• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Le banche devono potenziare i servizi di pagamento per supportare le PMI

17 Ottobre 2022
in Pagamenti Digitali
A A
0
Considerazioni sul processo di transizione all’economia cashless

Word writing text Cashless Society. Business photo showcasing financial transactions are executed in electronic format

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il World Payments Report 2022 di Capgemini rileva che l’89% delle piccole e medie imprese (PMI) sta valutando la possibilità di rivolgersi a challenger bank e fornitori PayTech alternativi

I nuovi metodi di pagamento (pagamenti istantanei, valuta elettronica, mobile e digital wallet, account-to-account, QR code) sono i preferiti dai consumatori, ma l’incombente minaccia della recessione e l’aumento dell’inflazione, oltre al perdurare dei timori geopolitici, stanno ponendo una nuova serie di sfide.

Nonostante questi venti contrari a livello globale, dal World Payments Report 2022 pubblicato dal Capgemini Research Institute emerge che i nuovi metodi di pagamento sono destinati ad aumentare entro il 2026, fino a rappresentare il 24% circa del totale delle transazioni non-cash rispetto al 17% registrato nel 2021. Se da un lato i pagamenti B2C sono cresciuti, dall’altro la catena del valore B2B è stata però troppo spesso trascurata.

Il settore dei pagamenti ha saputo resistere alla recente volatilità senza precedenti del mercato, favorito dall’adozione di nuovi metodi di pagamento digitali innovativi per i consumatori. Tuttavia, molte banche non riescono a fornire lo stesso supporto alle piccole e medie imprese.

Secondo il report, nonostante la ripresa post-pandemia, le PMI continuano a fare i conti con problemi di flusso di cassa e cicli di conversione, che ostacolano la prossima fase di crescita di molte di loro. Di conseguenza, ai fornitori di servizi di pagamento viene richiesto sempre più spesso di intervenire, riallineando le proprie priorità e mettendo a punto gli strumenti più adatti per aiutare le PMI a cogliere nuove opportunità di mercato.

“Le piccole e medie imprese sono la colonna portante della crescita economica globale, in quanto contribuiscono alla metà del PIL e dell’occupazione. Eppure, sono tra le più colpite dalla recente volatilità del mercato”, ha dichiarato Monia Ferrari, Financial Services Director di Capgemini in Italia. “Le banche e i provider di servizi di pagamento devono riallineare le loro priorità per sfruttare questo valore inutilizzato, offrendo servizi di pagamento innovativi ed esperienziali”.

Mettere insieme gli elementi necessari per migliorare i percorsi delle PMI

Nonostante il segmento di mercato delle PMI valga oggi oltre 850 miliardi di dollari in tutto il mondo, queste aziende sono ancora troppo spesso trascurate dal settore bancario tradizionale rispetto ad aziende più grandi e al mercato retail.

Di conseguenza, le PMI si trovano a dover affrontare problemi di flusso di cassa, rischi di relativi alla cybersecurity, scarsa liquidità e inefficienze operative che alimentano il malcontento nei confronti degli attuali provider di servizi di pagamento: l’89% delle PMI intervistate ritiene infatti di non essere sufficientemente servita dalla propria banca di riferimento, tanto da valutare la possibilità di rivolgersi a un fornitore alternativo del comparto PayTech che risulti più adatto alle proprie esigenze.

Questo passaggio consentirebbe alle PMI di allinearsi alla tendenza già in atto nei mercati dei beni di consumo: nel report si prevede infatti che le transazioni non-cash in ambito B2B aumenteranno a livello mondiale con un CAGR di circa il 10% nel periodo 2021-2026.

Per riconquistare la fiducia delle PMI, le banche dovranno aumentare il valore offerto, eliminando i sistemi legacy restrittivi che attualmente ne bloccano la crescita.

Dal report emerge che oltre un quarto delle banche possiede un’infrastruttura monolitica e poco flessibile, con il 75% dei manager che preferisce mantenere in funzione i sistemi attuali piuttosto che innovare la value proposition: un evidente ostacolo agli investimenti in innovazione e flessibilità che le PMI desiderano.

Le società del settore dei pagamenti dovrebbero invece andare verso offerte modulari, in grado di soddisfare al meglio le esigenze delle PMI. Grazie a dati armonizzati e a una value proposition unificata sarà infatti possibile configurare al meglio le offerte, consentendo alle società del settore dei pagamenti di creare marketplace B2B per le PMI.

Esplorare le nuove opportunità di pagamento offerte dalla Distributed Ledger Technology[1]

Tra le numerose tecnologie innovative adottate dalle banche per rimanere competitive, la Distributed Ledger Technology (DLT) sta emergendo come un elemento fondamentale per affermarsi nell’era del seamless value exchange. Anche se molte banche e provider di servizi di pagamento (PSP) sono d’accordo sul potenziale di trasformazione di questa tecnologia, la sua adozione è destinata a rimanere cautamente stabile, poiché le risorse limitate continuano a frenare le opportunità di investimento. Man mano che il mercato si evolve e i PSP iniziano a esplorare questa nuova tecnologia, il report descrive molteplici percorsi potenziali.

Il 64% delle PMI ritiene che la DLT possa emergere come una valida opzione integrativa alle reti di pagamento esistenti, in quanto le transazioni transfrontaliere B2B sulla blockchain continuano a diffondersi di pari passo con le criptovalute. Di conseguenza, la DLT può essere considerata come parte di una strategia a doppio binario per supportare al meglio queste reti di pagamento regionali e internazionali.

Allo stesso modo, la rapida ascesa di criptovalute non regolamentate ha portato molte banche a esplorare le opportunità offerte dalle valute digitali di stato (CBDC). Infine, il report sottolinea che coloro che aspirano a diventare leader del settore stanno già portando su scala i casi d’uso della DLT, in modo da cavalcare la prossima ondata di opportunità di crescita.

Metodologia di ricerca

Il World Payments Report 2022 si basa su due fonti primarie: la Global Small and Medium Business Survey 2022, che ha coinvolto 150 partecipanti, e le Global Banking and Payments Executive Surveys and Interviews 2022, che hanno raccolto le opinioni di 150 dirigenti senior delle principali banche internazionali. Queste indagini raccolgono dati provenienti da 17 mercati: Australia, Canada, Francia, Germania, Hong Kong, India, Italia, Giappone, Malesia, Paesi Bassi, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti.

Tags: bankingcashlessfintechpaytech
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA
Pagamenti Digitali

Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

13 Maggio 2025

Quadient, una piattaforma globale di automazione che supporta connessioni aziendali sicure e sostenibili, e Nuvei, leader globale nel settore dei...

Leggi ancora
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025
E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.