• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Investire in cripto: benefici e rischi

    Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

    Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Polizia di Stato e Eni insieme per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Investire in cripto: benefici e rischi

    Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

    Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Polizia di Stato e Eni insieme per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Trasporto pubblico: il 95% degli italiani ritiene che la mobilità possa beneficiare dei pagamenti contactless

15 Settembre 2022
in Pagamenti Digitali
A A
0
Trasporto pubblico: il 95% degli italiani ritiene che la mobilità possa beneficiare dei pagamenti contactless
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • Il contactless potrebbe essere la chiave per riportare le persone sui mezzi di trasporto pubblico, ancora più in occasione della ripartenza delle attività a settembre: metà degli italiani interpellati crede che i pagamenti “senza contatto” siano più convenienti per la propria esperienza di viaggio[1]
  • Secondo una recente ricerca Visa[2], un terzo degli europei prevede di aumentare nei prossimi 12 mesi l’utilizzo dei trasporti pubblici, di cui al momento si serve regolarmente il 42% degli italiani
  • Sul fronte sostenibilità, il 63% degli italiani intervistati ha dichiarato che l’impatto ambientale sia un fattore importante nella scelta di utilizzare il trasporto pubblico[3]

 

Insieme alla ripartenza delle attività economiche a settembre, riparte anche il trasporto pubblico, che un terzo dei cittadini europei ha previsto di utilizzare maggiormente nel corso dei prossimi dodici mesi. La tecnologia può rappresentare un ulteriore incentivo per riconquistare la fiducia delle persone e riportarle sui mezzi pubblici. Lo suggeriscono i dati emersi da una ricerca condotta da Wakefield Research per conto di Visa e realizzata su un campione di popolazione di 3.000 individui in tutta Europa (maggio 2022): il 95% degli italiani, infatti, crede che i pagamenti contactless abbiano portato benefici alla mobilità pubblica, mentre secondo il 63% la sostenibilità è un fattore chiave nella scelta di utilizzarla[4].

“I pagamenti contactless possono rendere la mobilità pubblica più semplice, veloce, intelligente e sicura, offrendo al contempo a cittadini, visitatori e turisti la possibilità di usufruire della tariffa più conveniente a disposizione”, commenta Stefano M. Stoppani, Country Manager di Visa in Italia. “Il contactless è tra le tecnologie che più di ogni altra si sta facendo largo, sia perché capace di abilitare una migliore esperienza d’uso dei mezzi di trasporto pubblico, sia perché in grado di contribuire a un’evoluzione del tessuto urbano più rispettosa dell’ambiente”.

Lo studio nel dettaglio

Secondo la ricerca Visa[5], il 41% degli italiani intervistati utilizza regolarmente i trasporti pubblici: quasi la metà (46%) per commissioni quotidiane, il 35% per spostamenti e il 42% per tempo libero. In particolare, oltre il 50% della Generazione Z utilizza il trasporto pubblico per tutte le attività, mentre solo il 43% dei Boomers e della Generazione X ne fa uso.

Fra gli italiani coinvolti nella ricerca, il 39% preferisce pagare i trasporti pubblici via contactless o dispositivo mobile, mentre il 49% degli intervistati afferma che i pagamenti contactless sono più convenienti.

Di buon livello anche l’interesse registrato in tema di sostenibilità: secondo il 63% degli italiani interpellati, l’impatto ambientale rappresenta un fattore chiave quando si tratta di scegliere se viaggiare sui mezzi pubblici.

Infine, il 49% degli italiani intervistati utilizzerebbe più spesso il trasporto pubblico se i prezzi delle tariffe fossero limitati.

Trasporto pubblico, l’esempio della Germania e le iniziative in Europa

Grazie alla riduzione a 9 euro del costo di abbonamento mensile per viaggiare su tutto il trasporto pubblico nazionale, la Germania ha risparmiato ben 1,8 milioni di tonnellate di CO2 in tre mesi[6], una quantità pari all’inquinamento prodotto dall’alimentazione da 350 mila case in un anno. L’esperimento tedesco ha avuto grande successo, con circa 52 milioni di biglietti venduti a partire da fine maggio[7], 42 milioni in più rispetto al solito, e una riduzione significativa dell’impatto ambientale dei trasporti.

Visa collabora con le autorità locali in 100 delle più grandi aree urbane d’Europa, tra cui Milano, Roma, Torino, Parigi, Londra, Varsavia, Madrid, Porto, per sostenere le iniziative di mobilità urbana. In particolare, l’Italia si distingue per essere tra i paesi in Europa con il maggior numero di città in cui è possibile l’accesso contactless ai mezzi pubblici: dal 2018, quando è stato lanciato il primo progetto a Milano, sono 23 città[8].

“Per mobilità non si intende solo l’accesso ai trasporti pubblici – sottolinea Stoppani – bensì tutto l’ecosistema di soluzioni che facilita gli spostamenti all’interno delle aree urbane, settori in cui il contactless può avere un ruolo importante come, per esempio, nel caso di accesso e pagamento dei parcheggi o delle colonnine di ricarica per le auto elettriche”.

Proprio fronte mobilità elettrica, Visa sta lavorando con i vari player dell’ecosistema affinché venga sviluppato uno standard di pagamento elettronico per l’utilizzo delle ricariche elettriche, la cui mancanza rappresenta una potenziale barriera sia in termini di accesso degli utenti, che per una maggiore diffusione di tale servizio.

[1] https://usa.visa.com/visa-everywhere/blog/bdp/2022/07/11/reshaping-urban-mobility-1657576526410.html

[2] https://usa.visa.com/visa-everywhere/blog/bdp/2022/07/11/reshaping-urban-mobility-1657576526410.html

[3] https://usa.visa.com/visa-everywhere/blog/bdp/2022/07/11/reshaping-urban-mobility-1657576526410.html

[4] https://usa.visa.com/visa-everywhere/blog/bdp/2022/07/11/reshaping-urban-mobility-1657576526410.html

[5] https://usa.visa.com/visa-everywhere/blog/bdp/2022/07/11/reshaping-urban-mobility-1657576526410.html

[6] https://www.weforum.org/agenda/2022/08/germanys-9-euro-transport-ticket-cut-1-8-million-tons-of-co2/

  • Original source: VDV (Association of German Transport Companies): https://www.vdv.de/presse.aspx?id=df893fc7-1759-497b-9488-ce4631b9b01c&mode=detail&coriander=V3_1a0fa46f-e58e-ab5a-0cde-ddc8019617b8

[7] https://www.weforum.org/agenda/2022/08/germanys-9-euro-transport-ticket-cut-1-8-million-tons-of-co2/

Original source: VDV (Association of German Transport Companies): https://www.vdv.de/presse.aspx?id=df893fc7-1759-497b-9488-ce4631b9b01c&mode=detail&coriander=V3_1a0fa46f-e58e-ab5a-0cde-ddc8019617b8

[8] Milano, Roma, Genova, Torino, Bari, Firenze, Bologna, Bergamo, Brescia, Varese, Parma, Carpi, Sassuolo, Ravenna, Padova, Rimini, Modena, Piacenza, Reggio Emilia, Forlì, Cesena, Portofino, Lecco.

Tags: carte di pagamentocontactlessmobilitàtrasporti
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard e PlusAdvance annunciano ‘Card 2 Account’. La nuova funzionalità per ampliare l’accettazione dei pagamenti B2B
Pagamenti Digitali

PagoBANCOMAT e Bancomat Pay si unificano: dal 1° luglio tutto sotto il brand BANCOMAT

9 Luglio 2025

Dal 1° luglio 2025, i marchi PagoBANCOMAT e Bancomat Pay si sono unificati sotto un’unica identità: BANCOMAT. Un passaggio che...

Leggi ancoraDetails
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Payments Summit 2025: dal contante all’algoritmo, l’evoluzione dei pagamenti in Italia

9 Luglio 2025
TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

Pagamenti digitali, Doveri (Nexi): “Vince chi li rende semplici ed efficaci”

9 Luglio 2025
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Worldpay lancia “for Platforms”: pagamenti integrati per far crescere le PMI

8 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.