• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Mia Fintech: un ecosistema per un lending smart, veloce e digitale

18 Ottobre 2022
in Pagamenti Digitali, Senza categoria
A A
0
Seminario Smart Lending
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

E’ iniziata oggi una due giorni dedicata allo smart lending e al credito al consumo innovativo, nell’ambito di questo intenso mese di formazione, confronto e di educazione finanziaria. Il primo appuntamento è stato organizzato in collaborazione tra il centro studi APSP con Mia Fintech, una start-up che in una recente intervista a Bruno Natoli sulla nostra testata Arena Digitale abbiamo definito “nata grande”.

Nel contesto ipercompetitivo e interconnesso in cui operano attualmente i prestatori di servizi finanziari, infatti, l’innovazione non può prescindere dalla collaborazione, dalla modularità, dalla customer centricity personalizzata e digitale. Anche nel processo di digital lending è indispensabile avvalersi del supporto di operatori attivi nel settore finanziario che contribuiscono ad innovarlo favorendo un servizio efficiente e una customer experience soddisfacente.  In tale ambito, Mia-FinTech – un’impresa che abilita le banche ad essere open, reattive e flessibili per rispondere alle esigenze dei clienti e ai cambiamenti di mercato – garantisce l’integrazione rapida ed efficiente di tutti i moduli che compongono il processo di Smart Lending, riducendo costi e time-to-market in virtù di una tecnologia all’avanguardia che permette di digitalizzare tutti i processi.

Nel corso del seminario di oggi, quindi, è stato approfondito nello specifico il settore dello smart lending, il sistema di finanziamento di cui si stanno rendendo protagoniste in particolare le aziende dell’ecosistema fintech  e che, già ora molto importante, con ogni probabilità in futuro rappresenterà una fetta ancora più rilevante dei servizi finanziari erogati alle imprese e ai privati.

Dopo l’introduzione del presidente APSP Maurizio Pimpinella, si sono succeduti gli autorevoli interventi di:

Fulvio Di Meo, Director di EY, che ha illustrato come sia possibile innovare attraverso il digitale i processi di lending attraverso un processo modulare per assecondare le esigenze dei clienti di un credito maggiormente veloce e lean. La parola è quindi passata a Bruno Natoli – CEO & Co-founder di Mia-FinTech, che ha illustrato l’idea di smart lending di Mia-FinTech basata scalabilità e sicurezza e su:

●Un processo di finanziamento basato su nuovi #dati affidabili e completi. Veloce, semplice ed efficiente.
●Una soluzione moderna modulare e componibile con microservizi orchestrati
●Una soluzione fruibile On premise o in modalità ibrida-multicloud (basata su k8s).

La terza relazione ha avuto come protagonisti Valentina Cianci, Head of Marketing, Sales and Business Development di OCS e da Luca Manzini – Manager of Next Generation Platforms di OCS S.p.A. i quali hanno illustrato l’attività di OCS e presentato la versione demo del processo di #smartlending, che hanno definito 𝑫𝒓𝒆𝒂𝒎 𝒏𝒐𝒘 𝒑𝒂𝒚 𝒍𝒂𝒕𝒆𝒓, in modo anche da favorire una più immediata e semplice comprensione del modello di business presentato da parte dei partecipanti.
Questo si suddivide in tre parti digital, smart. lending.

Il seminario si è quindi concluso con una fase di Q&E alla quale hanno partecipato con domande e osservazioni tutti gli intervenuti al seminario.

Tags: bnplcustomer centricitycustomer experiencefintechsmart lending
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”
Pagamenti Digitali

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025

Giesecke+Devrient (G+D) ha rilasciato una nuova soluzione per carte di pagamento progettata per affrontare il crescente problema delle frodi con carta...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Su Iphone arriva il tap to pay

Nubank lancia Pix, il sistema tap-to-pay tramite la sua app

12 Maggio 2025
NayaPay sta portando i pagamenti globali in Pakistan attraverso una partnership con Alipay e Boost

I Paesi nordici e l’Estonia sviluppano sistemi di pagamento con carta offline

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.