Approvazione definitiva per il Fintech dall’aula di Montecitorio. Il provvedimento reca misure in materia di emissione e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione Fintech. I voti a favore sono stati 162, gli astenuti 79 e nessun voto contrario. Oltre ai gruppi di maggioranza ha dichiarato il voto a favore anche il gruppo Iv/Az. Si sono espressi per l’astensione Avs, M5S e Pd. Il decreto legge adegua l’ordinamento nazionale alle misure del regolamento Ue 2022/858 che viene incontro al fenomeno della cosiddetta ‘tokenizzazione’ degli strumenti finanziari. Con le norme europee si prevede un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito. Per quanto riguarda la sperimentazione Fintech, si punta ad introdurre misure di semplificazione per consentire il ‘pieno utilizzo’ della cosiddetta regulatory sandbox disciplinata dal Dl 34/2019, ovvero un ambiente controllato dove intermediari vigilati e operatori del settore Fintech possono testare, per un periodo di tempo limitato, prodotti e servizi tecnologicamente innovativi nel settore bancario, finanziario e assicurativo.
BKN301 premiata agli IBS Intelligence Global FinTech Innovation Awards
BKN301 Group, fintech con base a Londra che opera a livello globale come provider di soluzioni tecnologiche di Banking-as-a-Service (BaaS), si...
Leggi ancora