Ventiquattro mesi di tempo per la riforma del sistema fiscale in Parlamento, con il Ddl delega allo studio del Governo e atteso in Consiglio dei ministri la prossima settimana. Nella bozza e’ prevista un’Irpef a tre aliquote; l’Ires a due aliquote e in cinque anni flat tax per tutti ma incrementale per i dipendenti; la semplificazione dei procedimenti dichiarativi, accertativi, di riscossione e del contenzioso; la revisione delle sanzioni amministrative e penali; il riordino dei Testi unici e il rafforzamento dello Statuto del contribuente. In programma anche la revisione di Irap, con il suo graduale superamento, e dell’Iva.
Economia e politiche: Federmanager e Confindustria Emilia a convegno a Bologna l’8 aprile
Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e Confindustria Emilia Area Centro organizzano il convegno “Il valore della rappresentanza”, che si svolgerà...
Leggi ancora