• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News New Trend e Millennians

Mastercard Sport Economy Index 2023: la tecnologia è il futuro dello sport

19 Gennaio 2023
in New Trend e Millennians
A A
0
Fair Play, un valore per sport, vita ed economia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel 2022 tra i nostri connazionali cresce l’attività sportiva (56%) e la partecipazione agli eventi sportivi dal vivo (53%)

 Realtà virtuale e metaverso conquistano gli sportivi italiani

 Sport e inclusione, per il futuro il 32% degli italiani si aspetta strutture sportive più accessibili alle persone con disabilità

 

Secondo italiani ed europei, la tecnologia avrà un ruolo sempre più importante nel mondo dello sport, continuando a conquistare sportivi professionisti e non, tornati a popolare palestre e stadi nel corso dell’ultimo anno, dopo la pausa imposta dalla pandemia. È questo il quadro che emerge dalla seconda edizione della ricerca ‘Mastercard Sport Economy Index’, condotta su oltre 11.000 cittadini europei.

Lo sport rappresenta un pilastro fondamentale della nostra società, con il 56% degli italiani che ha dichiarato di aver svolto attività fisica con continuità nel 2022 e oltre il 50% che ha affermato di aver assistito ad un evento sportivo dal vivo. La spesa europea per l’acquisto di articoli sportivi, servizi ed esperienze è aumentata del 37% nell’ultimo anno, significativamente più forte della crescita del 21% che abbiamo visto lo scorso anno. Le vendite al dettaglio di articoli sportivi, come mazze da golf, palline da tennis e biciclette, sono aumentate del 15% rispetto al 2021, un ritmo di crescita costante dal 2020[1].

Lo sport dal vivo e quello praticato riscuotono sempre più interesse

La ricerca rivela che nel 2022 italiani ed europei a pari merito 54%, hanno assistito ad eventi sportivi dal vivo – percentuale in crescita rispetto al 2021. Il calcio si conferma il re degli sport per popolarità tra gli italiani, seguito dalla pallavolo, dal tennis, dalla pallacanestro e dal nuoto.

Con stadi e impianti sportivi nuovamente popolati in campo e sugli spalti, gli appassionati hanno provato grande soddisfazione, dichiarando che gli eventi sportivi dal vivo nel 2022 sono stati di gran lunga migliori rispetto a quelli del 2021 (58%), superando così ogni aspettativa.

Più della metà degli italiani (56%) ha dichiarato, invece, di aver svolto più attività sportiva nel 2022 rispetto allo scorso anno. Gli sport più praticati in Italia sono stati calcio, corsa, nuoto, escursionismo e, infine, il ciclismo.

Dopo il periodo fortemente caratterizzato dalle restrizioni legate alla pandemia, il 2022 ha visto un ritorno massivo nelle palestre e nei centri sportivi. Il 48% degli italiani (vs 43% degli europei) ha infatti preferito pagare un abbonamento per allenarsi in palestra piuttosto che svolgere esercizi in casa o al parco.

Secondo la ricerca, infine, la passione degli italiani per lo sport sembra spingersi anche nella volontà di intraprendere un maggior numero di viaggi nel 2023 (34%).  Il 27% degli italiani desidera organizzare viaggi all’insegna dello sport invernale come sci e snowboard per il 2023. Un’esigenza che può essere facilmente soddisfatta grazie al calendario degli eventi sportivi che ha appena aperto in grande stile ad inizio di questo mese, con l’83a edizione della competizione ‘World Cup Races’ a Kitzbühel, sponsorizzata da Mastercard, che si svolge in Austria e che con eventi come la UEFA Champions League, 2023 Rugby World Cup, The Open, Roland Garros e League of Legends European Championship, tutti parte delle properties di sponsorship di Mastercard, ha di fronte a sé un grande anno per gli eventi dal vivo.

 

“Gli ultimi 12 mesi sono stati caratterizzati da una forte crescita dell’interesse degli italiani verso lo sport, non solo con il ritorno dei tifosi negli stadi e degli sportivi nelle palestre, ma anche con la crescente popolarità del turismo montano e degli sport invernali nei quali i successi dei grandi campioni italiani stanno riaccendendo le passioni degli italiani.  Al contempo, l’impatto della tecnologia nello sport continua a riscuotere grande interesse, grazie all’enorme potenziale di tecnologie emergenti che i consumatori non vedono l’ora di sperimentare”, ha dichiarato Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard. “Lo sport è infatti parte integrante del nostro Paese e, come Mastercard, siamo orgogliosi di supportarne l’evoluzione nella sua veste più digitale e, al tempo stesso, di sponsorizzare alcune delle più importanti competizioni sportive in Italia e nel mondo”.

 

La tecnologia alimenta l’intrattenimento sportivo: in prima linea realtà virtuale e metaverso

Nel 2022 l’impronta digitale dello sport in Italia ha continuato a crescere, permettendo di assecondare le passioni sportive e godere di ogni aspetto comodamente dai propri canali preferiti. Il 62% degli italiani ha infatti affermato che la tecnologia si è rivelata fondamentale per poter praticare sport durante momenti storici difficili come quelli appena passati.

Altrettanto importante è stato anche assistere agli eventi sportivi, con i social media che si sono rivelati senza dubbio un canale molto diffuso tra europei e italiani, a tal punto che quasi la metà degli intervistati (48%) ne fa uso regolarmente. Tuttavia, con uno sguardo al futuro, c’è grande aspettativa per le innovazioni tecnologiche che promettono di migliorare sempre più l’esperienza sportiva dello spettatore in futuro: il 50% vorrebbe infatti vivere un evento sportivo tramite VR e il 44% tramite il metaverso.

In linea con questo trend, si stima che il ruolo della tecnologia nello sport continuerà a crescere anche nel 2023. Il 62% degli italiani ritiene infatti che sia proprio la tecnologia la chiave per un futuro più inclusivo e redditizio per lo sport (vs il 56% degli europei).  Molte sono le aspettative che gli italiani ripongono nella realtà virtuale, con il 57% dei nostri connazionali che dichiara di voler fare esperienza di un evento sportivo attraverso questa innovativa tecnologia, il 26% che afferma di aver già avuto occasione di sperimentarla per vedere una partita, oltre ad un 20% che spera invece di utilizzarla per provare cosa significhi essere un atleta nel giorno decisivo di una partita.

Gli italiani sembrano inoltre essere pronti ad abbracciare il metaverso nel mondo dello sport. Oltre 1 italiano su 2 (55% vs 44% degli europei) si è detto difatti curioso di sperimentare la visione di un evento sportivo attraverso questa innovativa tecnologia.

Nel frattempo, i canali social si confermano un canale privilegiato per la fruizione dello sport: il 59% degli italiani dichiara di utilizzarli più dei media tradizionali per leggere i commenti sportivi e il 47% per vedere video sportivi.

Non manca infine chi ha preferito dedicarsi a sessioni di training digitale, con il 45% degli italiani che ha scelto di dedicarsi agli eSports, oggi sempre più popolari.

Le caratteristiche che italiani ed europei si aspettano dalle partite del futuro

Il ‘Mastercard Sport Economy Index’ ha indagato, inoltre, le caratteristiche che gli appassionati di sport vorrebbero vedere implementate nei match sportivi in futuro. Emerge in questa classifica il tema dell’accessibilità che cattura la sensibilità degli italiani, facendo sì che il 32% (vs 23% degli europei) auspica in strutture più all’avanguardia e più accessibili alle persone disabili.

Di seguito la Top 10 dei desiderata:

  1. musica dal vivo durante le pause e gli intervalli
  2. strutture più accessibili alle persone disabili
  3. auricolari per ascoltare le conversazioni tra manager e giocatori in tempo reale
  4. esperienze di realtà virtuale per immedesimarsi nei giocatori
  5. attività di coinvolgimento durante le partite (come votazione del migliore in campo o kiss-cam)
  6. punti vendita per fare acquisti
  7. brunch illimitato prima della partita
  8. schermi televisivi sul retro delle poltrone per alternare con variare con altri contenuti d’intrattenimento
  9. strutture SPA con vista sul campo
  10. partite a tema per i tifosi

[1] Mastercard Economics Institute.

Tags: fair playnftrealtà aumentatasport
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sport come competenza e compagnanza
New Trend e Millennians

L’Italia è al quart’ultimo posto in Europa per equilibrio vita-lavoro

9 Settembre 2024

Il tempo è la vera ricchezza di questi ultimi anni. Potremmo descrivere così, probabilmente semplificando eccessivamente, come sono cambiati nel...

Leggi ancora
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Indagine Trovaprezzi.it, Ritorno a scuola 2024: boom di ricerche online e prezzi in calo

3 Settembre 2024
8 aziende su 10 lamentano un divario e carenza di competenze

8 aziende su 10 lamentano un divario e carenza di competenze

28 Giugno 2024
SOLE 24 ORE FORMAZIONE E KEY2PEOPLE: siglata la partnership per un nuovo master in PEOPLE STRATEGY and MANAGEMENT

Post maturità, cresce l’anno di studi all’estero

18 Giugno 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.