• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Cuore italiano e anima smart: l’esperienza come smart service provider di MBSnet

20 Ottobre 2022
in Fintech, Industria 4.0
A A
0
Cuore italiano e anima smart: l’esperienza come smart service provider di MBSnet
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sin dalla sua entrata in vigore nel 2019, la Payment Services Directive 2 (PSD2) ha imposto alle banche d’Europa l’apertura delle proprie API (Application Program Interface) alle società e aziende operanti nel settore fintech – dando il via a una rivoluzione nel panorama della digital economy. La PSD2 autorizza le terze parti ad accedere ai dati di pagamento, creando maggiore competizione nelle aree solitamente dominate dalle banche, aprendo nuovi scenari nella relazione tra consumatori e istituti finanziari.

𝗠𝗕𝗦𝗻𝗲𝘁  è un’innovativa realtà italiana che si inserisce perfettamente in questo contesto ed opera nel campo smart service provider come distributore di soluzioni tecnologiche per le attività commerciali B2B, B2C e B2B2C. L’azienda nasce nel 2015 e si pone l’obiettivo di sviluppare, gestire e distribuire prodotti e servizi digitali focalizzati sulle esigenze di: Reti Distributive, Istituti di Pagamento, Operatori di Gioco, Operatori GDO, Commercio al Dettaglio e Cittadini. MBSnet, inoltre, mette a disposizione delle aziende le soluzioni di pagamento digitale innovative – questo merito della piattaforma I.S.P.S., un white-label software sviluppato dalla controllata WMsoft. Per capire meglio le opportunità e il ruolo abilitante svolto da MBSnet, oggi intervistiamo Domenico Trodella – COO (chief operation officer) dell’azienda.

In estrema sintesi, potremmo riassumere il vostro compito in quello di abilitare e creare sinergie per le imprese con cui si collabora, ci può dire in cosa consiste all’atto pratico il vostro lavoro di system integrator e perché vi definite un vero e proprio partner strategico e non solo un fornitore di servizi?

Abbiamo sviluppato un aggregatore di api che permettono in maniera semplice e veloce di far integrare a chiunque avesse necessita, un sistema di incassi, pagamenti ed erogazioni di servizi. Questo permettera’ alle aziende di avere vantaggi sui su costi fissi di set-up che su costi variabili legati alle singole operazioni. Ad oggi, infatti, processiamo circa 30.000 operazioni giornaliere.

In che modo supportate la digitalizzazione dei pagamenti in Italia?

Bella domanda. Nel nostro piccolo, ogni giorno diamo ai piccoli merchant con le stesse modalita’ delle grandi aziende la possibilita’ di poter erogare grazie alla nostra tecnologia di tanti servizi per il cittadino. Al tempo stesso, forniamo alle aziende strumenti digitali che permettono di avere un sistema di controllo semplice e altamente sicuro al pari di quello bancario.  Non a caso, i nostri sistemi adoperano servizio di Strong Customer Authentication a doppia autenticazione e facilmente utilizzabili su normali smartphone (sistema otp).

Parlando di prodotti, ci può dire qualcosa a riguardo del lancio della carta Elektra?

Al momento, stiamo mettendo a posto tutta la parte tecnologica che utilizzava vecchie logiche; pensiamo che per l’inizio del 2023 ci sara’ il grande e definitivo lancio e alla carta sara’ associato un ewallett tramite un app b2b e b2c ricca di servizi e prodotti cosi da far avere il piu possibile a portata di smartphone. La tecnologia ormai fa passi da gigante dobbiamo rendercene conto e con questi nuovi strumenti digitali vogliamo arrivare ai tanti giovani e giovanissimi che non hanno niente a che fare con le vecchie logiche delle banche e circuiti tradizionali.

Come funziona la vostra piattaforma I.S.P.S. e perché avete deciso che fosse white label?

Come anticipavo, abbiamo messo appunto un aggregatore di api open finance che attraverso isps collega tutto l’ecosistema sia in orizzontale che in verticale, permettendo operazioni in tempo reale tra i vari attori del sistema. Ovviamente, tutto nella massima sicurezza e in white label cosi da poterla personalizzare in base alle esigenze dei nostri clienti e partner.

Quali sono i vostri progetti per il futuro e quali pensa che possano essere le prospettive per il settore fintech italiano, in cosa sarebbe migliorabile?

Il nostro futuro gia’ e oggi. Quando abbiamo cominciato a pensare con queste logiche, molti in Italia non avevano idea di come uno strumento come il nostro fosse il futuro e alcune realtà mondiali lo hanno dimostrato vedi Stripe e ma anche l’italiana Kong che per avere subito successo e dovuta sbarcare negli Stati Uniti. In Italia, manca il concetto di credere ed anche investire in realtà piccole come la nostra che in silenzio riescono a fare un ottimo lavoro.

La nostra app b2c sarà il coronamento dei  ns sforzi e investimenti ricca di contenuti servizi e prodotti. vogliamo migliorare la vita delle persone con un concetto di all in one tutto incluso. ovviamente l’utilizzo delle nostre tecnologie sarà a favore anche di aziende che vogliono un partner strategico per sviluppare il loro business.

Tags: apiopen financepsd2smart servicetpp
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Blockchain – Identità digitale, best practices, novità
Fintech

La divisione fintech di Alibaba valuta l’IPO di Ant International a Hong Kong

7 Maggio 2025

Ant Group, collegata ad Alibaba, avrebbe preso in considerazione l'ipotesi di quotare la sua filiale mondiale, Ant International, alla borsa...

Leggi ancora
Blockchain – Identità digitale, best practices, novità

Capgemini presenta il primo sandbox “Know-Your-Customer” perpetuo del settore

2 Maggio 2025
Gli italiani hanno paura dei robot, ma servono competenze

Aufinity entra nel mercato italiano: rinnovare i pagamenti nel settore automotive

30 Aprile 2025
Le 7 tendenze del fintech nel 2020

Visa ha appena aperto l’accesso al suo sistema di progettazione dei prodotti: cosa ci guadagnano le FinTech?

24 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.