• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

MANGOPAY lancia il programma “Work From Anywhere” e reinventa il suo ambiente di lavoro

2 Gennaio 2023
in Cultura Digitale
A A
0
PARLIAMO DI INNOVATION WORK

Teamwork of businesspeople that works on a new creative project

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

MANGOPAY, che fornisce infrastrutture di pagamento specifiche per le piattaforme, ha annunciato un’iniziativa sulla gestione delle risorse umane volta ad adattare la propria organizzazione al cambiamento di paradigma nell’equilibrio tra lavoro e vita privata. Riconoscendo la crescente necessità di implementare o scalare una politica in materia di lavoro a distanza per soddisfare le aspettative sulle nuove modalità di lavoro, MANGOPAY sta rivelando una nuova politica di gestione delle risorse umane che consente ai suoi dipendenti con contratto a tempo indeterminato di lavorare a distanza per un massimo di 3 settimane all’anno da (quasi) ogni parte del mondo. Si tratta di un nuovo passo avanti rispetto all’ambizione generale di MANGOPAY di diventare una delle migliori aziende per cui lavorare.

Già attivo, il programma “Work From Anywhere” consente a MANGOPAY di adattare la propria organizzazione all’era post-Covid e di offrire ai propri dipendenti un quadro equilibrato che combina la flessibilità del lavoro a distanza, pur mantenendo l’ufficio come importante punto di riferimento per le interazioni sociali e la costruzione di una community.

Ripensare il modo di lavorare post-pandemia

Questa decisione si basa sul successo dell’implementazione della politica di lavoro a distanza di MANGOPAY, che ha visto durante la pandemia il 99% dei dipendenti lavorare regolarmente da casa prima della pandemia e team ibridi e completamente remoti diventare la norma. La cultura di MANGOPAY si basa sulla fiducia, e questa linea di condotta consente all’azienda di spingersi oltre per incoraggiare un sano equilibrio tra lavoro e vita privata e la flessibilità, con i dipendenti che ora possono lavorare completamente a distanza per tre settimane da quasi ogni luogo. Con oltre 30 nazionalità diverse all’interno del team di MANGOPAY, la diversità è al centro della cultura aziendale e la nuova policy consentirà ai dipendenti di trascorrere più tempo con le famiglie all’estero o di realizzare nuove esperienze lavorative in tutto il mondo.

Con il programma “Work From Anywhere”, tutti i dipendenti MANGOPAY con più di sei mesi di impiego sono autorizzati a lavorare all’estero, per un massimo di tre settimane all’anno. Il periodo di tre settimane può essere fruito consecutivamente o in più viaggi. Il Paese deve essere considerato sicuro per il viaggio e i dipendenti devono intraprendere tutte le azioni preliminari necessarie prima della partenza (visto, vaccini, alloggio, ecc.).

La cultura innovativa e inclusiva dell’ambiente di lavoro di MANGOPAY ha permesso all’azienda di adattarsi rapidamente alla nuova realtà della pandemia nel 2020, basandosi sui benefici e sulle iniziative esistenti per aiutare il proprio team a crescere. Nel 2020, MANGOPAY è stata pioniera nell’estensione del congedo per il secondo genitore, con la firma del Parental Act. Oggi, l’azienda si avvale di questo impegno nei confronti dei propri dipendenti attraverso la nuova iniziativa di lavoro a distanza, con l’obiettivo sia di trattenere che di attrarre nuovi talenti.

“La pandemia ha offuscato i confini tra vita privata e lavoro come mai prima d’ora. Flessibilità, inclusione e benessere sono diventati i tre fattori principali per i collaboratori di ogni settore. Se le aziende vogliono attrarre e trattenere i migliori talenti, devono adattare costantemente le loro politiche e iniziative in materia di risorse umane. È quello che facciamo in MANGOPAY”, spiega Élodie Meriguet, Chief People Officer di MANGOPAY. “Crediamo che il programma ‘Work From Anywhere’ avrà un impatto positivo sull’equilibrio vita-lavoro e sul benessere dei nostri colleghi. Aggiungendo questo programma alla nostra innovativa strategia di gestione delle risorse umane in tutta la nostra organizzazione, crediamo di poter fornire ai nostri colleghi un quadro ben bilanciato. L’obiettivo principale di questo approccio è fornire ai nostri colleghi il miglior ambiente di lavoro possibile”.

Tags: lavoropagamenti digitalismart working
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”
Cultura Digitale

I digital twin di SAS con Unreal Engine trasformano il settore del manufacturing

9 Maggio 2025

SAS è pronta a trasformare i processi critici nel settore manifatturiero con digital twins potenziati che uniscono la potenza dell’IA e degli...

Leggi ancora
La strategia europea su web tax e 5G

Digitale: accordo Ue-Singapore per standard scambi, flussi dati e certezza business

8 Maggio 2025
Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

PagoPApartner del progetto ‘Il Digitale senza età’ per promuovere l’inclusione digitale degli over 65

7 Maggio 2025
Arma dei Carabinieri e Agenzia per l’Italia Digitale insieme per diffondere la cultura della sicurezza digitale

Arma dei Carabinieri e Agenzia per l’Italia Digitale insieme per diffondere la cultura della sicurezza digitale

6 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.