• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    GoCardless offre ai clienti di Policy Expert l’opzione di pagamenti ricorrenti

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Citi lancia la soluzione di pagamento per i clienti istituzionali con PayTo

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    GoCardless offre ai clienti di Policy Expert l’opzione di pagamenti ricorrenti

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Citi lancia la soluzione di pagamento per i clienti istituzionali con PayTo

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home smart working

Formazione, ricerca del lavoro e produttività: i tre pilastri di chi lavora da remoto

19 Maggio 2023
in smart working
A A
0
Formazione, ricerca del lavoro e produttività: i tre pilastri di chi lavora da remoto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’ incremento di lavoratori remoti e freelance è un fenomeno in costante crescita, sostenuto da una serie di fattori congiunturali e strutturali. La digitalizzazione del lavoro, l’evoluzione delle tecnologie e l’espansione delle piattaforme online di collaborazione hanno reso possibile lavorare da qualsiasi luogo, a qualsiasi ora. Contestualmente, la crisi sanitaria globale del 2020 ha spinto molte aziende a ripensare la propria organizzazione del lavoro, accelerando la transizione verso modalità flessibili e decentralizzate.

Le aziende di tutto il mondo stanno investendo nello smart working e nell’assunzione di freelance per una serie di motivi (anche se in Italia il lavoro da remoto ancora fatica a prendere piede). In primo luogo, l’assunzione di lavoratori remoti e freelance permette loro di ridurre i costi operativi e di avere una forza lavoro più flessibile, in grado di adattarsi rapidamente a esigenze mutevoli. Inoltre, l’assunzione di freelance offre l’opportunità di accedere a un bacino di competenze molto ampio, non limitato da confini geografici, e di selezionare il professionista più adatto per ogni progetto specifico.

Per le persone, lavorare in modalità remota o come freelance offre una serie di vantaggi. La flessibilità degli orari e del luogo di lavoro permette una migliore conciliazione tra vita professionale e vita privata. L’opportunità di lavorare per diverse aziende o su diversi progetti offre l’opportunità di acquisire una vasta gamma di competenze e di esperienze. Infine, la possibilità di autogestire il proprio lavoro offre un’alta gratificazione personale e la possibilità di orientare la propria carriera in base ai propri interessi e alle proprie aspirazioni.

Produttività: lavorare da casa è molto diverso dalla mentalità d’ufficio

I lavoratori autonomi e i freelance, pur godendo di numerosi vantaggi, devono affrontare diverse sfide nel loro quotidiano lavorativo. Una delle principali è rappresentata dalla gestione delle distrazioni domestiche: le interruzioni possono essere molteplici e compromettere la concentrazione e la produttività. Inoltre, il lavoro da casa può portare a un senso di isolamento, dovuto alla mancanza di interazioni sociali tipiche dell’ambiente di lavoro tradizionale. Infine, c’è la necessità di avere uno spazio dedicato al lavoro in casa, dove poter lavorare senza interruzioni e in maniera efficiente.

Per affrontare queste sfide, ci sono diversi accorgimenti che possono aiutare a migliorare la produttività, spesso il tallone di Achille di molti lavoratori da remoto (secondo le infografiche di ExpressVPN sulla produttività di chi lavora da remoto infatti molto tempo viene mal gestito). Un primo aspetto fondamentale riguarda l’organizzazione della giornata di lavoro: è importante stabilire una routine e degli orari di lavoro precisi, prevedendo pause regolari. Inoltre, è utile creare uno spazio di lavoro confortevole e ben organizzato, separato dal resto della casa, dove poter lavorare senza distrazioni.

Un’altra strategia può essere quella di frequentare spazi di co-working, che offrono un ambiente di lavoro professionale e la possibilità di interagire con altri freelance. Inoltre, possono essere di aiuto diverse applicazioni per smartphone: alcune aiutano a gestire i compiti e i progetti, altre utilizzano la tecnica del Pomodoro per favorire la concentrazione, altre ancora aiutano a gestire lo stress e a mantenere un buon livello di benessere psicofisico. Infine, non va sottovalutato l’importanza di mantenere uno stile di vita sano, con una buona alimentazione, attività fisica regolare e un sonno adeguato: tutto ciò può contribuire a mantenere alta l’energia e la concentrazione durante la giornata di lavoro.

Formazione e nuove abilità per crescere professionalmente

Per i lavoratori autonomi e i freelance, l’aggiornamento costante delle competenze e l’apprendimento di nuovi software e strumenti sono fattori cruciali per la crescita professionale: le abilità necessarie per avere successo lavorativo sono in costante cambiamento. In un mercato del lavoro sempre più competitivo, caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici e organizzativi, è fondamentale rimanere al passo con le nuove tendenze e acquisire le competenze richieste dalle aziende.

L’apprendimento di nuovi software e strumenti non solo permette di ampliare il proprio campo di azione e di proporsi per una gamma più ampia di incarichi, ma può anche contribuire ad aumentare la propria produttività e efficienza. Grazie alle nuove tecnologie, oggi è possibile automatizzare una serie di attività routinarie, risparmiando tempo e risorse che possono essere dedicate a compiti più complessi e gratificanti.

Partecipare a corsi e formazioni è un altro modo efficace per sviluppare la propria carriera. Oltre ad acquisire nuove competenze tecniche, questi percorsi possono contribuire a sviluppare soft skills sempre più richieste dalle aziende, come la capacità di lavorare in team, la gestione del tempo, la risoluzione dei problemi, la comunicazione efficace. Inoltre, frequentare corsi e formazioni può offrire l’opportunità di entrare in contatto con altri professionisti, creando una rete di contatti che può rivelarsi preziosa per trovare nuove opportunità di lavoro. Infine, in un mondo del lavoro sempre più fluido e dinamico, l’apprendimento continuo è un atteggiamento che può fare la differenza, permettendo di adattarsi rapidamente a nuovi contesti e sfide professionali.

Cercare lavoro online: piattaforme, social e networking

Per i freelance e i lavoratori autonomi, la ricerca costante di nuove opportunità lavorative è fondamentale. Grazie alla digitalizzazione del mercato del lavoro, oggi ci sono molti strumenti disponibili per trovare nuovi incarichi. LinkedIn, ad esempio, è una piattaforma molto utilizzata: permette non solo di tenere il proprio curriculum aggiornato e visibile a potenziali datori di lavoro, ma offre anche una sezione dedicata alle offerte di lavoro e permette di entrare in contatto con altri professionisti e con aziende.

Le piattaforme di freelance sono un altro strumento molto utile. Siti come Upwork, Freelancer o Fiverr permettono di creare un profilo e di candidarsi per una vasta gamma di lavori, da quelli più tecnici a quelli più creativi. Inoltre, ci sono molti siti web specializzati che pubblicano offerte di lavoro in specifici settori, come Indeed o Glassdoor. Questi strumenti permettono di fare una ricerca mirata e di trovare le opportunità più adatte alle proprie competenze e aspirazioni.

Partecipare a convegni e conferenze relative al proprio settore di competenza può essere un’ottima strategia per ampliare la propria rete di contatti e conoscere nuove opportunità. Questi eventi sono spesso frequentati da professionisti e aziende che possono diventare potenziali collaboratori o clienti. Inoltre, offrono l’opportunità di aggiornarsi sulle ultime tendenze del settore, di condividere idee e di apprendere da colleghi ed esperti. La partecipazione a queste manifestazioni può quindi rappresentare un investimento importante per la crescita professionale, oltre che un’occasione di networking e di promozione delle proprie competenze.
Formazione, ricerca del lavoro e produttività: i tre pilastri di chi lavora da remoto
Formazione, ricerca del lavoro e produttività: i tre pilastri di chi lavora da remoto
L’incremento di lavoratori remoti e freelance è un fenomeno in costante crescita, sostenuto da una serie di fattori congiunturali e strutturali. La digitalizzazione del lavoro, l’evoluzione delle tecnologie e l’espansione delle piattaforme online di collaborazione hanno reso possibile lavorare da qualsiasi luogo, a qualsiasi ora. Contestualmente, la crisi sanitaria globale del 2020 ha spinto molte aziende a ripensare la propria organizzazione del lavoro, accelerando la transizione verso modalità flessibili e decentralizzate.

Le aziende di tutto il mondo stanno investendo nello smart working e nell’assunzione di freelance per una serie di motivi (anche se in Italia il lavoro da remoto ancora fatica a prendere piede). In primo luogo, l’assunzione di lavoratori remoti e freelance permette loro di ridurre i costi operativi e di avere una forza lavoro più flessibile, in grado di adattarsi rapidamente a esigenze mutevoli. Inoltre, l’assunzione di freelance offre l’opportunità di accedere a un bacino di competenze molto ampio, non limitato da confini geografici, e di selezionare il professionista più adatto per ogni progetto specifico.

Per le persone, lavorare in modalità remota o come freelance offre una serie di vantaggi. La flessibilità degli orari e del luogo di lavoro permette una migliore conciliazione tra vita professionale e vita privata. L’opportunità di lavorare per diverse aziende o su diversi progetti offre l’opportunità di acquisire una vasta gamma di competenze e di esperienze. Infine, la possibilità di autogestire il proprio lavoro offre un’alta gratificazione personale e la possibilità di orientare la propria carriera in base ai propri interessi e alle proprie aspirazioni.

Produttività: lavorare da casa è molto diverso dalla mentalità d’ufficio

I lavoratori autonomi e i freelance, pur godendo di numerosi vantaggi, devono affrontare diverse sfide nel loro quotidiano lavorativo. Una delle principali è rappresentata dalla gestione delle distrazioni domestiche: le interruzioni possono essere molteplici e compromettere la concentrazione e la produttività. Inoltre, il lavoro da casa può portare a un senso di isolamento, dovuto alla mancanza di interazioni sociali tipiche dell’ambiente di lavoro tradizionale. Infine, c’è la necessità di avere uno spazio dedicato al lavoro in casa, dove poter lavorare senza interruzioni e in maniera efficiente.

Per affrontare queste sfide, ci sono diversi accorgimenti che possono aiutare a migliorare la produttività, spesso il tallone di Achille di molti lavoratori da remoto (secondo le infografiche di ExpressVPN sulla produttività di chi lavora da remoto infatti molto tempo viene mal gestito). Un primo aspetto fondamentale riguarda l’organizzazione della giornata di lavoro: è importante stabilire una routine e degli orari di lavoro precisi, prevedendo pause regolari. Inoltre, è utile creare uno spazio di lavoro confortevole e ben organizzato, separato dal resto della casa, dove poter lavorare senza distrazioni.

Un’altra strategia può essere quella di frequentare spazi di co-working, che offrono un ambiente di lavoro professionale e la possibilità di interagire con altri freelance. Inoltre, possono essere di aiuto diverse applicazioni per smartphone: alcune aiutano a gestire i compiti e i progetti, altre utilizzano la tecnica del Pomodoro per favorire la concentrazione, altre ancora aiutano a gestire lo stress e a mantenere un buon livello di benessere psicofisico. Infine, non va sottovalutato l’importanza di mantenere uno stile di vita sano, con una buona alimentazione, attività fisica regolare e un sonno adeguato: tutto ciò può contribuire a mantenere alta l’energia e la concentrazione durante la giornata di lavoro.

Formazione e nuove abilità per crescere professionalmente

Per i lavoratori autonomi e i freelance, l’aggiornamento costante delle competenze e l’apprendimento di nuovi software e strumenti sono fattori cruciali per la crescita professionale: le abilità necessarie per avere successo lavorativo sono in costante cambiamento. In un mercato del lavoro sempre più competitivo, caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici e organizzativi, è fondamentale rimanere al passo con le nuove tendenze e acquisire le competenze richieste dalle aziende.

L’apprendimento di nuovi software e strumenti non solo permette di ampliare il proprio campo di azione e di proporsi per una gamma più ampia di incarichi, ma può anche contribuire ad aumentare la propria produttività e efficienza. Grazie alle nuove tecnologie, oggi è possibile automatizzare una serie di attività routinarie, risparmiando tempo e risorse che possono essere dedicate a compiti più complessi e gratificanti.

Partecipare a corsi e formazioni è un altro modo efficace per sviluppare la propria carriera. Oltre ad acquisire nuove competenze tecniche, questi percorsi possono contribuire a sviluppare soft skills sempre più richieste dalle aziende, come la capacità di lavorare in team, la gestione del tempo, la risoluzione dei problemi, la comunicazione efficace. Inoltre, frequentare corsi e formazioni può offrire l’opportunità di entrare in contatto con altri professionisti, creando una rete di contatti che può rivelarsi preziosa per trovare nuove opportunità di lavoro. Infine, in un mondo del lavoro sempre più fluido e dinamico, l’apprendimento continuo è un atteggiamento che può fare la differenza, permettendo di adattarsi rapidamente a nuovi contesti e sfide professionali.

Cercare lavoro online: piattaforme, social e networking

Per i freelance e i lavoratori autonomi, la ricerca costante di nuove opportunità lavorative è fondamentale. Grazie alla digitalizzazione del mercato del lavoro, oggi ci sono molti strumenti disponibili per trovare nuovi incarichi. LinkedIn, ad esempio, è una piattaforma molto utilizzata: permette non solo di tenere il proprio curriculum aggiornato e visibile a potenziali datori di lavoro, ma offre anche una sezione dedicata alle offerte di lavoro e permette di entrare in contatto con altri professionisti e con aziende.

Le piattaforme di freelance sono un altro strumento molto utile. Siti come Upwork, Freelancer o Fiverr permettono di creare un profilo e di candidarsi per una vasta gamma di lavori, da quelli più tecnici a quelli più creativi. Inoltre, ci sono molti siti web specializzati che pubblicano offerte di lavoro in specifici settori, come Indeed o Glassdoor. Questi strumenti permettono di fare una ricerca mirata e di trovare le opportunità più adatte alle proprie competenze e aspirazioni.

Partecipare a convegni e conferenze relative al proprio settore di competenza può essere un’ottima strategia per ampliare la propria rete di contatti e conoscere nuove opportunità. Questi eventi sono spesso frequentati da professionisti e aziende che possono diventare potenziali collaboratori o clienti. Inoltre, offrono l’opportunità di aggiornarsi sulle ultime tendenze del settore, di condividere idee e di apprendere da colleghi ed esperti. La partecipazione a queste manifestazioni può quindi rappresentare un investimento importante per la crescita professionale, oltre che un’occasione di networking e di promozione delle proprie competenze.

Tags: formazionelavoroproduttivitàsmart working
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Smart working: italtel ottiene la specializzazione “cisco hybrid work from office”
News

Smart working: italtel ottiene la specializzazione “cisco hybrid work from office”

13 Febbraio 2024

Italtel, multinazionale dell’Information & Communication Technology, è tra i primi 4 Gold Integrator partner Cisco in Italia ad aver ottenuto la nuova specializzazione...

Leggi ancora
Pressioni costanti, carenza di personale: il lato oscuro dell’industria tech

Pressioni costanti, carenza di personale: il lato oscuro dell’industria tech

22 Settembre 2023
SMACE apre le porte del suo ufficio diffuso con la missione di trasformare l’Italia in una meta perfetta e accessibile per gli smart worker di tutta Europa e non solo

SMACE apre le porte del suo ufficio diffuso con la missione di trasformare l’Italia in una meta perfetta e accessibile per gli smart worker di tutta Europa e non solo

22 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.