• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

    Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Dazi e sovrapproduzione cinese: il governo chiede misure di salvaguardia europee

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Cegeka presenta le nuove funzionalità del suo agente AI GRACE

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    BitPay lancia HODL Pay, un ponte tra DeFi e spesa quotidiana in criptovalute

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa e l’Unione Postale Universale collaborano per promuovere l’inclusione finanziaria

    Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

    Ant Group venderà il 4% della quota di Paytm per 242 milioni di dollari

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

    Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Dazi e sovrapproduzione cinese: il governo chiede misure di salvaguardia europee

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Cegeka presenta le nuove funzionalità del suo agente AI GRACE

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    BitPay lancia HODL Pay, un ponte tra DeFi e spesa quotidiana in criptovalute

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa e l’Unione Postale Universale collaborano per promuovere l’inclusione finanziaria

    Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

    Ant Group venderà il 4% della quota di Paytm per 242 milioni di dollari

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

GenQ e Needs insieme per l’hackathon su gender equality e Open Data

8 Novembre 2022
in News
A A
0
GenQ e Needs insieme per l’hackathon su gender equality e Open Data
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sarà infatti la capitale italiana a ospitare la sfida a tema “Open Data per la soluzione creativa delle problematiche di Roma”: un’iniziativa che supporta la parità di genere e l’impegno verso soluzioni pratiche a problemi reali.

 Come premi, saranno messe a disposizione 5 borse di studio per l’Aurora Experience (programma di formazione digitale, rivolto a 100 giovani under 23 l’anno, della durata di 6 mesi).

 Appuntamento per il 19 Novembre (9:30 – 18:30) presso Palazzo Valentini, Sala Monsignor Luigi di Liegro, a Roma. Iscrizioni aperte fino al 16 Novembre.

Si terrà il prossimo 19 Novembre, presso Palazzo Valentini, Sala Monsignor Luigi di Liegro, a Roma (Campidoglio), l’hackathon “Women Empowerment”: organizzato da GenQ (https://genq.odoo.com/) – associazione no profit che agisce per l’affermazione della gender equality e per la diffusione di consapevolezza intorno alla tematica di Diversity and Inclusion (D&I) – con la collaborazione di Needs (https://needsassociation.com/), community e incubatore associativo di idee innovative e brand. Obiettivo dell’hackathon, quello di proporre idee per affrontare le tematiche dei problemi legati alla città di Roma attraverso l’utilizzo creativo dei dati aperti al pubblico.

Nel corso dell’hackathon si sfideranno 6 team, ciascuno costituito da 5 membri e per un totale di 30 partecipanti: con l’aiuto dei 6 tutor messi a disposizione, i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi e proporre soluzioni ai problemi materiali che i romani affrontano tutti i giorni.

Pur essendo un hackathon sulla gender equality, al centro della sfida ci sarà una tematica diversa, ossia una Roma più vivibile grazie all’adozione di soluzioni creative basate su dati reali e pubblici. Una scelta di questo tipo risponde alla volontà di rendere la gender equality non un argomento di discussione, ma un contesto concreto di scambio: “L’hackathon è finalizzato all’empowerment femminile, ma in modo non tradizionale. La gender equality inizia a diventare un tema caldo, eppure rimane una dimensione complessa; per questo motivo, abbiamo deciso di non limitarci a parlarne, ma di mostrarla e dimostrarla, creando un contesto davvero inclusivo: sarà un’esperienza ricca di tanti e diversi background, dall’ambiente, agli organizzatori, sino agli speaker e alla giuria” afferma Giulia Sironi, organizzatrice dell’evento e co-founder di GenQ.

Il programma: una giornata all’insegna dell’inclusione

L’hackathon occuperà l’intera giornata, con inizio alle ore 9:30 e fine prevista per le 18:30 circa. A seguito dell’accoglienza, prenderà avvio uno speech di introduzione all’evento e di presentazione del problema; successivamente i partecipanti verranno divisi in gruppi e a ciascun team saranno assegnati dei tutor: il loro aiuto favorirà la discussione e l’elaborazione di strategie per sviluppare idee che siano innovative, pratiche e che affrontino i problemi più salienti della nostra capitale, armati dello strumento degli Open Data.

Dopo una pausa pranzo offerta dai partner[1], riprenderà il lavoro in team, intervallato da un confronto a tema “Open Innovation”. Al termine della realizzazione dei progetti, questi dovranno essere presentati alla giuria che li valuterà e premierà i vincitori, decretando la conclusione dell’evento.

La valutazione dei progetti e i premi

La giuria che esaminerà i progetti sarà composta da: Alex Lanaro, Chiara Mugnani e Jacopo Mele (Forbes 30under30 Europe e founder di Aurora: https://aurorafellows.com/).

Come premi, saranno messe a disposizione 5 borse di studio per l’Aurora Experience (Un programma di formazione digitale, rivolto a 100 giovani under 23 l’anno, della durata di 6 mesi: https://aurorafellows.com/be-a-fellow).

Le iscrizioni sono aperte fino al 16 Novembre.

Per saperne di più:

https://genq.odoo.com/event/genq-challenge-women-empowerment-1/register

[1] I partner: Aurora, Red Bull, Jemib, Startup Pack, Needs, MioMeal, Squp, La Orange, NCode.

Tags: gender gapopen datawomen empowerment
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Criptovalute

Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

14 Maggio 2025

Crypto.com Canada ha ottenuto una registrazione come rivenditore limitato, che consente all'azienda di continuare a fornire servizi relativi alle criptovalute in...

Leggi ancora
Urso approva il regolamento sull’ecodesign

Dazi e sovrapproduzione cinese: il governo chiede misure di salvaguardia europee

14 Maggio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

Cegeka presenta le nuove funzionalità del suo agente AI GRACE

14 Maggio 2025
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

BitPay lancia HODL Pay, un ponte tra DeFi e spesa quotidiana in criptovalute

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.