• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Niente più oggetti smarriti durante il trasloco: Wetacoo lancia l’inventario digitale

10 Maggio 2023
in Cultura Digitale, innovazione tecnologica, News, Nuove tecnologie
A A
0
Niente più oggetti smarriti durante il trasloco: Wetacoo lancia l’inventario digitale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo una ricerca promossa da Facile.it condotta dall’istituto EMG Different, degli oltre 15 milioni di italiani che negli ultimi 5 anni hanno affrontato un trasloco, il 61% lo ha fatto senza ricorrere all’aiuto di una ditta e, fra loro, il 68% ha preso questa decisione per ragioni economiche. Tra i traslocatori “fai da te” circa 1 su 3 ha dichiarato di aver avuto almeno un inconveniente, percentuale che raggiunge il 44% fra coloro che hanno svolto un trasloco completo, con anche, quindi, lo spostamento dei mobili. Tra i contrattempi più diffusi c’è la perdita di alcuni oggetti durante il trasporto (15%) e l’aver danneggiato quanto spostato (12%) soprattutto quando il trasloco prevede un passaggio intermedio, in un garage o in un deposito temporaneo. L’8%, invece, ha ammesso di aver addirittura litigato con i nuovi vicini prima ancora di essere entrato nella nuova casa.

Questi spostamenti, comportano un brusco stravolgimento della propria routine, tant’è vero che il trasloco è considerato uno degli eventi più stressanti di sempre. A preoccupare non è solo il cambiamento delle proprie abitudini ma anche la gestione stessa del trasloco. Trovare una soluzione giusta e veloce per imballaggio e trasporto dei nostri oggetti in vista di un trasferimento, richiede tanta ricerca e, spesso, soluzioni poco immediate.

Proprio per semplificare la vita a chi deve traslocare, prendendosi cura degli oggetti in modo flessibile e innovativo nasce l’inventario digitale di Wetacoo, startup che si occupa dei traslochi in modo digitalizzato. In pochi click è possibile organizzare online un servizio completo di trasloco, con la possibilità di spostare i propri oggetti in modo smart e sicuro, usufruendo anche di un servizio di deposito mobili.

 

“Tramite il nostro sito, i clienti possono richiedere che i loro oggetti vengano ritirati dove preferiscono, imballati se lo desiderano, trasportati e custoditi nei nostri magazzini e pronti per essere consegnati, quando si preferisce. Inoltre, per rendere l’esperienza più completa possibile, tutti i mobili e le scatole vengono catalogati dal nostro team in un inventario digitale, attraverso il quale ogni cliente visiona e gestisce i propri beni, chiedendo la riconsegna anche di un solo oggetto in qualsiasi parte d’Italia” spiega Federico Prugnoli, CEO di Wetacoo.

Grazie a questo sistema innovativo, non solo si può configurare il servizio di deposito secondo le proprie esigenze, ma si paga solo per lo spazio che effettivamente si utilizza. Il costo infatti è modulabile e dipende dal tempo di giacenza in magazzino e dai volumi occupati, senza vincoli di durata.

 

 

 

La tecnologia al servizio del mondo dei traslochi

 

In un magazzino tradizionale, sia il controllo dell’inventario sia l’organizzazione degli oggetti depositati vengono eseguiti manualmente, perciò il rischio di commettere errori, subire ritardi o smarrire uno o più oggetti traslocati, è elevato. Con la digitalizzazione, invece, la velocità e la precisione delle differenti operazioni aumentano, il che permette, ad esempio, di monitorare gli articoli stoccati in tempo reale o di ridurre costi e tempi di consegna.

Grazie a Wetacoo, è possibile usufruire di un servizio facile salvatempo, che permette all’utente di configurare, in pochi e semplici passaggi, il piano di deposito ed i servizi come il trasporto l’imballaggio di scatole o lo smontaggio di mobili, scegliendo dove e quando far ritirare o consegnare i propri oggetti. Ogni articolo ha la sua scheda specifica e dettagliata, grazie ai dati inseriti dagli operatori al momento del ritiro, in una vera e propria vetrina digitale, dove è possibile trovare anche le foto dei propri mobili. Il monitoraggio continuo e la conseguente tracciabilità, permettono una gestione ottimizzata dei propri oggetti, e perchè no, una valida alternativa al riuso degli stessi, mettendoli da parte in attesa di una vendita o della loro giusta collocazione . Una delle conseguenze di avere tanti oggetti, è che occupano uno spazio fisico, all’interno della nostra casa, con Wetacoo possono essere stoccati in magazzini sicuri e sorvegliati, pronti per essere trasferiti e posizionati, nella loro seconda vita.

Dopo la partenza su Roma, Wetacoo è cresciuta sbarcando a Milano e Bologna, raggiungendo solo nell’ultimo anno oltre 700 clienti, custodendo e depositando i loro oggetti personali in più di 10.000 metri cubi di depositi. L’espansione prosegue e Wetacoo in questo 2023 arriverà a Torino e Firenze, prestissimo in altre città italiane ed europee.

Tags: caseDigitaleonlineservizi digitalismartstartuptrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.