• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Phishing Kit: la nuova frontiera degli attacchi hacker “alla portata di tutti”

2 Marzo 2023
in News
A A
0
Phishing Kit: la nuova frontiera degli attacchi hacker “alla portata di tutti”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ermes – Cybersecurity, eccellenza italiana di Cybersicurezza, evidenzia le caratteristiche di questi nuovi attacchi cyber criminali, spiegando come potersi proteggere

Sul fronte delle truffe online sta crescendo esponenzialmente il fenomeno del Phishing, che a differenza delle forme di truffa più comuni, è nettamente più pericoloso, poiché più democratizzato e accessibile: l’ultimo rapporto trimestrale dell’Anti-Phishing Working Group (APWG), ha riferito che solo nel gennaio- marzo 2021 sono stati rilevati oltre 611.000 attacchi di phishing, segnando un record per il mese di gennaio che ha registrato circa 245.711 attacchi[1] Numeri che creano un vero e proprio trend che si sviluppa in forme diverse, parliamo qui di Phishing Kit. Si tratta, nello specifico, di una raccolta di file (il kit, appunto) che l’autore, ovvero l’hacker, installa su di una pagina falsa che imita ad esempio il sito della banca o di Facebook, che contiene al suo interno già il codice per raccogliere le credenziali degli utenti.

Questi Kit vengono quindi venduti ad altri truffatori, che li installano sul sito che vogliono attaccare. Questo nuovo sistema truffaldino è quindi molto pericoloso, da un lato perché permette a truffatori meno esperti di acquistare un codice complesso da un cyber criminale, dall’altro perché così facendo ambo le parti ricevono, al momento dell’attacco, i dati del malcapitato.

Cosa possiamo ricavare dai Phishing kit?

Una buona notizia c’è: il Kit è, in realtà, una grande fonte di dati, poiché fornisce informazioni sulle tecniche che vengono utilizzate per gli attacchi di phishing e le analisi sui Phishing Kit possono quindi portare anche all’identificazione dei criminali. Tuttavia i kit non sono riconoscibili dall’utente: per i più attenti è possibile riconoscere la pagina di Phishing stessa, ma per individuare il kit che ci cela dietro la pagina, occorrono strumenti appositi.

L’analisi dei ricercatori di Ermes – Cybersecurity (www.ermes.company/it/), eccellenza italiana di Cybersicurezza, mette in evidenza come, nell’evoluzione della scrittura dei Kit, accade che gli attaccanti copino e incollino parti di codice da Kit altrui, adattandoli alle proprie esigenze. Sono pochissimi, quindi, i Kit originali, e questo fa sì che si possano identificare interi Cluster di Kit correlati tra di loro. Per fare ciò, Ermes ha analizzato un set  composto da decine di migliaia di kit di phishing per individuare circa 6000 kit destinati a marchi famosi.

“L’aspetto più preoccupante di queste truffe è la democratizzazione dell’attacco. Pur non essendo esperto di codice, infatti, posso acquistare il kit fatto da qualche cyber criminale e, aggiustandolo per ottenere le credenziali, posso attaccare. Oltre ad aver ridotto la complessità di sviluppare l’attacco, quest’ultimo diventa alla portata di chiunque, anche del criminale inesperto.” – dichiara Lorenzo Asuni, Chief Marketing Officer di Ermes – Cybersecurity.

Ermes cybersecurity sta lavorando alla stesura di un white paper dedicato ai Phishing kit che verrà rilasciato a fine Marzo al fine di illustrare nel dettaglio il problema e la relativa soluzione.

Tags: hackerphishing
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni
News

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

13 Maggio 2025

Proseguono gli appuntamenti gratuiti in modalità webinar di Poste Italiane per i cittadini ciociari e anche a maggio sono previste...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.