• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Continua la scalata di Mia Platform: nuova sede ad Amsterdam e fatturato oltre gli 11 milioni

16 Febbraio 2023
in Fintech
A A
0
Continua la scalata di Mia Platform: nuova sede ad Amsterdam e fatturato oltre gli 11 milioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mia-Platform consolida la propria crescita esponenziale: dopo l’ufficio di Londra, la tech company italiana inaugura una nuova sede ad Amsterdam mettendo nel mirino i mercati Benelux e Nordics. Raddoppiano i ricavi da sottoscrizione delle licenze (+100%) che spingono la crescita del fatturato: superata quota 11 milioni di euro. In crescita anche il numero dei dipendenti divenuti 150 (+15% sul 2021) in 6 anni d’attività con un’età media complessiva di soli 29 anni: per il 2023 previste altre 30 nuove assunzioni. “Questi numeri testimoniano come sia possibile fare innovazione IT partendo dall’Italia ed esportando il nostro know how in tutto il mondo”, afferma Federico Soncini Sessa, CEO di Mia-Platform.

Sempre più Europa nel futuro di Mia-Platform. Il 2023 della tech company 100% italiana, leader nella costruzione di applicazioni e piattaforme digitali cloud-native, si apre con il debutto di una nuova sede ad Amsterdam. Gli uffici nella capitale olandese permetteranno di accelerare il business dell’azienda in regioni come Benelux e Nordics, mercati all’avanguardia nei processi di digitalizzazione per le aziende con particolare attenzione ai settori Financial Services, Retail & Consumer Goods, Energy & Utilities per citarne alcuni, grazie ad una piattaforma flessibile, innovativa e adattabile a qualsiasi industria produttiva. Si tratta della terza “bandierina” di Mia-Platform in Europa: all’headquarter di Milano si è aggiunta 12 mesi fa la sede di Londra, e ora si aggiunge il nuovo ufficio di Amsterdam. Notizie positive arrivano anche sul fronte finanziario, visto che il 2022 si è chiuso con il raddoppio dei ricavi da sottoscrizione delle licenze (+100%) che hanno spinto il fatturato sopra quota 11 milioni di euro, +3800% rispetto al primo risultato d’esercizio del 2016. A questa crescita economica ha fatto seguito una crescita del personale: la tech company ha superato le 150 risorse (+15% rispetto al 2021) e complessivamente fa registrare un’età media di soli 29 anni. L’azienda, inoltre, ha già previsto per il 2023 un piano di assunzioni che prevede l’ingresso di oltre 30 nuovi talenti tra cui Solution Architect, Cloud Engineer, Software Engineer, Scrum Master ma anche Developer Advocate.

“Questi numeri e l’apertura della nuova sede ad Amsterdam confermano che fare innovazione nel settore IT partendo dall’Italia è possibile – spiega il CEO di Mia-Platform Federico Soncini Sessa – Rappresentiamo un esempio positivo e virtuoso di come sia possibile fare innovazione e diffondere il nostro know how in tutto il mondo. Vogliamo continuare questo nostro percorso generando valore nei mercati più aperti all’innovazione europei come il Benelux e i Nordics, ampliando il network globale di partner e continuando nel processo d’assunzione di giovani talenti che rappresenta senza dubbio la chiave del nostro successo”. Una spinta determinante per l’internazionalizzazione del business di Mia-Platform arriva dalla rete globale di partner strategici che ha già superato 40 società di consulenza e system integrator che hanno permesso di rendere Mia-Platform un’eccellenza tecnologica italiana conosciuta in tutta Europa.

Attualmente sono oltre 3mila gli sviluppatori che ogni giorno lavorano sulla piattaforma cloud-native di Mia-Platform per la creazione di applicazioni e software scalabili utilizzando API, microservizi e dati in tempo reale che permettono la riduzione fino al 47% dei costi e del time-to-market dei progetti di sviluppo IT. Visti questi numeri non sorprende che per il terzo anno consecutivo Mia-Platform sia stata inserita dal Financial Times tra le mille aziende europee in più rapida crescita nella prestigiosa classifica “FT 1000”; inoltre, la realtà tecnologica italiana continua a ottenere riconoscimenti internazionali da parte di autorevoli organizzazioni come Gartner. “I nostri risultati sono frutto di un percorso che ci ha visto investire con continuità nelle persone e nello sviluppo della piattaforma cloud-native che, grazie alla sua tecnologia innovativa e all’elevata flessibilità operativa, rappresenta lo strumento perfetto per aiutare le grandi organizzazioni ad accelerare la trasformazione digitale. Il 2023 sarà un anno fondamentale all’interno della roadmap di Mia-Platform: dobbiamo rendere ancora più semplice e intuitivo il lavoro degli sviluppatori che ogni giorno creano valore e innovazione con software e applicazioni”, prosegue ancora Federico Soncini Sessa.

Fin dalla sua nascita Mia-Platform presenta tra i valori fondanti quello dello sviluppo sostenibile. Una mission che viene implementata giorno dopo giorno come testimoniano diverse iniziative come Kube-Green, un’applicazione che ottimizza il consumo energetico delle infrastrutture IT permettendo di risparmiare in media il 30% delle emissioni di anidride carbonica. Tra le attività della tech company trovano spazio anche quelle di Corporate Social Responsibility che coinvolgono la community interna dei dipendenti. Tra queste annoveriamo: la collaborazione con la società benefit Freebly per la redazione del Modello 231 che analizza i rischi dell’azienda anche in termini di sostenibilità attraverso l’utilizzo dei sustainable development goals dell’Onu; con l’associazione no profit PlayMore che si occupa di integrazione di persone in condizioni di fragilità sociale o psichica attraverso lo sport; con 3Bee per il progetto “Pollinate the Planet” che permette, per ogni alveare adottato, la protezione di 300 mila api, l’impollinazione di 300 milioni di fiori e una produzione mellifera di 150 kg/anno.

Tags: banking as a serviceopen bankingopen financepospsd2tech company
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross
Fintech

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025

Negli ultimi anni, il panorama economico globale sta vivendo un'importante trasformazione. Le continue difficoltà nelle catene di fornitura e l’instabilità...

Leggi ancora
emirati arabi uniti

eToro integra UAE PASS per semplificare l’onboarding degli utenti negli Emirati Arabi Uniti

12 Maggio 2025
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

GreenBanana lancia bnplx.io, una piattaforma Bnpl per il settore retail

12 Maggio 2025
Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

DailyPay si espande in Canada

10 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.