• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

I servizi a pagamento dei social network ci portato in una nuova era: sarà la fine degli influencer e del web democratico?

22 Febbraio 2023
in Pimpinella
A A
0
I servizi a pagamento dei social network ci portato in una nuova era: sarà la fine degli influencer e del web democratico?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Recentemente, nel mondo dei social network è tutto un “fiorire” di spunte blu. Le grandi piattaforme, da Meta a Twitter, stanno infatti cambiando pelle, e spesso modelli di business, introducendo nuovi servizi a pagamento. La novità, tuttavia, rappresenta più che altro una manifestazione di debolezza da parte di queste imprese attraverso l’ammissione di tre punti principali:

  • I social gratuiti fanno parte del passato;
  • Il modello di remunerazione basato solo sulla pubblicità non è più sufficiente;
  • E’ quindi necessario diversificare le fonti di guadagno;

A questi tre punti se ne affianca un terzo che, nonostante l’importanza, rimane però in sottofondo, la sicurezza a doppia velocità dei profili.

Con un abbonamento di 11.99 dollari al mese (14.99 per gli utenti IOS) Meta Verified permetterà l’autenticazione del profilo in maniera del tutto simile a quello degli influencer. In questo modo, gli utenti avranno anche una protezione rafforzata contro i furti d’identità e l’accesso prioritario all’assistenza. Il servizio partirà preliminarmente in Australia e Nuova Zelanda, per poi estendersi in Europa e negli Stati Uniti.

La fine delle piattaforme gratuite, o meglio alimentate dalla monetizzazione dei dati degli utenti, ci renderà tutti “influencer” o questo passo rappresenta anche l’inizio della fine del modello degli influencer per come lo conosciamo oggi e, in qualche modo, dei social network stessi?

È evidente, infatti, che i passi mossi da Meta e Twitter siano solo i primi verso un modello di social network tutto a pagamento, e magari anche con premi e remunerazioni nei confronti dei creator. Un modello però che cozza con l’ideale libertario e democratico con cui queste piattaforme erano state creare a suo tempo e che oggi, finito definitivamente il tempo delle vacche grasse dopo lo zenith del periodo pandemico, si stanno sempre più confrontando con una realtà che non solo è sempre più distante da quella patinata che mostrano ma che non è più nemmeno sostenibile. La conferma di questa affermazione è data in particolare dalle decine di migliaia di licenziamenti che stanno operando tali imprese, divenute ormai too big to walk, e bisognose quindi di una corposa cura dimagrante (di capitale umano).

In sottofondo alla vicenda, come un convitato di pietra, il tema della sicurezza sarà sottoposto ad una nuova definizione, ciò che potrebbe condurre alla definizione di nuovi livelli di affiliazione e di interazione: in alcuni casi anche qualitativamente diversi.

Col passare del tempo, è probabile che i servizi a pagamento – che ad oggi rappresentano al massimo una parte risibile dei fatturati – diventino sempre più presenti, fino a diventare di fatto indispensabili per avere accesso anche ai servizi più basici. In una tale situazione, le community stesse degli influencer saranno forse molto motivate, coese e interattive ma anche molto meno nutrite di quanto non lo siano ora, così come le pagine stesse dei social network.

Le persone, quindi, spegneranno i propri telefoni e torneranno a popolare le piazze delle città? Improbabile, per non dire impossibile. Semplicemente, si sposteranno altrove, su altri social network, ad iniziare da Tik Tok, i cui modelli sono più sostenibili. Mentre per quanto riguarda le schiere delle centinaia di content creator digitali (e di presunti tali) che popolano le piattaforme, andranno ad asciugarsi. In questa nuova veste – a meno di spostarsi altrove in virtù di una diversificazione degli strumenti digitali già avviata da tempo – saranno premiati i contenuti davvero interessanti e strutturati, ovvero quelli alla cui base vi è vera ricerca e professionalità: ciò che nell’era del “broadcast yourself” cambia anche (in meglio) i paradigmi dell’intrattenimento generalizzato e della promozione via web.

Tags: elon muskinfluencersocial networkspunte bluteslazuckerberg
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.