• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Sulla soglia di 10 anni di turismo l’Italia ha bisogno di vision, coraggio e digitale

28 Aprile 2023
in Pimpinella
A A
0
Sulla soglia di 10 anni di turismo l’Italia ha bisogno di vision, coraggio e digitale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Nella vita, come negli affari, esistono momenti unici e occasioni irripetibili. L’industria del turismo italiano, ad esempio, si trova potenzialmente in prossimità di uno di questi momenti che, grazie ad una particolare congiuntura, potrebbe fare del nostro Paese una delle più ambite mete del prossimo decennio, avviando di fatto una stagione turistica che procede senza soluzione di continuità dall’estate 2023 a quella del 2032.

La nostra penisola, infatti, sta per essere coinvolta da numerose e importanti manifestazioni a carattere internazionale – da Nord a Sud – certamente in grado di accrescerne di per sé la capacità attrattiva. Un’onda lunga che però va accompagnata, alimentata e sostenuta adeguatamente.

Tale particolare fenomeno, paragonabile per certi aspetti davvero ad un particolarissimo allineamento astrale, sarebbe possibile sfruttando l’effetto attrattivo dei Grandi Eventi internazionali (alcuni già in programma altri ancora pronosticati) per il nostro Paese. Si inizia con la prossima Ryder Cup 2023, evento di nicchia ma dal grande fascino, per poi passare al Giubileo del 2025 e ai Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026. Questi ultimi, in particolare, di grande richiamo anche per il vasto pubblico. Ma non finisce qui. Proprio pochi giorni fa, Roma ha presentato a Ginevra la propria candidatura come sede ospitante dell’Expo 2030, un grande evento diffuso dal tema “La bellezza di Roma: un viaggio dal passato al futuro“, che dovrebbe rimettere al centro del mondo la Città Eterna. Pochi giorni prima, invece, è pervenuta ufficialmente la candidatura dell’Italia come Paese ospitante gli europei di calcio del 2032. Si finirebbe quindi “col botto”, ovvero con un evento di richiamo planetario che coronerebbe questo percorso. Chiaramente, l’organizzazione di alcuni di questi eventi non solo è già stata avviata ma è addirittura prossima alla chiusura, tuttavia, è l’orizzonte dei tempi che dovrebbe solleticarci maggiormente con la prospettiva di organizzare – possibilmente in forma armonica ed omogenea – un’unica enorme campagna di promozione e di organizzazione turistica. Si tratterebbe, in qualche caso come una grande corsa a tappe del ciclismo, fatta di climax in montagna, di crono e di pedalate in pianura da percorrere tutte d’un fiato verso un unico obiettivo comune.

Se tutti questi avvenimenti dovessero convergere, l’Italia amplificherebbe notevolmente la propria risonanza turistica, creando un conseguente volano di sviluppo per tutto il Paese anche per gli anni a venire, con evidenti ricadute occupazionali, di comunicazione e di immagine. Non è, infatti, immaginabile che un così lungo periodo sotto ai riflettori non comporti una crescita strutturale degli investimenti (nazionali ed esteri) e delle presenze in tutte le località turistiche italiane, comprese quelle al di fuori dalle principali rotte.

Per quanto riguarda poi l’organizzazione “collaterale” non parliamo poi del restyling infrastrutturale che dovrebbe coinvolgere sostanzialmente tutta la penisola, un fattore questo – se abbinato bene anche ai fondi del PNRR – in grado di ammodernare drasticamente il nostro Paese e renderlo tra i più avanzati in Europa. La diffusione geografica poi di tali avvenimenti garantirebbe, infine, una sostanzialmente omogenea distribuzione delle risorse a tutto beneficio di un altrettanto omogeneo sviluppo.

Il punto focale di questo fenomeno dovrebbe, infine, essere la governance, necessariamente unica e in grado di coordinare con coraggio le azioni di tutto il sistema nazionale da quello istituzionale a quello delle imprese coinvolgendo necessariamente i corpi intermedi. Elemento conduttore poi del progetto dovrà necessariamente essere il digitale, fine e motore di sviluppo di questa enorme macchina. È quindi necessario un grande patto per la digitalizzazione dell’Italia tale da favorire la realizzazione di progetti accattivanti per il viaggiatore e sostenibili per il cittadino ma, soprattutto, indirizzati alla realizzazione di una nuova forma di cittadinanza attiva nata dall’inclusione nel processo di tutte le risorse umane, anche perché i ragazzini del 2023 saranno gli uomini e le donne del 2023 e i neonati di oggi saranno i consumatori del domani.

Tags: digital hubeuropei di calcioexpo 2030milano - cortina 2026olimpiadi invernalipromozioneryder cupturismo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.