,8%), seguito a ruota da Hotmail (33,9%) e da Yahoo.es (7,9%). Nell’area francese, Orange (a cui appartiene anche il dominio Wanadoo.fr) conferma la sua supremazia, con un totale superiore al 50%.

“Dati come questi sono interessanti, poiché consentono di fotografare il comportamento degli utenti business europei e di formulare deduzioni sull’informatizzazione del settore, evidenziando al contempo le differenze tra le nazioni coinvolte. Ovviamente nelle deduzioni vanno considerati i vari fattori che incidono sulle differenze, come ad esempio la diversa composizione del settore. In Italia, per esempio, va computata la rilevanza delle microimprese e del settore retail” spiega Andrea Mazzeo, Amministratore Delegato di Bancomail.

Le motivazioni e le cause della scelta di mantenere o prediligere email free possono essere diverse: la grande funzionalità di suite che permettono di gestire con un unico account posta, calendario, documenti ecc; il sempre più frequente utilizzo delle pagine social come principale presenza web, ma anche la difficoltà di trovare fornitori IT competenti e volenterosi in grado di fornire soluzioni funzionali. Nei recenti periodi di crisi, infatti, sono molte le aziende che si sono “affacciate” sul web in maniera “frettolosa”, spinte principalmente dall’esigenza di trovare nuove vie per la commercializzazione dei propri prodotti o servizi”.

 

Bancomail

Bancomail nasce a Genova nel 2001 come unità di Neosoft (realtà che si occupa di soluzioni business oriented per lo scambio reciproco di informazioni tra aziende) dedicata alla vendita di database in supporto ad attività di marketing B2B come ad esempio l’email marketing. Grazie ad un costante trend di crescita, Bancomail si trasforma nel 2021 in Società per Azioni e ad oggi vanta più di 10.000 clienti in tutta Europa e più di 500 partner che rivendono o integrano i database dell’azienda all’interno dei propri servizi di email marketing. Bancomail inoltre si impegna da sempre nel sostenere il Non Profit e nel donare il 10% degli acquisti alle oltre 100 organizzazioni accreditate e impegnate in prima linea nel sociale. Per saperne di più: https://www.bancomail.it/

[1] Appartenenti ad un campione degli 11 milioni presenti nel database dell’azienda e selezionati esclusivamente su base geografica.

[2] Quelli analizzati: Austria, Germania, Liechtenstein, Svizzera tedesca.

[3] Quelli analizzati: Belgio (regioni francofone: Vallonia e Bruxelles-Capitale), Francia, Svizzera Francese.

Tags: bancomailcomunicazione aziendaleemail
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.